Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2009, 15:40   #13
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
500 Euro circa per registrare le valvole non è esagerato visto che bisogna smontare gli alberi a cammes.
No se si facesse SOLO quell'intervento, ma mentre si fà quello ti ritrovi la moto già smontata per sostituire le candele, filtri, olio ecc (senza considerare che come ho scritto molte volte, nelle mie moto non ho MAI dovuto registrare le valvole, questo inverno misurerò i giochi sulla KR così vediamo se effettivamente SERVE registrarle).

Come ho già fatto notare, le unità tempo sono singole, cioè per cambiare le candele tot unità tempo, per la verifica valvole tot, però se devi far controllare le valvole ti ritrovi già la moto bella e pronta per la sostituzione candele, quindi il tot di unità tempo per la sostituzione candele non dovrebbe andare conteggiata.

Ed infatti il mio amico meccanico (multimarca) non conteggia mai la manodopera in quanto dice che ci guadagna già con i materiali (olio, filtri, ecc), la mette solo se fà interventi mirati (per esempio la sostituzione di una cinghia che costa qualche euro è ovvio che mette la manodopera).

Ovviamente sono però daccordo con i conce, perchè come è scritto qui sono taglieggiati dalla casa madre, hanno n dipendenti che hanno diritto a 5 settimane di ferie + mediamente 1 di malattia, ponti e via dicendo, quindi è normale che per un tagliando che vale 100 euro si paghi 400.
Il nostro mondo del lavoro è così, a chi non và bene o và da meccanici che non hanno "struttura" o se li fà a casa.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando