Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
la RT ha solo un unico grande difetto : ha solo 2 cilindri ...
ragazzi, è dal 69 , da quando honda fece la cb750 4 cilindri che la superiorità di un 4 è manifesta a tutto il mondo... solo che il mercato bmw vuole il boxer 2 ...   
per ora la RT300 non mi interessa, oltre a troppo cara, non hanno neanche migliorato la strumentazione .... 
|
Ci sono sempre pro e contro: il 6 cilindri è un motore a dir poco meraviglioso, ma se lo hanno fatto 1600 cc. al posto dei 1200 cc. del 4 cilindri K precedente ci sarà pure un motivo, e per come la vedo io il motivo è che più aumenti il frazionamento più devi aumentare la cubatura, per non avere un motore sì fluidissimo ma fiacco in basso… e questo comporta anche l’effetto collaterale di pesi ed ingombri superiori.
Recentemente ho provato la Versys 1100, che da buon 4 cilindri “da viaggio” ha ovviamente beneficiato dell’aumento di cilindrata ed è diventato quel tantino più “corposo” a tutti i regimi, ed era un tantino che secondo me mancava alla 1000… ma anche adesso per avere una spinta interessante occorre avere il motore nello “sweet spot”, che per un 4 cilindri è inevitabilmente più alto almeno di 1000-1500 giri rispetto ad un bicilindrico… secondo me l’optimum sarebbero altri 100cc. in più
Il boxer 1250 vibra e pulsa di più ma ha un equilibrio e una burrosità di erogazione che appagano tantissimo perché spinge in basso come nessun altro, e nella guida “normale” ti permette di usare regimi bassi e medi potendo contare sempre su tutte le prestazioni che servono.
Non so se l’hai provato ma il nuovo 1300 in questo è leggermente diverso, la sensazione è che ci sia meno castagna iniziale (secondo me è più che altro appunto una sensazione) ma la linearità di erogazione è ulteriormente migliorata.
Tapatalk