Già detto parecchie volte... quelle che intendi sono "rotte" fatte con qualsiasi programma che tiene conto di mappe e impostazioni predefinite o modificate, nel momento in cui le passi ad un Navi o gps cartografico se le mappe e le impostazioni non sono identiche e se per sbaglio "salti" una svolta indicata parte il ricalcolo automatico.
Il problema si presenta sempre ai giri di QDE dove in genere vengono messe a dispossizione di tutti e immancabilmente si generano "interpretazioni libere" con esiti sempre diversi... capita di andare in un senso e trovare altri compagni spargliati in senso opposto.
Le soluzioni sono 2: o trasformi le rotte in "tracce" e resteranno sempre identiche dal programma al navi\gps però non avrai indicazioni di svolta... oppure inserisci parecchi wp di passaggio obbligato che riducono notevolmente le possibili varianti.
Gli ultimi GPS per fuoristrada della Garmin (serie overlander) forniscono indicazioni di svolta anche sulle tracce oltre che sulle rotte, ma costano una fucilata e non penso siano adatti a chi usa principalmente la moto su strada.
Io uso sempre e solo tracce, anche per migliaia di km., perchè sono abituato alla mancanza di strade e con "traccia in alto" non ho nessun problema a capire se devo girare a dx o sx.
Per le poche volte che ho bisogno di affidarmi al GPS in automatico, "punto il wp" e "vai" lasciandogli fare il suo lavoro dopo aver impostato semplicemente "minor tempo" o "Minor distanza" a seconda della fretta che ho di arrivarci.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|