Discussione: Nuovo RT 1300…2024?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2025, 23:35   #897
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Robertino68 Visualizza il messaggio
"Cioè usando l'Asa e non il servo assistito a pedale. Ho capito bene?"
Forse si riferisce a: usando l'ASA in A con le marce che salgono 1 2 3 4 5 6 lui ha sentito troppo trasferimento di carico o meglio le spaziature tra le marce sono troppo lunghe come tempistiche e questo causa quello che io ho definito "effetto dondolo" del corpo ... cut
Premetto che non ho provato ASA, ma come già ho segnalato, nell'RT 1300 così equipaggiata, la frizione sicuramente, ma forse anche alcune parti del cambio, sono differenti rispetto a quella senza ASA. Quindi non si tratta di solo di aggiungere qualcosa, ma parte della trasmissione è rivista in funzione dell'ASA.

L'ASA è una combinazione di frizione e cambio assistiti e se per "spaziatura tra le marce", si intende il tempo che impiega la frizione per staccare tra una marcia e l'altra, e questo dovesse essere lungo come qualcuno qui dice, trovo anche plausibile che BMW abbia rivisto l'intero pacco frizione visto che questo sarebbe sottoposto ad uno stress maggiore.

Detto ciò, ci sono due cose che non sappiamo:

* Come si comporta il cambio elettroassistito in assenza di ASA (può darsi nello stesso modo)
* Come si comporta la frizione sempre in assenza di ASA.

Ho letto qualche lamentela qui sul cambio elettroassistito, ma non sono riuscito a capire se l'RT provata fosse dotata di ASA o meno.

Forse nella sezione GS 1300 qualcuno ne sa di più, il cambio è uguale, è solo lievemente più lunga la rapportatura finale (fonte Red Live).
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando