Avevo letto online (non ricordo se qui su QdE o altrove) un commento relativo al freno posteriore che condivido in pieno. Il problema sembrerebbe dovuto ad un errato spurgo del circuito dovuto alla conformazione della pinza stessa.
Se vedete dalla foto qui di seguito, il nozzle di spurgo non è posizionato nella parte più in alto della pinza. In questo modo è possibile che durante la fase di spurgo restino delle piccole bolle d'aria nel punto più alto (dove il tubo il treccia si collega alla pinza). Dove ho letto questa considerazione consigliavano due soluzioni:
1 - spurgare l'impianto tenendo la pinza smontata dal forcellone e posizionarla in modo tale da avere il nozzle di spurgo sempre in alto
2 - montare un nozzle di spurgo sul dado che fissa il tubo in treccia alla pinza.