Discussione: Abbigliamento Klim
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2025, 08:42   #127
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Scusa pacpeter, io credo tu abbia esperienze negative di un prodotto scarso.

Ci sono dei miei commenti su questo tema in precedenza.

Il GTX è una rete, spessore di Micron, e non si bagna.
Il tessuto esterno, dipende dallo spessore, può assorbire acqua, ma questo capita solo se il DWR è andato a signorine in tangenziale.

Poi vi sono costruzioni a due o tre strati del GTX. Termini alpinistici, quelli dei motociclisti per me sono fortemente fuorvianti.

Il tessuto esterno, se di decente qualità ha masse molto basse, e perciò assorbe acqua, ma veramente poca che non serve tanto riscaldamento per asciugarlo, oserei dire non serve riscaldamento.

Se tu hai esperienze con tessuti affogati che non asciugavano, era di giacche tristi in partenza. Pe rme nel settore moto, tanti prodotti sono veramente tristi e mal pensati.

Se hai quel problema, il DWR si riattiva con il calore in primis (stirare, phon per capelli, casi aggressivi phon industriale, o mettendo additivi). Oppure, semplice cera autolavaggio per le auto e risciacquo poco aggressivo, poi calore.
Applicare calore.

Io uso il tuo sistema, dell'antipioggia sopra a tutto comunque, perchè lo reputo più versatile e più leggero.

Messaggio 19 e 50
https://www.quellidellelica.com/vbfo...t=autolavaggio
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando