@carlo46: beh, io sono alto 1,70m x 80kg, quindi sono molto più vicino ad Homer Simpson che a Jen Claude Van Damme e nonostante la sella di serie sulla f800gs nuova di pacca (appena 1600km) con tris valigie non ho avuto alcuna difficoltà a gestirla. Ribadisco che se decidessi di prenderla sicuramente opterei per la sella ribassata per compensare gli interventi sull'esa in coppia o a pieno carico, che con la sella standard mi hanno ridotto l'appoggio a terra. E ribadisco che per l'uso che ne ho fatto, città-autostrada-misto stretto non ho notato differenze abissali nella risposta del motore con la f900xr provata a parità di condizioni precedentemente. Forse i cv in meno sono compensati da una distribuzione della coppia leggermente diversa (non saprei), ma provandola come motore non mi sono sentito su una due ruote più fiacca. Alla fine motore e telaio sono gli stessi, così come l'altezza della sella da terra, e per le mie esigenze le trovo equivalenti, con una maggiore reattività dell'avantreno sulla xr, ma con una sella impossibile. Assurdo invece che su una moto vocata al turismo come la gs non sia montato di serie un cupolino degno del nome che porta. Comunque entrambe ottime moto che poco hanno da invidiare alle sorelle maggiori: confesso che se avessi usato più la razionalità che inseguito la moda, all'epoca non avrei preso il gs 1200, ma solo per una questione di reale e personale/soggettivo utilizzo quotidiano.
__________________
R1250RS SPORT
Ultima modifica di Meatloaf69; 17-09-2024 a 11:31
|