Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2024, 10:23   #63
SicutNoxSilentes
Mukkista in erba
 
L'avatar di SicutNoxSilentes
 
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 553
predefinito

Infatti, credo che l'unica inoppugnabile documentazione da eventualmente esibire sia proprio una copia della omologazione, a fronte del fatto che ad oggi, per quanto ne so, non esiste alcun codice da cui dedurre l'omologazione dell'interfono, ma solo sul casco l'etichetta che ne certifica l'omologazione, ma del casco stesso. Gli interfono nati per un casco specifico come i rispettivi a Nolan Shoei Caberg ecc. saranno indubbiamente omologati per quel casco, ma dall'etichetta non vi è alcuna differenza tra un casco comprato con interfono ed uno senza.
Hanno scritto una prescrizione di omologazione che è stata recepita dagli stati "sic et simpliciter", ma era stata scritta da gente che il casco forse lo usa per cotonarsi i capelli, ed ha creato un piccolo tsunami.
Non è colpa dei produttori di caschi, ne di quelli di interfono, ma oggi come oggi se devi fare un acquisto rischi di buttare soldi in qualcosa di fuorilegge, ed occorre stare molto attenti.
Personalmente, mi orienterò su chi produce un casco ed un interfono di cui mi potrà fornire copia dell'omologazione congiunta. Non perchè non mi fidi delle dichiarazioni pubblicitarie ( ), ma perchè voglio poter ribattere quando un flic delle campagne normanne mi apostroferà "Bonsgiur, sivupplè votre papè, satan, aleppe, e le omologotiòn de votre interfòn!"
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
SicutNoxSilentes non è in linea   Rispondi quotando