Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2024, 09:50   #21
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Se vuoi tracciare i percorsi, IMHO, il telefono è il dispositivo meno adatto come dettaglio.

Se vai in moto/bici/a piedi e stai nelle valli o all'interno di vegetazione fitta, gran parte dei cellulari sfarfallano non poco, specialmente rispetto ad un ricevitore GPS handheld.

Diciamo che nell'utilizzo "normale" la differenza si nota poco e niente, ma se vuoi tracciare i percorsi (ed avere un minimo di precisione in più) non usare il telefono come ricevitore aiuta.

Lo "sfarfallare" dei telefoni non penso sia dovuto ad una limitazione strettamente hardware, ma da come triangolano la posizione con più segnali (agps, cella, wifi).

Per assurdo ho trovato la posizione dei tracciati della mia GoPro abbastanza precisa (tutto considerato) anche se spesso e volentieri non aggancia il segnale GPS. Mi è successo con brutto tempo e la GoPro infilata tra i sedili della macchina.

Negli anni ho scaricato diversi percorsi GPS di gente che fa hiking qui in UK (per trovarmi i percorsi) ed è abbastanza facile individuare chi stava con il cell, magari economico, visto che i punti erano abbastanza sparsi – anche se penso che dipenda anche dall'app che usano e ogni quanto registri la posizione oltre all'hardware e quanto scritto sopra.
Quando stanno fermi (pranzo, etc.) vedi la posizione che parte per la tangente...

Ho visto anche la differenza delle tracce mie su Strava a seconda dei vari dispositivi usati per tracciarle.


Comunque esiste un altro software online che analizza la traccia del GPS nei file della GoPro, prova qui, magari riesci ad ingannarlo e dargli solo il GPX:
https://goprotelemetryextractor.com/free/
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 02-04-2024 a 10:00
er-minio non è in linea   Rispondi quotando