Più che la carcassa , che non è tra le più rigide ma è comunque una Dunlop, credo che più probabilmente possa essere una flessione dei tasselli esterni, cioè un movimento dei pani di gomma che sul posteriore Mutant sono piuttosto piccoli per via degli intagli fitti (hanno un rapporto vuoto/ pieno del 25%, pari a gomme tassellate ma con disposizione diversa dei vuoti): mescola tenera, temperature elevate che la ammorbidiscono ulteriormente… et voilà.
Tapatalk