Quote:
Originariamente inviata da aspes
La risposta potrebbe essere: ma alle case interessa raddoppiare la durata dei motori o preferirebbero diminuirla?
|
In realtà la mia domanda sarebbe un altra: quanto incide la scarsa lubrificazione all'avvio sulla vita utile del motore?
La lubrificazione forzata tramite pompa elettrica la vedrei come una complicazione fine a sé stessa decisamente più prona ai guasti della pompa meccanica classica, che invece è praticamente eterna ed ad affidabilità pressoché totale.
Cosa questa decisamente molto più importante della risoluzione del problema della lubrificazione all'avvio, ammesso esista e ammesso abbia tangibili ripercussioni.
Al massimo la pompa elettrica ce la vedrei come ausilio alla lubrificazione classica mediante pompa meccanica.
Ma un'idea in tal senso sarebbe che, allora, si potrebbe risolvere invece che con un motore elettrico, con un accumulatore idraulico che manda in pressione l'olio giusto nell'istante in cui la pressione dalla pompa risulta azzerata, ovvero durante l'avvio. E avresti il circuito in pressione fin da subito. E mantenendo un'architettura semplice e a prova di bomba.