Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2023, 10:56   #363
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito

Ciao, condivido la mia esperienza in proposito.


Antefatto;
Da un paio di mesi spesso e volentieri a motore caldo (ovvero quando l’indicatore del livello dell’olio sul quadro segna “OK”) non tiene il minimo. Rilasciando l’acceleratore dapprima il minimo oscilla per quatto o cinque volte in modo molto pronunciato, poi si spegne. Quasi andasse ad un cilindro. La moto ha 93.000 KM e a parte questo non ha mai avuto problemi.
La cosa che non mi spiego è che non solo non lo fa sempre, ma avviandola a motore freddo tutto questo non succede e nei primi km (ovvero fino a che l’olio non raggiunge la temperatura di esercizio) il minimo è perfetto.
A volte basta “tirare” una marcia perché poi il problema sparisca per un po’, mentre altre questo “trucco” è invece inutile e devo fermarmi ai semafori tenendo il gas aperto per evitare che il motore si spenga (2000 giri o più).
Quando il motore gira al minimo in modo irregolare sento puzza di benzina e a volte come di plastica sciolta.
Ultimamente il motore si spegneva anche nel cambio marcia se non lo tengo accelerato e per accendere la moto devo ruotare l’acceleratore a metà.
La scorsa settimana la cosa è peggiorata al punto che togliendo il gas il motore si spegne istantaneamente, come se girassi la chiave.
Ho cambiato tutte e quattro le candele, ma non ho ottenuto alcun risultato.
Staccata la batteria e rattaccata effettuando la manovra delle accelerate a vuoto (che non ricordo se sul bialbero servisse o meno).
Però credo di aver risolto!
Sul collettore di aspirazione sinistro appena prima del corpo farfallato c’è una specie di scatoletta fissata con due torx (è il regolatore del regime minimo). Ho staccato il connettore e l’ho tolta.
Praticamente al suo interno c’è un meccanismo di plastica che ruota e si innesta sulla saracinesca del corpo farfallato.
Giusto per provare ho spruzzato un po’ di lubrificante al silicone sia nella parte interna del regolatore sia attorno al perno che rimane sul collettore di aspirazione.
Rimontato e collegato, la moto è perfetta, parte all’istante senza bisogno di accelerare e tiene il minimo come ha sempre fatto (e ha ricominciato a “borbottare” in rilascio, cosa che prima non faceva più).

Dato che leggendo in rete ho trovato tanti casi di “colleghi” alle prese con lo stesso problema, che hanno provato di tutto (pulizia ed allineamento dei CF, verifiche dai concessionari ecc) senza risolvere, volevo condividere la mia esperienza.
Tempo dell’intervento 3 minuti.

Non so se questo intervento con il lubrificante sarà risolutivo, ma almeno credo di aver individuato l’origine del problema.



Ciao.
Stiloj


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando