Quote:
Originariamente inviata da elio.rsvr
relativamente al consumo utilizzando la S quasi esclusivamente in città e GRA dovrei stare sui 13-16km/l a seconda di quanta città faccio... ma non ti so dire con precisione, metto benzina e stop
in autostrada a 140 consuma decisamente meno
sulla godibilità di questo 1.300cc sfondi una porta aperta, è un toro
il parabrezza ancora più alto non saprei, rischi che inneschi un pò di oscillazioni
p.s. sui bmw sport tourer, in genere, quando monti le borse ORIGINALI non hai evidenti problemi di oscillazione, instabilità e leggerezza anteriore come avviene su altre moto con borse aftermarket: le moto vengono sviluppate per viaggiare con il kit borse originale
|
Se fai il GRA allora siamo paesani! Io vivo a Nizza da quasi 20 anni ma sono di Roma.
Anche la S comunque rimane una gran moto, la provai qualche anno fa ed è una vera bestia, per essere una sportiva l'ho trovata un po' poco agile, ma appena le strade si aprono è un treno. Infatti se non va buca con la GT sono indeciso tra:
- una K1300 S 2009 con 24k km, tagliandi originali, revisione fatta (olio motore e cardano), freni, Michelin Road 6 nuovo dietro ed avanti al 50%, valige laterali originali, sacca da serbatoio GIvi, allarme BMW e vari pezzi in carbonio per (dice lui) più di 2000 € per cui chiede 8400 non trattabili (ma molto meglio dei 9900 dell'altra che avevo trovato da un conce con 44k km). Questa: https://www.leboncoin.fr/motos/2273077801.htm
- o un VFR del 2010 con appena 16k km, set di borse e bauletto originali, estensione di parabrezza originale, tagliandi tutti Honda e gomme quasi nuove per l'attraente cifra di 7100 trattabili. Peccato sia una versione prima del 2012, quindi senza traction control, con la centralina che taglia nelle prime 3 marce e con il DTC prima versione. Ma costa davvero poco per le condizioni che ha e rimane sempre una gran moto, affidabile come solo Honda sa fare e con delle finiture da bocca aperta (le verniciature sono spettacolari), è questa:
https://www.leboncoin.fr/motos/2266407309.htm
Il gap di prezzo a favore della VFR è notevole, ci ballano quasi 1500€ che su queste cifre sono parecchi, specialmente per 2 moto alla fine simili come uso (il vfr ha dalla sua delle valigie più capienti ed il bauletto). Anzi, la VFR ha una posizione di guida forse un pelo meno carica rispetto al 1300 S. E con i la differenza mi ci compro un bel casco da strada (che non ho più) ed una bella giacca in goretex e mi rimane qualcosa nel portafogli...
Aspetto offerta dal conce per la GT, che rimane la prima scelta ma non a quel prezzo, ma anche se "casco" sulla S o sul VFR non casco male.
Grazie per leggere i miei sroloqui, mi aiutano anche a fare mente locale. Ciao!