Discussione: Reperibilità ricambi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2022, 16:27   #4
ciriola
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2013
ubicazione: Francia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Freddie72 Visualizza il messaggio
ehhh, bel dilemma !
Il K GT in questione è bello bello ma non l'ho mai portato. Il VFR 1200 mi piace da matti, ma non col DCT, per cui personalmente non la considero tra le papabili, ma è una mia considerazione. Piuttosto, il VFR di che anno è? Le 2010/2011 hanno avuto qualche noia di gioventù, prontamente risolte con un aggiornamento della centralina e alcuni accorgimenti nelle annate successive. Il KS è davvero tanta roba...non spaventarti per i kilometri.

In definitiva, se il VFR fosse già un 2012 io punterei forte sul V4 Honda.
Grazie per le risposte!
Il VFR è un 09/2015 quindi, come scrivi giustamente, la seconda serie con traction control, DCT rivisto e dove avevano levato le limitazioni di potenza nelle prime 3 marce che aveva la prima versione (che non aveva il TC). Insomma la versione "giusta". Solo che non ha le borse (quel pirla del proprietario le ha vendute a 300 €) ed ha le gomme finite. Traduzione: 700 € per il set di valigie e top case con telaio (che fanno pure schifo perché rimane il telaio quando le levi, al contrario delle introvabili originali) e 300€ di gomme. Ora a 7500 + 1000= 8500€ è decisamente CARO. Anche se scende di 2-300 € rimane troppo cara. Me l'ha fatta provare ed è Honda, facile da guidare ma comunque si sente che pesa. Tanto...

Pensando mentre scrivo... IL K S l'ho provato anni fa, il K GT l'altro giorno e mi ha sorpreso davvero per la sua maneggevolezza. Sono entrambe moto molto luuunghe (1585 mm) e quindi intrinsecamente poco svelte, ma la perdita di maneggevolezza della GT in rapporto alla S (per quel che ricordo) non è molta. Mentre il guadagno in termini di comfort tra GT ed S è TANTO. Insomma, mi è rimasta la sensazione che la GT sia un compromesso migliore della S: poca perdita di maneggevolezza a fronte di un gran guadagno in comfort.
Dunque tra le 3 direi che vorrei un GT, ma anche un VFR a buon prezzo non si butta via. La S mi pare meno adatta e comunque sono prezzate tutte più alte.

Anche il K1300 GT del concessionario, a ben pensare e come dice Lario, non viene poco. Se ci metto il parabrezza aftermarket siamo vicinissimi ai 10.000€ che per una moto di 13 anni è davvero TANTO. Mi sa che sia il VFR che il K GT siano un tantino cari per essere "appetibili".

Rimangono gli acquisti a distanza. Un conce vende un'altra GT a 7700 € con 44k km (15k in più dell'altra). Appena chiamato, su strada me lo darebbe a 7700 (mi regala 320€ di passaggio) con tagliando fatto, gomme nuove e 6 mesi di garanzia. Mi pare già un prezzo più consono alla moto (sempre un 2010).

Il dilemma continua e la scimmia non scende...
ciriola non è in linea   Rispondi quotando