Discussione: Viaggiare con s1000r
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2022, 11:32   #23
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

adattandosi si fa... io da Ravenna ho fatto lo Stelvio e Resia con la scrambler di Ducati... nuda...oltre 680 km in un giorno.... ovviamente andare e tornare dal Brennero non è stato affatto divertente... lo rifarei? uhm... siamo al limite della "scommessa"

ho letto di zaini portati in spalla... già è una rottura di balle il bagaglio morbido... se ti serve qualcosa devi smontare tutto, la borsa da serbatoio solo per i giri di oltre 10 giorni, da fastidio sia alla guida che quando devi rifornire. i GSsisti o ex, saranno pure strani... ma se se mi devo caricare lo zaino in spalla, resto a casa.

tornando in topic: l'inconveniente maggiore è sicuramente la pressione dell'aria... quindi il discrimine non è tanto viaggio si / viaggio no, ma più che altro che strade DEVI fare. Arrivare sulle Dolomiti dal centro Italia richiede tempo, se se ne ha a sufficienza per evitare le autostrade bene, altrimenti tocca cambiare giro o moto.

Scorazzare per giorni in Toscana / Umbria non hai problemi, è tutto "vicino", pochi trasferimenti e tanti velox, quindi tocca andare piano.

sulla K 1200 R sport avevo montato le borse della GiVi, con i telai rimovibili SW-Motech, in modo da smontare tutto in 10 secondi quando non ne avessi avuto bisogno.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando