antifurto e centralina
Quindi comportamento normale.
Hai provato anche con la procedura inversa? Antifurto attivo per un po' e poi spegnimento e riattivazione? Comunque credo che tu abbia ragione e che si tratti di un funzinamento corretto. Non credo però che abbia sempre funzionato così, forse un aggiornamento software. Ma forse mi sbaglio.
Per il discorso delle prese: il tutto è cominciato con lo spegnimento del navigatore. Prima credevamo fosse il cablaggio ma lo abbiamo sostituito ed il problema non si è risolto. Allora abbiamo approfondito e ci siamo accorti che quando si spegneva il navigatore si interrompeva anche l'alimentazione delle prese di corrente addizionali. Quindi abbiamo dedotto che si tratta di un problema di funzionamento della centralina telaio. La centralina dovrebbe bloccare consumi anomali ma non così a casaccio senza motivo. Abbiamo resettato e cambiato impostazioni software ma non è servito a nulla. Adesso sto aspettando che mi chiamino per la sostituzione della centralina, quelle nuove non vanno bene con le moto del 2004 e stanno aspettando un aggiornamento software.
Le prese non erano alimentate ma la spia rossa presente sul manubrio a sinistra era accesa.
Un altro particolare del funzionamento anomalo è che quando la moto era sotto manutentore mi sono accorto che in alcuni casi le spie lampeggiavano come se il manutentore fosse stato staccato e riattaccato (pensavo che fosse il lampeggio dovuto al normale ciclo di carica per la simulazione di marcia) ma molto più probabilmente era la centralina "impazzita" che chiudeva a suo piacimento le porte.
grazie
red
|