Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2021, 15:40   #10
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andgri Visualizza il messaggio
3) un fastidioso buco di erogazione fra i 3500 e i 4000 giri. Non so come risolvero, accetto consigli. Nella guida d'attacco fra le curve quando si potrebbe tranquillamente tenere la terza marcia ci si imbatte in questa flessione in uscita che mortifica la verve di un motore altrimenti portentoso.
Ho avuto quattro moto con questo motore: due K1200S, una K1200R Sport e l'attuale K1200GT.
Sulla KR Sport avevo un problema molto fastidioso: il motore era piuttosto fiacco in ripresa a basso regime, assai più delle precedenti KS.
Poi scoprii con grande stupore che il problema si manifestava in terza, ma non nei rapporti superiori.
Studiata la cosa, scoprii che la cosa era dovuta a un pistoncino attivato elettronicamente, che nelle prime tre marce limita l'apertura delle farfalle a bassi giri, per evitare di scaricare troppa coppia a terra.
C'è in tutti i motori frontemarcia, ma per qualche ragione sugli altri non mi aveva creato problemi.
Spessorai il supporto su cui era montato, in modo da impedirgli di agire sulle farfalle, e tornai ad essere un kappista felice.

Se il tuo buco di erogazione si manifesta solo fino alla terza, il colpevole è sicuramente lui.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando