Da come ne parli mi sa che quello che cerchi lo hai già trovato...
Certamente in occasione di un problema ci si aspetta una veloce, puntuale e precisa soluzione. Il marchio è il prodotto sono frutto del lavoro di un’azienda che non sempre può vigilare ed essere a conoscenza di problemi come il tuo se non segnalati appunto dal proprietario, non serve una lettera dell’avvocato ma una semplice tua comunicazione, anche una PEC all’assistenza BMW. Il problema non è la moto che in quanto mezzo meccanico si sa può essere soggetto a guasti e rotture ma l’assistenza che stai ricevendo. Come detto da molti poteva anche capitarti il concessionario preparato che in due ore ti risolveva il problema, magari mentre ti facevano vedere e provare un’altro modello di BMW.
Segnalare queste situazioni alla casa madre è doveroso, oltre essere l’unico strumento per metterli a conoscenza dell’incapacità di alcune sue officine. Se l’utenza che paga caro un prodotto non ha le giuste pretese nei confronti di chi lo vende lo stesso venditore non si preoccuperà di impressionare o meravigliare una clientela che si accontenta, penserà al profitto è null’altro.
|