Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Ma non lo fai dopo una settimana dall’ultimo utilizzo. Quindi lo trovi carico. E poi per caricare i percorsi lo devi collegare ad un pc e quindi si attiva anche se inizialmente è scarico.
|
Serve perché le batterie al litio devono rimanere cariche intorno al 50% per non degradarsi molto velocemente!
https://it.wikipedia.org/wiki/Accumu..._ioni_di_litio
AGGIUNGO:
Scaricare del tutto una batteria al litio la può danneggiare irreparabilmente: se la differenza di potenziale tra gli elettrodi di un accumulatore Li-Ion è troppo bassa, si verifica il graduale dissolvimento del rame (anodo) che, ramificandosi attraverso l’elettrolita, si avvicina pericolosamente al catodo. Questo avvicinamento determina un inevitabile ed irreversibile calo del rendimento della batteria e, nei casi limite in cui il rame arrivi a toccare il catodo, può causare cortocircuiti, rigonfiamenti ed esplosioni.
Per evitare questi pericolosi inconvenienti le batterie hanno un circuito di protezione che ne impedisce definitivamente la ricarica se la differenza di potenziale è scesa al di sotto di 2 Volt: esplosioni scongiurate, ma la batteria è comunque da buttare.
Inoltre è importante sapere che l’indicatore del nostro dispositivo è tarato per... mentire: uno stato di carica dello 0% non corrisponde a 0 Volt, come sarebbe intuitivo pensare, ma a circa 2,8 Volt (valore di soglia indicativo che può variare a seconda della potenza della batteria), voltaggio che garantisce alla batteria di rimanere in ottima salute, anche se ci si dimentica di ricaricarla per un po’.
Inoltre di solito il dispositivo si spegne automaticamente prima di raggiungere lo 0%. Questa soglia di auto-spegnimento varia a seconda del modello e della capacità della batteria e delle scelte dei produttori: alcuni tendono a tenere questo valore alto per lasciare un minimo di carica che consenta almeno una rapida riaccensione, altri preferiscono tenerlo basso per dare la percezione che la carica sia durata il più a lungo possibile.
Purtroppo nel si debba tenere il dispositivo spento per molto tempo accade che, anche in assenza di assorbimento, un accumulatore Li-Ion perde circa il 2% di carica al mese e, se non si fa attenzione, può succedere che la tensione scenda al di sotto dei fatidici 2 Volt visti sopra, causando l’irreparabile dipartita della batteria.
E’ difficile che succeda: di solito cerchiamo di sfruttare i nostri dispositivi il più possibile prima che ne sopraggiunga l’obsolescenza, ma in caso ci sia la necessità di tenerli nel cassetto per lungo tempo, è meglio ricordarsi di ricaricarli di tanto in tanto.