Navigatore per moto veramente completo!
Buongiorno a tutti.
In questa discussione affronto due cose per me importanti, e spero vivamente che alle inutili battute siano invece postati messaggi costruttivi ed utili.
1) Esiste un navigatore per moto affidabile e veramente completo?
Sono settimane che cerco di informarmi, guardare prove, ecc., ma NULLA!
Cosa intendo: parto dal presupposto che NON voglio assolutamente un TomTom (già ho in Rider 2013) perchè non è completo (rispetto al Garmin 660 che già ho avuto), ha mappe dalla definizione pietosa e poche funzioni aggiuntive che mi interessano, oltre a non avere la memoria espandibile e nemmeno un altoparlante integrato.
Per me sono fondamentali queste caratteristiche: Wi-fi e Bluetooth, mappe aggiornabili gratuitamente a vita, schermo non meno di 5" (sono "orbo"), touchscreen, possibilità di aggiungere cartografia topografica, TMC (live trafic) e (sogno nel cassetto) un sistema operativo veloce, affidabile e che supporti mappe HD.
Per cui, ad ora, Garmin Zumo 595LM: non è Wi-fi e non ha il TMC; Garmin 276 Cx: non è touch, non ha le mappe aggiornabili gratuitamente a vita, non ha il TMC; Garmin Overlander: è forse questo l'unico che potrebbe fare al caso mio???
2) Ho un 1200 RT del 2011 con il supporto sopra gli strumenti della Wunderlich, e (se non trovo un navigatore moto che mi soddisfi), vorrei installarci temporaneamente un normale navigatore auto. Come lo posso fissare direttamente, senza spendere una fortuna con ulteriori supporti Touratech o con soluzioni artigianali "kitsch"?
Grazie a tutti coloro che posteranno suggerimenti allineati con quanto mi aspetto!
|