Io ho le solette ma mai usate...non sento freddo ai piedi, in inverno uso stivali pesanti come Toucan Infinity o i Tourer
Cmq le solette se usi più stivali sono una "sega" togli e metti togli emetti, se hai uno stivale di misura precisa riducono lo spazio e non stai più comodo come prima...oltretutto le devi adattare allo stivale ritagliandole, se uno parte con l'idea di usare le solette ha bisogno di uno stivale di taglia superiore, non so se le calze fanno lo stesso effetto io ne ho viste in negozio e sembrano molto sottili.
Per entrambe è necessario il regolatore di temperatura senza sono fastidiose.
Anche il filo delle solette da fastidio, le mie lo hanno sul calcagno e dietro si sente il suo spessore.
Io faccio 6/700 km a domenica in estate (mediamente ...ma vado anche sopra) e almeno 500 in inverno ....
Non faccio un metro di dritto neanche sottotortura, solo montagna e collinari tenendo medie da paura....la giacca la ritengo indispensabile, giro sempre anche sottozero ma fino a qualche anno fa non usavo nulla, poi i dolori mi hanno reso conscio che era ora di cambiare qualcosa ...mi sono infrocito non sono più il Sovietico di prima ma non mollo .
Ho il vizio di non fermarmi quasi mai, 40/45 minuti tra pranzo benzina pisciata ed un eventuale caffè (che mi porto da casa per non perdere tempo) ....sarebbe buona norma aprire la giacca ogni due ore anche le migliori ....questo ti fa sentire meno freddo.
Trovo l'abbigliamento riscaldato molto utile a chi fa dritto ....in sardostrada al 130km fa freddo , tre le curve i 130 li porti per pochi secondi .....ma quando è freddo è freddo, se poi uno viaggia in altura è anche peggio
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|