Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2019, 15:04   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Se volete condivido l'esperienza della R1150R (120mila km).

Il GS che ho adesso ha circa 70mila km e spicci (è in miglia devo controllare). Gli voglio bene, ma ammetto che è stato molto meno robusto della R1150R che in 120mila km ha richiesto uno o massimo due interventi straordinari.

GS1200 Adventure 2007.
Ohlinx TTX ant e post messi appena comprata.
Y remus.
Lucidatura delle teste fatta a manina + non so che lavoro elettrico fatto sui sensori.

Moto comprata usata.
Per i primi anni l'ho usata per commuting guidando come un teppista, ora meno che in città mi muovo principalmente in bici, viaggi estivi (UK/Italia più volte).
Qualche noioso giro fuori porta nei weekend.
Penso di essere motociclista largamente nella media, ma ammetto di non andarci troppo delicato.
L'ho portata in pista un paio di volte per farmi una risata.

Dopo poco averla comprata anni fa l'ho – come è noto – guidata in acqua.
BMW UK dice di buttarla.
La mando in Italia da Palma che me la ripara più, visto che già ci stavamo, fatto fare un paio di lavori extra tra cui la lucidatura di cui sopra.
I danni causati da acqua richiedono sostituzione di
– motorino di avviamento
– volano

– più sostituiamo la frizione avendo la moto aperta.
Il precedente proprietario ci aveva fatto parecchio commuting, consumandola fuori norma.

Tre anni fa:
– mi parte l'indicatore della benzina (striscia).
Ad oggi sto ancora senza.
Ho un accrocchio per mettere il galleggiante, ma non trovo il galleggiante Adv.

Un paio di anni fa tampono dritto per dritto una macchina. Con le braccia giro un po' il manubrio in avanti + vedo che si è schiacciato un po' il telaietto anteriore.
Siamo tra i 55 e i 60mila km penso.
BMW UK dice di buttarla.
Porto dal mecca qui che smonta tutto, dice che è dritta, compro una nuova ruota anteriore mentre l'altra va in rettifica e parto per il mukken in Italia.
La moto va bene.
Torno, faccio una giornata in pista.
I cuscinetti ruota posteriore cominciano a dare segni di cedimento.
Quando guido con passeggero sento una brutta vibrazione al posteriore, forse crociera.

Nel periodo successivo comincio a perdere confidenza con l'anteriore.
– Cambio cuscinetti dello snodo sul cardano.
Smontando il cardano è tutto ok. Millerighe perfetto.

Continuo a perdere confidenza sull'anteriore, sopra i 160/180kmh la moto è molto leggera d'avantreno, va tenuta con due dita.

Scendo in Italia con la moto che mi serpeggia vistosamente se freno per qualche motivo tra le curve. Riporto la moto a vedere in Italia.
– Sostituzione cuscinetto coppia conica.
– Sostituzione giunto del telelever.

Moto nuovamente guidabile. Torno su con piacere. Durante il viaggio il cardano prende parecchio gioco.
Uscita domenicale si spezza il cardano.

– Sostituzione cardano (nuovo)
– Sostituzione cuffia di plastica
– Sostituzione monobraccio posteriore (usato)

Ora non si lamenta. Unica cosa, "cigola" la frizione a freddo/umido in partenza.

Da bravo social media whore ho ovviamente foto e video di tutti o parte di interventi, incidenti etc. etc.

Cardano:

https://www.youtube.com/watch?v=iMfxJ15yZBA

L'avevo postato prima, questo è circa come va la moto (qui aveva l'anteriore imputtanato, ma ancora non avevo capito cosa fosse):


In viaggio:

https://www.youtube.com/watch?v=L3kMLDrVHgs

Telaietto leggermente schiacciato davanti:

https://www.youtube.com/watch?v=jkwGX1yhEgk

Ah.
Ho cambiato una batteria.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 06-09-2023 a 08:39
er-minio non è in linea   Rispondi quotando