![]() |
consiglio ammo wp
Se allento un pochino il freno in estensione , ma solo un po', la moto diventa meno rigida nello sconnesso ?
Sharkold P.S. ma dove è finito il post delle regolazioni ammo ? |
esatto
se allenti il ritorno la risposta del mono è piu dolce bumoto aveva fatto un post fantastico in cui spiegava tutto |
Quote:
|
x Pepot e altri guru...
Già che siamo in argomento...come sai ho i WP2005, supponiamo che voglia trovare due assetti, uno confort e uno prestazionale.
Pongo il problema perchè mentre nei viaggi o quando tiro un po' la moto è perfetta, quando voglio andare in città è notevolmente "scorbutica" a qualsiasi asperità,restituisce frustate a braccia e schiena, quindi vorrei trovare due assetti che regolo a colpo sicuro.... Ho due tipologie di regolazioni: 1) Il precarico anteriore e posterioe 2) Il ritorno delle molle (H per le asperità e L per la risposta lunga) Credo di aver lavorato abbastanza sul ritorno delle molle, fino a trovare un assetto rigoroso in termini prestazionali e di stabilità. Ora se voglio trovare un assetto confort, diciamo da città, è meglio che lavoro solo sul precarico anteriore e posteriore? Nell'anteriore giro la ghiera in basso di uno o più scatti a sinistra? (al posteriore ovviamente ho la manopola) ;) ;) ;) ;) Grazie a tutti in anticipo.... |
Scusa... guarda che se hai la regolazione High e Low si parla di compressione non estensione. Che modello di Wp hai? La molla è bianca o grigia?
|
Quote:
hanno la doppia regolazione della velocità |
Quote:
|
Quote:
Ho capito perfettamente cosa vuio dire. Ho già notato che il precarico che so normalmente è molto efficiente per la guida un po' tirata. Ciao. |
Si però ripeto che si parla di compressione Alta e Bassa velocità, non estensione. ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
A questo proposito qualcuno è stato da Andreani a seguire un corso su ammortizzatori questi sconosciuti ?
NE vale la pena andare ? Sharkold |
L e H regolano il passaggio dell'olio a velocità più o meno elevate.
|
sempre a proposito di WP, non ci sono siti dove spiegano nello specifico questi modelli 2005 con magari qualche illustrazione ?
Sharkold |
Quote:
Sono entrato nel tunnel anche io............ :scratch: |
|
questo è il post di bumoto
http://www.quellidellelica.com/vbfor...49&postcount=2 |
ho creato un apposito post comunque in questo forum e l'ho messo in evidenza
|
Wp.............
Ieri mi sono preso 3-4 ore per capire meglio i miei ammortizatori WP2005.
L'interasse ant e post sono al minimo, il che corrisponde a moto più alta di c.a. 1 cm. rispetto all'originale. Posizioni Low e High (quelle che regolano il flusso dell'olio per la risposta veloce e lenta) - In totale 19 scatti, dopo un po' di prove li ho messi a 10 dal minimo a sn. tutti e quattro (avanti e dietro). La moto tiene, non sbacchetta, non oscilla ad alte velocità anche con il topo case. Poi ho lavorato sul precarico delle molle. Rispetto alle regolazioni di Andreani all'anteriore ho fatto fare un giro e 1/2 alla griglia a dx, sulla filettatura corrisponde a 4-5 mm. di scarico Il posteriore si regola a seconda del carico, scarico lo tengo all'ultima tacca lunga che corrsponde a c.a. 2/3 di precarico. La moto è diventata molto più confortevole in città, più morbida, nessuna controindicazione nelle staccate, ad alta velocità, nelle riaperture di gas e cambi veloci. Sono soddistatto perchè pur riavendo riportato la moto a situazioni di confort vicino all'originale, ha una efficienza di lavoro delle sospensioni decisamente di livello migliore. |
Così ci siamo... un bel ripasso ti ha fatto bene! ;)
Gli ammo non sono nulla di impossibile da capire... però bisogna fare qualche lettura tecnica sull'argomento e dedicare qualche ora a delle prove pratiche. ;) Ben fatto! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©