![]() |
Vi ricordate il primo giorno di lavoro?
Io si estate tra la terza media e la prima Geometri.
Meccanico officina Lancia a Gratisc, eheheheh, dopo le 8 ore, prima di rientrare a casa mi strisciai per terra di nascosto per essere più sporco!! ***** ero felicissimo il meccanico che gusto!! 2 mesi e mezzo, credo di essere riuscito a comprare si e no una bici usatissima ZIO PORK! Però che gusto! |
Io invece da Giacobazzi a caricare un tir di vino per gli USA: ve la ricordate la pubblicita' "Giacobassi is my wine!"?????Ebbene io caricavo i tir con gi scatoloni di quella ***** in lattina.....che in teoria doveva essere vino, in realta' coca-cola!!!!!Che fatica ZIOPORKKKK!!!!!:confused: :confused:
|
io a 18 anni a caricare e scaricare angurie, con un caldo sporcaccione.
ho capito che era meglio continuare a studiare :lol: |
a 20 anni... operaio alla LEVISSIMA... controllo qualità... turni anche di notte... ma non era poi malaccio...
ziocane ho bevuto una marea di aranciata e di acqua gratis...:rolleyes: :lol: la soddisfazione di avere uno stipendio mio e di non chiedere più nulla ai miei... PRICELESS!!! |
ecccccccome me lo ricordo ....... l'estate dopo la 3^ media .... come meccanico specialista :lol: :lol: :lol: ....... a lavare i cambi delle Maserati al conce di Torino :confused: :confused: .
Decisi pure io di continuare a studiare ..... ;) |
Ho sempre lavorato durante il periodo del liceo avevo il brevetto di bagnino...
anzi Assistente Bagnanti anni 15 in un hotel sopra stresa era il 16 giugno di tanti anni fa... |
Estate tra terza e quarta liceo: muratore... un mese infame... poi grazie a dio le vacanze e la scuola: molto meglio...:!: :!:
|
me lo ricordo benissimo.... in consulenza come neolaureato (e non sapevo un emerito c@zzo!!!).
Prima settimana: in sede a Milano da Torino per imparare (da solo!) quello che la settimana successiva mi sarebbe servito dal cliente. Senza che nessuno mi spiegasse nulla!!!! Seconda settimana: operativo dal cliente su un progetto sfidante. Dal primo giorno (e per DUE MESI DI FILA!!!!!) a lavorare come ultimo sfigato senza avere le competenze necessarie CON ORARI MASSACRANTI!!! Dalle 9:00 alle 22:30-23:00 di sera tutta la settimana tranne il venerdì!!! Stress e tensione continui. Volevo morire o dare immediatamente le dimissioni.... Da studente pensavo che lavorare volesse dire 9-18.....ed una volta uscito nessun pensiero.... mi sbagliavo!:mad: |
deve ancora arrivare! :lol:
|
.......a tredici anni...........a tagliare il grano nei campi.........per 10 mila lire a settimana...........correva il 1970...........:confused:
|
Andavo male a scuola........a 16 anni per punizione a scaricare cartoni di tonno in scatola.....poi sono tornato a studiare
|
Quote:
|
Quote:
il problema era proprio quello ........non ero pagato!!!!!! |
a sedici anni , vendemmiare le uve della Valpolicella :eek: faticoso , ma all'epoca era un ottimo sistema per raggranellare qualche soldino.
|
Quote:
|
26 Anni nell'azienda dove lavoro tutt'ora... Ho felicemente fatto carriera.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R |
A 15-16-17 anni durante le ferie estive ho lavorato rispettivamente come giardiniere presso l'Istituto Missionario di Parma e barista in un bar di Niguarda Milano (2 anni) però sinceramente non ricordo quelle attività come le prime "serie" lavorative.
Considero il mio primo giorno di lavoro quando a 18 anni ed esattamente il 17 Giugno 1996 iniziai come stagionale estivo al Prosciuttificio Fiorucci di Sala Baganza - Parma. Passai 8 ore a caricare e scaricare bilancelle di prosciutti. Tornai a casa sporco di sangue, dalla testa ai piedi, colatomi dai freschi "Parma". Però che bello, che sensazione di libertà, quanti insegnamenti, il rapporto con il responsabile con i colleghi,, gli scherzi come "spina", ecc. Prendevo la bellezza di 1.700.000 milalire al mese! In 2 mesi e mezzo portai a casa 5.700.000milalire con i quali acquistai l'Aprilia Rs250 e feci anche l'assicurazione! Quando avrò un figlio assolutamente gli farò fare esperienze simili. |
1° MAGGIO (sì sì, proprio il primo maggio :rolleyes: ) 1996 .... e da lì capii che nel mio lavoro il calendario e l'orologio erano un'opinione :confused:
|
Nell'estate tra la terza media e la prima superiore ho fatto la cameriera in un ristorante, solo a pranzo.
Non ho preso una lira (ma nemmeno una) perchè il padrone del ristorante mi ha cacciato via dicendo che gli avevo rubato tutte gli alberelli di cioccolato per guarnire le torte ... NON ERA VERO :mad: ... se le pappava il figlio piccolo, l'avevo visto bene, ma avevo 13 anni ed ero proprio tanto cojona!!! ... non me lo dimenticherò mai ... :( |
Quote:
|
ah perchè voi lavorate?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io non me lo ricordo... non ho mai lavorato:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
17 anni, fine terza sup andavo a montare e smontare i palchi dei concerti allo stadio di verona e città vicine, poi dal 2000 per 5 stagioni ho fatto la comparsa nelle opere liriche nell'arena di verona (che sudate con vestiti pensantissimi in piena estate :mad: )
|
Durante le vacanze di scuola ho fatto di tutto.
Il primo lavoro aiuto/manovale/addetto in seconda allo scarico merci di una ditta meccanica. Sacchi sporchi di olio da maneggiare, mi sono potuto comprare il mio Malaguti Fifty 50 (un "tubone", il top per quegli anni). Mio padre diceva: "se non ti spacchi un pò la schiena non puoi capire". Un pò di gavetta farebbe bene a molti anche oggigiorno. |
Strano ma...
Non riesco a distinguere....iniziato per piacere, diventato un hobby, dopo è diventato anche un sostentamento economico...
Poi ho cambiato attività ed è stato lo stesso... E' ancora così....non mi sveglio con l'idea di andare a lavorare, non arrivo al venerdì con l'idea del weekend.... Sono fortunato....;) |
.. e sì mi ricordo ... a 9 anni in miniera ... a fare gavetta ... poi ho fatto carriera ... e ho messo sù una catena di Gioiellerie ... credo proprio che ci manderò anche mio figlio ... ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©