![]() |
Attenzione: olio forcelle trafila su pasticche freni
So che il titolo fa un po schifo, ma non sapevo riassumerlo meglio.
Il mio concessionario di fiducia mi ha mostrato (non raccontato) che a finora 4 GS della serie 1300 (quindi sia STD che ADV) si sono verificati trafilaggi di olio dalle forcelle. I clienti se ne sono accorti perché le moto all´improvviso frenavano molto meno fino a quasi niente. Questo perché l´olio, colando sugli steli, ha unto le pasticche dei freni. Morale della favola: date un occhiata agli steli con una buona torcia e per sicurezza passateci pure il dito sopra. Se é unto subito in concessionaria! |
Robetta...:(
|
....mi sà che dovremo iniziare a seguire la filosofia del GURU delle HD ad inizio anni 90, il compianto CARLO TALAMO. Le sue pubblicità, da abile commerciale quale era, puntavano a evidenziare i noti problemi delle HD............ Quindi se l'olio trafila dalle forche significa che c'è. E' un fatto positivo.:lol:
|
Sono caratteristiche .... non difetti....
|
I possessori di questa moto non si annoiano di certo :)
|
Pero" rischiano un esaurimento nervoso :lol::lol::lol:
|
In compagnia Forse sono l’unico senza 1300.
Vanno ormai per i 15/20000km tutti. Mai un problema. Devono averci un gran culo i miei amici. Leggere qui è da spavento ogni giorno una nuova |
Probabilmente scrive solo chi ha problemi, la maggioranza non li ha e non fa notizia.
|
Ricordo che con la Honda cb1000r ogni anno prima di aprire la stagione motociclistica bisognava far sostituire i paraolio, era diventato quasi un vanto :)
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk |
Comunque se sugli steli non vi è nessun segno di olio, non sto parlando di trafilaggio, preoccupatevi vuol dire che non ce ne.:)
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk |
Si fa prima a sfregare tra pollice e indice i dischi, un po' di sporcizia anche " untuosa" nerastra potrebbe essere normale, una bella pulita ambo i lati con sgrassatore e si risolve. Se però a breve tempo la sporcizia e l'unto si rigenera, allora meglio approfondire!
|
Quote:
|
Quote:
|
Ehh.. Ma in questo caso il sintomo è " patognomonico"!!
:rolleyes: |
Ma il trafilaggio dalle forcelle da dove proviene?
Dai paraoli? Sono forcelle non a steli rovesciati ma tradizionali,si vedrebbe lo stelo unto e macchiato subito,ma anche i foderi sarebbero unti,ho già letto di qualcuno che aveva perdite d'olio in zona disco/pastiglie ma forse era dalla pompa freno. Ad ogni modo controllo meglio. Ma di difettucci la 1300 ne ha di vario tipo per fortuna non tantissimi ma ci sono in concessionaria dove ho preso la moto hanno cambiato un po di cuscinetti ruota anteriore,qualche cardano,qualche attuatore della frizione,qualche pompa idraulica dell'ammortizzatore,tutto su moto quasi nuove. |
Esatto, dai paraoli, gli steli si vedono unti nei primi 2 - 3 cm (partendo dal basso ovviamente) e poi cola sui foderi.
Dicevo di passare il dito sugli steli perché sono lucidi e si ha un feeling migliore, anche visivo. Qui insomma: https://i.postimg.cc/DfMrR3wy/20250911-123659.jpg Sui foderi la superficie lavorata potrebbe trarre in inganno, anche se l´unto si vede (qui in modo esagerato perché nello smontaggio é stato ulteriormente sparso): https://i.postimg.cc/T2g2vrRL/20250911-123818.jpg |
Ma le " difettosita" del 1200 e del 1250 erano così varie e frequenti?
Oppure è la serie 1300 ad essere un po' sfigata? Ovviamente in rapporto al numero di mezzi venduti.. |
Io su 3 1200 di tre generazioni diverse non ho mai avuto problemi,neanche le varie azioni di richiamo ufficiali fatte su tutte avevano dato il minimo segno di disturbo o problema,per cui mai avuto problemi sono quasi 20 anni che giro su gs,attualmente la mia 1300 4200km tot fino ad ora tolto qualche scherzetto elettronico con l'acceleratore e la spia dell'abbassatore non mi ha dato alcun problema,ma la moto è ferma da fine giugno!!
Effettivamente sulla 1300 se ne sentono di cose . Speriamo che vada bene come è andata fino ad ora. |
Anch'io non mi lamento ( solo i freni) ma sapendo di tanti problemi ho evitato i pacchetti pui " difettosi" e ho personalizzato la moto solo con quello che mi serve..
|
n. 2 1200 e un 1250 mai successo 'ste cose....!
|
Quote:
|
Quote:
Sperem Ben. |
Appena controllato steli,paraoli,pinze e dischi tutto ok non perde nulla e non cola nulla,la frenata fa c....e di suo:lol:
Bmwer speriamo bene la mia è più full che full non si può..... |
Quote:
|
Basta anche andare sul gruppo Facebook del gs 1300 ce ne parecchi che hanno problemi :(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©