![]() |
Che bella fine estate
Alla fine delle vacanze, la mia Gs 1300 trophy con ben (!) 2900 km, con ben (!) 4 mesi di vita, mi ha mollato……lasciata ferma alle 10, alle 16 non sono riuscito a sbloccare il bloccasterzo, a metterla in moto. Morta, completamente. Conclusione, carro attrezzi che l’ha trascinata (visto che non si sbloccava il manubrio) e trasferita in deposito, per poi essere portata in deposito.
Senza polemiche….ma, uno rimane a 200 km da casa, dovendosi organizzare per tornare. Ed aspettare chissà quanto per capire cosa ha, quando verrà riparata, e quando sarà possibile andare a prenderla (sempre con disagi a carico di chi scrive). Ed intanto, a piedi. Così, solo per condividere le bellezze del Gs 1300…… |
Non per infierire, ma non ci si può aspettare troppo da una moto il cui funzionamento base è ormai completamente basato sull’elettronica.
Che abbia 4 mesi o 4 anni o 10, il rischio che si rompa qualcosa che ti lascia lontano da casa per una stupidata è sempre più alto. Purtroppo non è nemmeno colpa di bmw nello specifico, ma dell’elettronica, che prima o poi si guasta |
Posso raccontare di uno stupendo carro attrezzi in Francia verso ferragosto, con moglie e bagagli. Moto Bmw R1200st con un anno e mezzo di vita: regolatore dei corpi farfallati. Capita
|
Anch'io sono rimasto a piedi con la mia: trasmissione per problema software. è fastidioso ma succede. La cosa peggiore è che di 1300 gs con problemi ce ne sono troppe per i miei gusti. Basta leggere, informarsi. Fosse adesso non la ricomprerei a dispetto delle grandi soddisfazioni che mi ha dato. Ma... come faccio ad organizzare un viaggio di 12.000 km?
|
E’ quello che succede quando si fanno gli inconsapevoli beta tester per BMW.
Il prodotto e’purtroppo ancora “acerbo”… purtroppo. |
[…]A dire il vero i beta tester si fanno con tutte le marche. Noi conosciamo le problematiche di Bmw ma basta iscriversi agli altri forum che se ne sentono una sbordellata.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk |
bastava caricare la batteria con un buster,se il bloccasterzo non si sbloccava (che io non uso mai)staccare il polo negativo e tornava tutto come prima.
Già successo ad mio amico ed io ho risolto in un minuto,altro che vacanze rovinate. Ps:Se poi la moto ha l ASA il bloccosterzo non serve perchè non riesci a muovere la moto.se metti il blocca sterzo te lo rompono in un attimo con un calcio,cioè solo danni e basta,non serve a niente |
Spero, appunto, che non sia solo un problema di batteria...
Però, carro A.; di solito il booster con loro l'hanno sempre. |
Quote:
|
Quote:
Mi è capitato anche a me che la moto non partisse più e non dava segni di vita, pero fortunatamente la moto era in garage e anche collegando un caricabatterie la moto non dava segni di vita, anche collegando il booster del carro attrezzi la moto non partiva, successivamente mi hanno detto in officina che si è trattato di un blocco software. |
Quote:
Da quando posseggo i bic. boxer BMW ho sempre con me il booster.E trattasi del BC.Quindi bello grosso ed ingombrante. |
La paranoia per la batteria mi è iniziata con il primo boxer. Da allora caricatori e manutentori sempre attaccati. Poi passi ad altre marche e le moto partono sempre. Neppure in inverno attacco più il manutentore .
La mia diagnosi è semplice; c'è troppa roba energivora a bordo. Serenamente dopo oltre trent'anni filati passati con il sacro marchio, non le comprerei più e non per il prezzo |
A me il carro attrezzi mi ha caricato la moto adv 1200 tb 2017 per benzina sporca,può succedere per qualsiasi cosa purtroppo
|
#7 E' arrivato MacGyver. E il bloccasterzo è talmente inutile che è meglio non metterlo :mad:
#12 Da quotare anche le virgole |
Purtroppo il carro aveva il booster. Ma nulla da fare…..edil trascinamento per caricarla è stato particolarmente cruento, sopratutto per l’avantreno. Ma vedremo. Ho scoperto che il concessionario dove sarà portata, il lunedì è chiuso. Ed in tutto ciò, da servizio clienti, silenzio assordante. Bene così
|
Peró se la batt è al litio ed è sotto il valore minimo c’ è il processore che la blocca…nemmeno con il booster si attiva ma va caricata a parte…con carica batt specifico
|
Aggiungo
L’unica alternativa, peró remota,al GS che posso pensare di prendere è la Afrika Twin Adv con DCT perchè ha il cerchio anteriore da 19” So che mancano: cardano telelever e coppia da rimorchiatore sul basso Peró un amico con cui esco la ha e va forte con quel DCT MALEFICO MA quelle misure di gomme 110 e 150 non mi danno fiducia Io della mia GS1300 TB standard dico solo “cambio migliorabile” e qualche altra situazione minor ma per il resto martella sia nei tornanti che in quanto a kilometri (800km/gg), peso ok e ciclistica ottima inoltre fa 22kml poi faccio le corna !!! Bisogna vedere i forum AT cosa dicono sui guasti |
Allora il problema è un altro, più serio. Magari come diceva Gino.
In bocca al lupo: risolveranno. Per il discorso invece di "fidarsi"...molti sono contenti, altri meno...;) |
e quale sarebbe il problema per una gomma 150?
anche il primo gs 1200 ad aria lo aveva.... |
Anche il mio bialbero monta 150...
Uno spettacolo sui pif paf. Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Centralina keyless andata. Ricambio non disponibile…..se ne parla la prossima settimana. Saluti a tutti e grazie per l’attenzione.
|
Che invenzione del cavolo il Keyless
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
... si... penso sia la peggiore cose inserita come froceria sulle moto moderne.
Da solo rogne e, in cambio, ti risparmia di inserire una chiave in un blocchetto e girarla... gesto, che, tuttosommato, è quasi un piacere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©