![]() |
Nuovo DRZ!
Incredibile: https://www.motorcyclenews.com/news/...dr-z4s-amp-sm/
La mia “banana bike” (DRZ400 giallo) che si tiene su con lo sputo e fascette alla veneranda età di 25 anni e non si sa quanti km è gelosa… |
x info: hanno aperto thread anche nei maiali nal fango
|
Grazie! Non avevo visto.
Dopo vedo se unire. |
Io la aspetto da tempo
Ne cerco una ma i prezzi mi sembrano stellari e ho forte l'incognita del tipo di utilizzo Su un mono con 55.000 km non riesco a lasciare 3000 euro, chissà quanto è stato masticato Se esce a breve e mantiene un peso decente per una dual.... la prendo |
Sembrerebbe sui 145/150kg senza benzina.
Circa 7/8kg in più della vecchia S |
La vado a vedere, molto interessato.
|
anche di qua esprimo il mio disappunto per il cambio a 5 marce.
|
Eh magari un’alleggerita non gli avrebbe fatto male…
|
Faro anteriore inguardabile...
|
A me non piace come estetica. Per il resto sarà una bomba
|
Quote:
|
motoretta molto intelligente, al momento la principale candidata al ruolo di seconda moto
|
Un'idea del prezzo si ha?
Perchè poi c'è da aggiungerci (minimo): scarico completo, portatarga, kit adesivi sulla carrozzeria, torretta porta lcd con faro diverso... |
Ieri leggevo tra 8 e 9mila sterline (che mi pare tantino), ma penso fossero tutte robe campate per aria sui vari siti/forum UK.
|
la provenienza è la stessa, caratteristiche simili, costi simili
prevedo premio di 500-1000€ per i 10 vc in più rispetto all''honda crf300L |
Quote:
se ne cerchi una sana ne ho in vendita una io maaaaaa 3000€ proprio non bastano :lol: |
A me piace molto, anche il faro.
Ho l'impressione che a questo EICMA abbiano presentato un buon numero di moto appetibili. |
A me è sembrato molto interessante il nuovo motore Minarelli, secondo me Fantic ci saprà far qualcosa di buono.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk |
Ho sentito parlare di un prezzo di circa 7000€
|
Spero in una versione più versatile, sempre con ruota da 21 ma anche con una sesta marcia altrimenti andrà bene solo per gite a corto raggio.
|
Sono d’accordo ma dipende molto da cosa si intende per gite.
Con la mia Valenti in versione off ci ho fatto dei giri da 250km misto off/on arrivando anche abbastanza in forma (63 anni). Con la nuova partirei domani per il Marocco. Con la donna invece no, a meno di spostamenti più brevi. |
Io con la rapportatura corta ci faccio giri di 2/300km tra il tasferimento su asfalto che il pezzo di fuoristrada, ma su asfalto è un pianto.
|
|
|
Per me gran bella moto, 38cv sono sufficenti, la Crf300 che ha fatto segmento quasi da sola ne ha 27 ...
Togliendo quel cazzabbubbolo di scarico secondo me c'è un buon guadagno di peso, poi si toglie tutto quello che non serve e anche come peso ci siamo se non si passano i 140kg . Il serbatoio sembra piccolo, ma ai 7,8lt si puo aggiungere una bottiglia primus o MSR da 1,5lt come faccio con la mia Crf450, oltretutto sono sicuro che questa on/off fa 25km/lt fissi .... Anche io con la Honda faccio uscite on/off da 250/300km e fino a qualche mese fa avevo la sella originale...ora cambniata con una amerregana ...la Crf però è famosa per la sua rigidità anche tra gli enduristi,elaio in alu e sospensioni vere, ...confort zero ma se decidi di dare gas vola come un Mig-23, naturalmnete le porto rispetto su asfalto ho il terrore di far danni al motore, ma se mi capita ( e mi capita ) di fare Forca di Cerro per andare in Valnerina mi si chiude la vena e non resisto ...la Forca è la Forca. Vedremo per i tagliandi con che frequenza, 5000Km ?? 7500km ?? sempre meglio dei cambi olio che ho da fare sulla Crf. Sto eicma per gli amanti dell'adventuring è devastante .... Brava Suzu |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©