Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   2025 nuovo bmw rt 1300 r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532010)

Gigi 13-08-2024 11:22

2025 nuovo bmw rt 1300 r
 
https://www.youtube.com/watch?v=jvwvEoce7po

a voi la sentenza.

Gigi

Hedonism 13-08-2024 12:11

fake come la banconota da 3 euro...

daiii Giggiiiiiii :lol:

stac 13-08-2024 13:53

Mancherebbero 1000cc

ipotenus 14-08-2024 00:30

Evidentemente c'è una certa attesa, altrimenti non si spiegherebbero tutti questi Fake.

ilanp 14-08-2024 08:51

dopo il 1300 GS penso sia ovvia l'attesa, anche perchè onestamente l'attuale non mi ha mai fatto enorme presa

ipotenus 14-08-2024 14:59

Pensa che ero convinto del contrario e cioè che ci fosse attesa proprio perché il modello attuale è così riuscito.

ilanp 14-08-2024 16:10

vedremo che strada verrà presa

Lucernaio 10-09-2024 19:58

Io pure convenendo che le foto erano di un esemplare raffazzonato e camuffato, non sono stato per nulla impressionato positivamente ne' dalle proporzioni generali , tantomeno dalla forma di valigie e bauletto. Non che mi interessi piu di tanto, la mia ha un anno tondo, solo 25mila km e va benessimo, eccezion fatta la gestione della musica via TFT che con android non mi pare funzionare.

Ciuko11 12-09-2024 17:45

https://www.gpone.com/it/2024/09/12/...a-tedesca.html

Eccola finalmente quella "vera", beccata in Australia

ilanp 12-09-2024 18:11

si erano già visti questi muletti in altre foto, e poi leggendo l'articolo mi sembra veramente aria fritta quanto dicono

Ciuko11 12-09-2024 18:26

Quote:

Originariamente inviata da ilanp (Messaggio 11173736)
si erano già visti questi muletti in altre foto, e poi leggendo l'articolo mi sembra veramente aria fritta quanto dicono

Ah non li avevo ancora visti, per me è la prima foto che vedo, ovvio che l'articolo sia aria fritta, non hanno nessun dato.

Tubeless 13-09-2024 09:49

Opinione strettamente personale: se diminuisse il peso ma soprattutto se avesse sospensioni finalmente all'altezza del mezzo (e del relativo costo) sarebbe sufficiente.
Cavalli in più? Non necessariamente. Ancora più gadget elettronici? anche no.
("Quello che non c'è non si rompe"... vedi la recentissima batosta a proposito del sistema frenante delle auto BMW). Ma probabilmente per questioni concorrenziali e per giustificare aumenti di prezzo l'elettronica sarà invece protagonista.

Ciuko11 13-09-2024 12:59

Concordo al 100% sul peso, per me una zona sella-serbatoio piu stretta in modo da toccare meglio per terra (dopo 2 anni ho fatto la mia prima caduta da fermo :mad:) e meno vibrazioni al manubrio. Per il resto non trovo grosse cose da cambiare.

luca.gi 13-09-2024 14:39

Questa volta sembra che ci siamo… Direi che …. in base alle foto spia …è proprio lei

E devo dire… Che dopo la ADV… Proprio non mi piace
https://i.postimg.cc/Y0cVLP5z/PHOTO-...3-14-11-03.jpg

ilanp 13-09-2024 14:42

temo che questo sia il nuovo design di casa BMW

luca.gi 13-09-2024 14:43

Peggio per loro… Dato che la concorrenza è sempre migliore e più agguerrita

barney 1 13-09-2024 14:44

Incrociata in questa veste qualche mese fa sul Bondone:
https://www.insella.it/news/bmw-r-13...-turismo-61557

PS: moto da risvoltoni!

Zorba 13-09-2024 15:57

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 11174175)
Questa volta sembra che ci siamo… Direi che …. in base alle foto spia …è proprio lei

Se è realmente così salto un giro e aspetto il 1350 (anche se sarà più facile un downsizing, alla prossima).

Ricorda l'ADV, e per i miei gusti non è un complimento.

Non è mai stata una moto snella come una silfide, l'RT, ma questa è davvero inutilmente ipertrofica.
Per amor di patria taccio del tutto sul muso :lol:

Karlo1200S 13-09-2024 16:13

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 11174188)
Incrociata in questa veste qualche mese fa sul Bondone:
https://www.insella.it/news/bmw-r-13...-turismo-61557

PS: moto da risvoltoni!

In sella sono dei grandi intenditori...:lol:
Tra le novità mettono il parabrezza regolabile elettricamente...:mad:

stac 13-09-2024 16:23

Mentre sul GS standard sono andati verso una maggiore "pulizia" delle linee eliminando la sensazione, (personale) di accozzaglia di pezzi messi insieme a caso, sull'Adv e sulla RT si nota un notevole appesantimento.
Forse è solo questione di tempo, magari tra 5-6 anni mi piacerà.

Zorba 13-09-2024 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Karlo1200S (Messaggio 11174280)
Tra le novità mettono il parabrezza regolabile elettricamente

Era ora!
..........

romargi 13-09-2024 20:46

Bella, finalmente si sono distaccati dalla linea della precedente RT. Elegante e classica finché vuoi, ma simile ad uno scooter quando la incroci anteriormente o ad un camper con la vista di 3/4 posteriore se si è scelto di montare le valigie laterali.
Questa non è niente male: bisognerà farci l'occhio ma ha un design di rottura. Inevitabilmente farà invecchiare il 1250 in tempo zero.

Rassegnatevi: vendete le vostre moto quasi d'epoca e correte dal concessionario a mettervi in lista per i primi ordini della nuova![emoji1]

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

romargi 13-09-2024 21:29

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 11174267)
Non è mai stata una moto snella come una silfide, l'RT, ma questa è davvero inutilmente ipertrofica.

Non so se sia la linea squadrata ma a me questa sembra decisamente più snella dell'attuale 1250.
Seriamente, non mi dispiace affatto anche se bisognerà farci l'occhio per un po' come per tutte le nuove linee.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

luca.gi 13-09-2024 22:00

Si…in effetti vale la stessa cosa per la nuova ADV:

Bella, finalmente si sono distaccati dalla linea della precedente.
Questa non è niente male: bisognerà farci l'occhio ma ha un design di rottura. Inevitabilmente fa diventare la STD da SFIGATO (come l’ha sempre definita un mio amico !) in tempo zero.
Non so se sia la linea squadrata ma a me questa sembra decisamente più snella della 1250.
Seriamente, non mi dispiace affatto anche se bisognerà farci l'occhio per un po' come per tutte le nuove linee.
(Ugualeeeee!)

ipotenus 13-09-2024 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Tubeless (Messaggio 11174004)
Opinione strettamente personale: se diminuisse il peso ma soprattutto se avesse sospensioni finalmente all'altezza del mezzo (e del relativo costo) sarebbe sufficiente.
Ancora più gadget elettronici? anche no. ("Quello che non c'è non si rompe"... vedi la recentissima batosta a proposito del sistema frenante delle auto BMW).

La pensavo anch'io così un tempo, tant'è che presi la precedente 1200 raffreddata ad aria, senza ESA e con poca elettronica. D'altro canto, provenivo da altre due RT, la 1100 e la 1150, sulle quali di elettronica ce ne stava davvero poca. Comunque sia, ci ho percorso quasi 110.00 Km praticamente senza problemi.

Poi ho acquistato la 1200 LC, full optional radio a parte.
Al momento ci ho percorso 175.000 Km senza avere problemi imputabili all'elettronica. Attualmente sono in viaggio con passeggero, valige e TopCase (piccolo) carichi, e le sospensioni fanno ancora perfettamente il loro dovere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©