Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   smontaggio coppia conica Gs 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530007)

azzo 19-03-2024 11:27

smontaggio coppia conica Gs 2010
 
Scusate ho cercato ma non ho trovato risposta



Sto cambiando la cuffia lato cambio del paralever della mia GS bialbero.

Sapevo che era un lavoro del cacchio, ho provato a installare la cuffia nuova senza togliere il paralever (il forcellone che alloggia il cardano per intenderci).

Dopo aver evocato tutti i santi del paradiso e aver perso un'ora cercando di rimettere la cuffia ho desistito a quello che già avevo letto: è impossibile rimettere la cuffia di gomma senza togliere il paralever...:mad:



Mi accingo a togliere il paralever, però vorrei evitare di staccare il gruppo della coppia conica dal forcellone, guardando il manuale d'officina non mi pare una passeggiata e rischio di dover cambiare l'elastomero e far casino con una cosa che è a posto, ma non sono certo di poter evitare di farlo.



Vengo alla domanda: chi ha separato la coppia conica dal paralever ha avuto difficoltà particolari?

Consigli?



Vedo anche che tanti tutorial mettono il frenafiletti sui dadi che collegano sia il paralever al cambio.

Il manuale di officina lo prevede solo tra coppia conica e paralever ma non sul lato cambio (vedi screenshot), peraltro con una coppia di serraggio elevata non dovrebbe allentarsi, anche qui consigli?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8564a5f1d4.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...662b184ff6.jpg

Grazie come sempre al forum

er-minio 19-03-2024 11:33

Ho "rovesciato" la coppia conica del mio GS per cambiare l'olio.
Più vecchio: 2007.

Non è indicato frenafiletti dove vanno i dadi, ma il manuale officina indicava di sostituirli una volta che vengono tirati via. A 50 centesimi a dado... I obliged.

azzo 19-03-2024 11:44

Stavo proprio leggendo il tuo thread sul tagliando dei 120mila :D
Io mi riferisco al frenafiletti sui perni che sostengono coppia conica e forcellone, capisco che sia più sicuro però poi ad aprire un dado chiuso a 145nm con frenafiletti non c'è da stupirsi se si strappa la filettatura, no?

er-minio 19-03-2024 11:47

Ah ok, no io intendevo questo dado (lato coppia):

https://jnkmail.com/private/qde/dado-para.png

Altra roba, non ho osato :)

enzoc66 19-03-2024 12:00

Io la cuffia l'ho tolta e l'ho rimessa dopo aver sfilato il cardano dal suo alloggiamento per un controllo. È possibile rimetterla senza smontare tutto. Con un po' di pazienza si riesce.

Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk

azzo 19-03-2024 12:07

@Er-minio: capito, si li va messo il frenafiletti hai ragione, cambiare il dado non ha senso.

@enzoc66: ecco lo sapevo... ma come hai fatto? io mi sono frantumato le mani, oltre ad altro che non cito...
comunque rischio di spaccare la cuffia nuova, che è anche più rigida della vecchia, per fare un bel lavoro sfilo il forcellone

ValeChiaru 19-03-2024 12:13

Fai prima a staccare tutto il gruppo della coppia conica, o almeno solo allentarlo facendoti dare mano da qualcuno che la sorregga, anche perchè personalmente ad ogni tagliando dò sempre un'ingrassata alla cuffia sia lato cardano che millerighe quindi ci lavori decisamente meglio, senza contare che la cuffia ha il fermo in plastica ad anello e devi essere ben sicuro di metterlo in sede da entrambe le parti.
Lavoro da pochi minuti basta prenderci la mano.
PS Mai dato frenafiletti, basta serrare e via.

azzo 19-03-2024 12:23

Grazie ValeChiaru, per cui stacco tutto con la coppia conica attaccata al paralever senza separarla, come pensavo di fare, peserà un po' ma mi evito grane...

Peraltro il mio millerighe è perfetto da quando avevo cambiato la frizione, sempre fai da te, ma li in effetti ho faticato non poco, non so se lo rifarei...

azzo 19-03-2024 21:28

smontaggio coppia conica Gs 2010
 
Valechiaru tu di solito stacchi il mono per arretrare il paralever?
Oppure posso lasciarlo attaccato?

ValeChiaru 19-03-2024 22:31

Temo di non aver capito...
Personalmente per la cuffia lato cambio (un po' diversa da quella lato coppia conica) le poche volte che ci metto mano (a differenza dell'altra che apro ogni 10000 al tagliando) ho sempre optato per lo smontaggio del forcellone completo.
Come puoi pensare di non aprire la cuffia del lato coppia conica? Il cardano deve essere sfilato e raramente sui tutorial YouTube qualcosa si azzarda a non smontare il forcellone ma serve tanta dimestichezza e secondo me
Il gioco non vale la candela
Il forcellone da togliere richiede pochi minuti e lavori molto meglio lato cambio.

Parere personale eh.

azzo 20-03-2024 12:10

smontaggio coppia conica Gs 2010
 
Mi sono espresso male, intendevo il monoammortizzatore.
Alla fine ho provato a cambiare la cuffia lato cambio (quella rognosa) senza togliere il mono ammortizzatore ma non aveva senso e non riuscivo, per cui tolto monoammotizzatore e anche il parafango aftermarket che ripara il mono.
E' venuto un bel lavoro, togliere il forcellone in effetti è semplice, chissà perché mi intimoriva, forse perché nelle VAQ si parla di quello del 1150 che era molto più rognoso come viti, che a volte si bloccavano.

Ho lasciato attaccata la coppia conica, aiutandomi con una cinghia a tenere su tutto l'accrocchio, agevolo foto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d20d54860e.jpg

Non so come abbia fatto chi non ha tolto il forcellone a cambiare la cuffia, ha tutta la mia ammirazione...

Ecco qualche foto dei lavori e del risultato
cuscinetti paralever a posto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a5b8610243.jpg
millerighe cambio ingrassato con Optymol TA
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d03aa0f2a1.jpg
coppia conica e cardano molto in ordine e puliti (erano già così li avevo guardati 20k km fa)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...09b2db938d.jpg
finalmente tutto rimontato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7c97e3b52f.jpg
la maledetta cuffia, spero di cambiare prima la moto che un'altra cuffia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...00372e705a.jpg
Per sigillare le cuffie si usa lo Staburags 30, un grasso bianco molto colloso, non dilavabile

Totale del lavoro un disastro di ore, forse 5, ma io sono lento...

robiledda 20-03-2024 15:07

;)... sarai anche lento ma mi pare che tu abbia fatto un ottimo lavoro

azzo 20-03-2024 15:13

Grazie [emoji120] si dai é venuta una cosa decente e non ho rotto nulla.
A parte aver versato in terra un po’ d’olio come al solito, ovviamente quello della coppia conica che puzza come la morte [emoji33]

ValeChiaru 20-03-2024 16:03

Sinceramente per me è un gran divertimento, soprattutto fra amici e birretta.
Da solo berrei solo la birretta :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©