![]() |
Pulizia tft
https://ibb.co/V3pYC24
Ciao, questa estate nel parcheggio di un hotel la moto durante la notte è stata innaffiata per ore da un impianto di irrigazione mal funzionante. La mattina era aciutta e ricoperta di calcare (acque viterbesi) , ho rimosso con olio di gomito le macchie da tutta la moto ma sul tft non ho insistito con detergenti per paura di peggiorare le cose. Il grosso è venuto via ma sono rimaste macchie di calcare ben visibili. Ho ricevuto il rimborso assicurativo e ieri ho cambiato il tft con uno nuovo ( per chi non lo sapesse costa quasi 2000 euro). Il pezzo vecchio e macchiato me lo sono tenuto ma vorrei sistemarlo il più possibile riducendo le macchie di calcare per poi rivenderlo. Qualcuno ha già affrontato e risolto il problema degli ostinati residui di calcare? Quali prodotti avete usato? Il conce poi mi ha convinto ha mettere la pellicola protettiva originale bmw (58 euro!), ma il risultato è deludente,con una mostruosa perdita di trasparenza e di leggibilita con la luce alle spalle. Qualcuno ha provato pellicole di altre marche? |
Seguo interessato.
Ma la pellicola originale BMW è vetro? |
https://ibb.co/H4zR6Zd
Vetro non direi, è di un materiale plastico come quella per cellulari ,solo costa 12 volte di più. Sul web ne ho trovate anche a 19 euro, Il trattamento antiriflesso e la trasparenza sono elementi che vanno in direzioni opposte: più sono strasparenti più riflettono la luce , meno riflettono e meno si vede, anche con illuminazione settata al massimo. Quella di Bmw è perfetta per viaggi in notturna e per le gallerie poco illuminate ma basta avere un tramonto alle spalle per perdere tantissima visibilità. ....Eppure quella bmw fatta per il gs non sembra avere questi problemi. |
Quote:
Per la pellicola se ne era parlato in questa stanza, qualcuno aveva suggerito un sito che vendeva pellicole ben funzionanti e leggermente meno care di quelle originali, magari se fai una ricerca trovi il thread. Aggiungo che, anche senza pellicola, col sole alle spalle il TFT diventa pressoché invisibile, almeno per me. |
Si, rimborsato dall'assicurazione dell'hotel.
Andrò a cercare le info sulla pellicola, ma intanto devo capire come rimuovere il calcare dal pezzo sostituito, con prodotti troppo aggressivi si rischia di fare disastri.... |
L'aceto è ottimo, e meno aggressivo del Viakal o similari.
Però non so se sia abbastanza poco aggressivo da non causare danni. Comunque: 2.000 euro? Alla faccia del razzo. Che poi mi piacerebbe sapere quanto costa a loro. :( |
Pulizia tft
Ma perché il vetril non va bene ?
Ma davvero si riceve un rimborso perché la moto è stata annaffiata da un irrigatore d’acqua ? Ma che dàvero? Non è che magari sarà la moto ad avere una qualità da giocattoli CE(china export) ? Ps Un TFT costera 35€ |
fa il solletico il vetril al calcare.
va benissimo l'aceto, ma anche i toglicalcare tradizionali (viacal ecc.) non dovrebbero far danni dal momento che lo schermo pare sia in policarbonato . |
Io ho messo questa ad inizio stagione, nessuna controindicazione.
https://www.protectionfilms24.it/art...l-2745354.html Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk |
Prova con una soluzione di acido citrico ed acqua… non dovrebbe rovinare nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cioè e poi uno deve vedersi aumentare ingiustificatamente una qualsiasi premio assicurativo perché si indennizzano danni assurdi del genere ?
Mettiamo al gabbio periti di questo livello |
Che l’assicurazione ti risarcisca mi sembra giusto doveroso…
Quello che trovo assurdo e che non si riesca a pulire il “ semplice” calcare su un display. e che un perito assicurativo, il cui scopo aziendale sarebbe quello di tirare fuori meno soldi possibile, abbia trovato come unica soluzione quello di sostituirlo (oltretutto per un costo assurdo.) |
Quote:
L'assicurazione che ha risarcito è quella dell'hotel....la quale costerà al titolare già qualche migliaio di euro ...e se gli aumentano il premio sarà ben lui che si deve preoccupare ! Vorrei capire cosa c'entra il perito.. :dontknow: |
Quote:
L'hotel ha causato un danno (un TFT non più visibile non assolve più al suo compito) e giustamente l'assicurazione rimborsa. Strano che non sia venuto pulito, quello sì. Ma se così è, il rimborso non mi sembra per nulla assurdo. |
Ma quale sarebbe il danno ?
Un alone di calcare ? Innaffiano con acido ? È acqua Acqua Pure dura che sia È acqua Se lavi la moto a casa e non hai un Addolcitore il risultato è il medesimo Un panno e un normale detergente e si pulisce Il perito ha avallato un danno inesistente Poi bmw faccia il prezzo che più ritiene giusto Problemi di chi la compra |
Quote:
L'acqua è molto calcarea anche dalle mie parti ma una roba del genere è impensabile. . |
Ragazzi l'acqua di Viterbo è un concentrato di calcare.
Visto che col vetril e col limone non venivano via sono andatro diretto alla bmw Viterbo dove gentilmente hanno provato a rimuovere le macchie con prodotti dedicati,senza ottenere risultati. Loro sono stai i primi a confermarmi che con quell'acqua ,se non si asciuga subito, rimangono tracce ovunque. Io il viakal sul tft non lo metto :è estremamente aggressivo. Non capisco la polemica sul rimborso. Il perito si è confrontato foto alla mano con BMW e gli hanno confermato che quel tft non sarebbe mai tornato come nuovo. Visto che le macchie non vanno via me le dovevo tenere? Ragazzi negli ultimi 4 mesi l'occhio andava più su quelle macchie che sul panorama, chi tiene la moto con riguardo mi capisce. 2000 euro sono una follia, lo so bene. Non mi avessero risarcito o fosse stato per colpa mia me lo sarei tenuto maculato,non v'è dubbio. Oggi ho provato soluzione con acido citrico e ho provato anche l'aceto, ma non le ha nemmeno attenuate. È come se il calcare avesse corroso la superficie . Per quanto riguarda la pellicola protettiva ,appena posso la cambio,perchè questa di BMW è davvero penosa. |
https://ibb.co/v3vBpPW
https://ibb.co/KLCYTkt Vendessero solo il"coperchio" sarebbe stato più facile, ma come sempre nel magazzino ricambi bmw si va solo di pezzi interi . Guardando la parte posteriore non sembra che si possa eventualmente aprire. Non sono un meccanico, ma sembra quasi che sia attaccato alla moto solo con 4 perni metallici. Fosse davvero cosi,staccarlo con uno strappo deciso è questione di un attimo. MAGNIFICO! |
Difatti ero in conce quando è arrivato uno disperato che gli avevano ciulato il tft.. e non aveva assicurazione:-((
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
sulla casa hai una assicurazione?? per quello che spendi...tot cose ti "rimborsano"... spiegami........ |
I TFT hanno costi spropositati. Quello di Africa Twin e NT arriva a 3000€
|
https://images.app.goo.gl/Vi492KZJTFMb2WVHA
Ora capisco perchè vendano sistemi antifurto per tft. Ci vuole un attimo a portarli via. Per la pulizia ieri ho provato anche l'aceto ma le macchie restano. |
Se te lo portano via così facilmente di suo… Lo portano via altrettanto facilmente anche con quel telaio avvitato…
|
Quote:
La quota è commisurata al rischio Se ci sono questi danni facilmente rimborsabili,per non dire altro ,la quota aumenta . E nn perché ci sia a un danno effettivo ,ma solo per un escamotage . Io che pago una RC mi devo far carico della bassa qualità di un prodotto di terzi? |
credo che RC non c'entri niente con i furti...
poi io non faccio l'assicuratore... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©