![]() |
Diggia
qualcuno mi spiega la situazione?
cancelliamo il fatto che sia Italiano e quindi le ovvie simpatie che anche io provo. su tv8 e su varie testate su facebook lo commentano come uno che inspiegabilmente è rimasto senza sella. Purtroppo con un talento che non ha avuto il tempo di maturare ed esprimersi in tempo. In 2 anni di Gresini ha fatto un podio ed una pole. fine. questi i suoi risultati ngli ultimi 8 anni: 2015 Classe Moto Punti Pos. Moto3 Honda 0 2016 Classe Moto Punti Pos. Moto3 Honda 134 6º 2017 Classe Moto Punti Pos. Moto3 Honda 153 5º 2018 Classe Moto Punti Pos. Moto3 Honda 218 2º 2019 Classe Moto Punti Pos. Moto2 Speed Up 108 9º 2020 Classe Moto Punti Pos. Moto2 Speed Up 65 15º 2021 Classe Moto Punti Pos. Moto2 Kalex 161 7º 2022 Classe Moto Punti Pos. MotoGP Ducati 24 20º 2023 Classe Moto Punti Pos. MotoGP Ducati 86 Ora, ribadisco, cancelando il fatto che sia Italiano. Senza mai dimenticare il lato umano per il quale mi dispiaccio, faccio fatica ad entrare nell'ottica di questi giornalisti che parlano come se si stia mandando a ramengo un talento particolare. Ha avuto qualche infortuinio che l'ha tenuto con il freno a mano tirato per motlo tempo? non capisco . |
Il suo problema si chiama Marc.
|
non hai torto.
la cosa che mi fa incazzare e’ che spesso alcuni piloti non fanno un risultato per 1/2 anni e poi quando sono a rischio appiedamento allora spingono alla morte. al di là delle simpatie e del tifo nel caso di Diggia non si può neanche appellare alla moto perché c’è l’ha avuta e pure buona Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
mi sembra tutto molto semplificato...
stagione dopo stagione i risultati andrebbero contestualizzati. Vedi per esempio Zarco... ha un CV migliore, ma quanto ci ha messo a vincere una gara con la stessa moto del primo rivale alla testa del mondiale? che basti uno scossone per farti andare più forte, lo dubito, che il ragazzo stesse prendendo confidenza, per abbattere gli ultimi maledetti centesimi, è evidente, non credo sia dovuto al suo imminente appiedamento. Gresini Tema non sono dei fessacchiotti, di piloti ex moto2 da mettere sulla moto ce ne sono a bizzeffe, avranno valutato diversamente il "palamres" del Diggia p.s. nel retropodio di sabato, mi ha fatto tenerezza... quando in accento roamensco ha sbuffato "che caxxo... m'hanno tolto il giocattolo mo' che cominciavo a divertimme" |
Io mi sono fatto l'idea che il livello medio di questa MotoGP non sia stratosferico...e che quando piloti di livello "medio" fanno podio siano episodi fortunati
E magari dietro ce n'è 10 che sulla carta potrebbero essere scommesse migliori, soprattutto per un team clienti che di ingaggio deve spendere poco... Da metà stagione prox (il tempo per il cannibale di imparare a usare la Ducati) vedremo... |
mi sembra un discorso senza senso...
come fai a stabilire quanto sia alto il livello della motogp attuale? i tempi sono sempre migliori rispetto alla stagione precedente, tutti i piloti che arrivano dalla categoria inferiore, anche il campione del mondo uscente Raul Fernandez, arranca. siamo passati dai singoli pigliatutto Doohan, Rossi, Marquez ad una pattuglia (ristretta) di piloti che si dividono le vittorie, chi più chi meno. Se per livello alto intendi la fase del singolo pigliatutto, facile che presto la rivedremo, ma questo non ha nulla a che fare con quanto alto sia il livello medio dei piloti.... se di fenomeno si parla, ovviamente fenomeno in senso letterale deve essere...quindi necessariamente SOPRA il livello medio dei piloti. |
Quote:
Il che, dal mio punto di vista, equivale a livellare verso il basso...ergo dal mucchio l'exploit può sempra capitare, a tutti. Forse a parte Fernandez! |
va beh... ma se fossero tutti MM93... e quindi nessuno che si elevi nettamente...il livello sarebbe comunque altissimo...
io vedo gare tirate ed itempi sul giro sono migliorati anche per itre campioni del mondo della categoria,che però per un motivo o per un altro, sono tutti nelle retrovie... Marquez, Mir, Quartararo. il campione del mondo della moto2 arranca, vedremo come andrà Acosta ma i fantomatici 10 delle categorie inferiori, che potrebbero fare meglio non li vedo. |
Quote:
Mi pare che alcuni diano già scontato che Marquez sia ancora ... il "pigliatutto"... Io non sono tra questi. |
io vedo martin guidare e penso che non sia umanamente possibile andare più forte. Forse queste moto sono più facili da guidare e quasi tutti riescono a raggiungere il limite con ancora un certo margine di sicurezza
|
In casa Ducati (8moto) ce ne sono due/tre che vanno più forte degli altri. (Bestia e Bez un po' sfortunati, forse sarebbero li in mezzo) le altre sono comparse.
la foto restituisce 2 piloi come supertiori ali altri su pacchetto Ducati e Ducati è la moto migliore. è una colpa? Valentino su honda aveva la moto migliore cucita addosso. Marquez su honda aveva la moto migliore cucita addosso. ogni "stagione" motogp ha le sue dinamiche e questa è così. marquez in ducati mischierà le carte, ma non dimentichiamoci KTM con telaio nuovo ( 4° pedrosa "mentre passava di li"). L'anno prossimo sarà interessante. Speriamo sempre che la cara Aprilia trovi la quadra per essere veloce su più piste. Mi dispiaccio solo che "il Fenomeno" Vignales non abbia accettato la proposta d Honda. non lo digerisco tanto. |
chi vorrebbe oggi salire su quel bidone di moto che è la honda?
|
Quote:
Non credo che Marquez su Ducati riuscirebbe ad esserlo altrettanto, ma, quest'anno, non potrà esserci una controprova. Però l'essere veloce non basta, come dimostrato dall'ultima gara. Tornando a Di Giannantonio c'è da dire che è stato fino a poco fa il "peggiore" con la Ducati; se riuscirà a scrollarsi questa brutta nomea forse potrebbe venirne fuori rivalutato. |
Quote:
2) MM93 non sarebbe d'accordo, ed anche Bagnaia visto la scagnata che ha tirato, in high side, due gp fa di facile non c'è proprio nulla... |
Concordo su martin: di sicuro é il piú veloce tra i piloti ducati. Sta maturando ma ancora gli manca, ma sempre meno, costanza.
MM, non appena le condizioni della pista livellano le moto, compare tra i primi. Segno che ancora il polso c'é eccome. D'altronde gli altri piloti honda proprio non pervenuti. Penso su ducati fará bene, anche se avrá il modello passato. Mi spiace per diggia, ma come risultati proprio sta messo malino...... |
Io spero che Martin l'anno prossimo abbia lo stesso smalto di adesso, che va come un missile. E magari che anche Bagnaia, Bastianini e Bezzecchi siano ai loro migliori livelli.
Allora si che vedremo quanto Marquez sapra' fare la differenza. Io non sono cosi' convinto che dominera', ma sicuramente sara' un contendente per il titolo. |
Quote:
|
Quote:
|
Però, appena A.Marquez ha avuto qualche problema fisico, ecco che compare il Diggia…..non dimentichiamo che il Tram Gresini è ancora poco sostenuto dagli sponsor…..
Poi secondo me i piloti, che non sono robot, non hanno le stesse prestazioni in tutte le gare ed in questo finale di stagione ce ne sono un bel po’ poco motivati o troppo infortunati. Il Diggia è molto motivato ed in questo momento meriterebbe, poi chi l’avrebbe mai pensato davanti a Bastianini un anno fa? |
Bastianini è stato più a casa che in pista, il paragone con Diggia non è neppure da pensare.
Personalmente non vedo Diggia In MotoGP, ma c’è anche da dire che dalla Moto2 a parte Pedro non vedo altri che meriterebbero di salire… |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©