![]() |
Nuovo Connected Ride Navigator.
|
[emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205][emoji205]
“GIESSISTA” cit. …..in attesa….. |
Quindi … niente mappe in locale o si ? Deve per forza usare sim oppure hotspot o posso usarlo anche”in locale” con le mappe scaricate ?
O uso in locale con mappe scaricate sul telefono ? E sulle nuove moto con tft esteso … si potrà montare ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per chi si domandava ... a quando il Nav VII
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
è scritto nel pdf...
"...Analogamente a uno smartphone, gli aggiornamenti delle funzioni e delle mappe vengono segnalati attivamente. Gli aggiornamenti vengono installati direttamente sul BMW Motorrad ConnectedRide Navigator. L'unica necessità è una connessione dati online (WLAN o scheda SIM installata dal cliente). Non è obbligatorio il collegamento a un computer." Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Grazie !! Era tardi e mi era scappato.
Alllora EVVVIVAAAAAA ! @rescue hai risolto il dilemma sull’XT usato da riacquistare … solo che qui bisognerà accendere il solito mutuo [emoji23][emoji23][emoji23] Ci sarebbe da sperare che sul 1300 si possa montare … ma direi quasi che visto il tempismo dell’uscita possa essere così. Non credo che avrebbero fatto un nuovo Nav solo per i modelli vecchi e basso gamma E se sul 1300 non avessero messo il tft tipo RT … ma il solito a pittogrammi ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai ragione Gigi, con la testa che hanno i cricchi è più facile che il nuovo GS non abbia la predisposizione per montare il navigatore BMW appena uscito, come è possibile montarlo sulle nostre…..spero di essere smentito.
“GIESSISTA” cit. |
Io però penserei di si Maurizio… e me lo fa pensare il fatto che sia uscito proprio ora.
E che non avrebbe molto senso pensare oggi ad un Nav nuovo e moderno che monta solo su vecchi modelli. Del resto così facendo ci metteranno il settimo pacchetto … rotella e predisposizione a 499 euro più il Nav a 890 euro … uno scooter usato in pratica Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
userei un minimo di prudenza prima dell'acquisto,
non vorrei che puoi saltasse fuori che tutte le mancanze dell'applicazione attuale, niente POI, niente Velox... siano poi le stesse del nuovo nav cosa che, tutto sommato considerato chi lo produce, non mi stupirebbe più di tanto Edit: anche perché, ragionandoci, hanno investito sicuramente un botto per una app exnovo per gli smartphone, veramente riprogettano exnovo anche un software di navigazione?? d'accordo che sono crucchi e quindi di poca immaginazione, ma fino a questo punto... Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
A me interessa che come con BaseCamp si possa fare una pianificazione seria al computer e non doverla fare su uno schermetto di un telefono.
|
Che mappe ha? Primo.
Secondo: se non funziona con i punti per fare i percorsi come Base Camp anche a me non mi serve. Possibile che nessuno si accordi con Google Maps? O che faccia qualcosa lo stesso Google Maps… Mi autocensuro… |
Wlan o sim.
Potrebbe essere un carplay. |
Mah in pratica fa le veci di uno smartphone non essendolo..ma che senso ha? Oltretutto non si può usare nemmeno Google Maps leggevo nei commenti precedenti..prezzo poi? Non ha più senso prendersi un vecchio smartphone con ricarica wireless e metterelo nel craddle? Dico io..
|
Aspetto di vederlo ma secondo me è quello che ci voleva.
L'importante è che sia solido come un Nav V, con un hardware veloce e che faccia poche cose ma bene. So già che il prezzo sarà totalmente irragionevole per quello che offre, ma non è una novità. Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
i vecchi smartphone non sono esenti dai tipici difetti degli smartphone, specie se economici, poca memoria, capacità di calcolo limitata, punto GPS in zone perse poco efficace... e poi non sono impermeabili, lo schermo sotto il sole non si vede, scaldano e sotto il sole anche di più se vai sui nuovi, quamto sopra migliora, ma i costi facilmente raddoppiano o sono simili a costo di un navigatore dedicato per cui ?!?! Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Il cellulare collegato al cradle con google maps o altro ha un utilizzo completamente differente dal Nav con BaseCamp. Google Maps ti permette di effettuare una navigazione per andare in un determinato punto. Ma non ti permette di fare una pianificazione dettagliata di un viaggio di piu' giorni.
Se serve solo la navigazione punto a punto, va bene il cellulare, ma se ci si vuole fare qualcosa di piu' allora il cellulare non basta, e bisogna far fare al navigatore la parte del navigatore ed al telefono il telefono. |
Quote:
Non mi sembra corretta questa affermazione... io preparo il percorso al pc oppure su osmand, poi lo trasformo in gpx e lo percorro senza navigarlo; così facendo dura benissimo la batteria, rispondo al telefono e ascolto musica usando un telefono Oppo da 200 euro che in realtà è il mio telefono da tutti i giorni. Premesso che ho un Gs del 2008, quindi niente rotella sulla sx ecc, io da anni viaggio così e mai mezzo problema e se prendo acqua il telefono è riparato dal cupolino (in realtà in estate viaggio praticamente senza ma un po di acqua fa ben poco e se comunque avessi il cupolino sarebbe impossibile far bagnare il telefono). Ci ho fatto off peso e fatto viaggi da 6000 km senza mai alcun problema. PS Telefono messo nella basetta del navi con una modifica realizzata da me in pieno lockdown al costo di 10 Euro su Amazon; solo successivamente è arrivato il Connected Ride da millemila Euro. |
Io uso un vecchio s20 Samsung con la ricarica wireless e faccio i percorsi da casa li metto sulla schermata principale e poi li vado a riprendere da lì..telefono impermeabile e quindi mai mezzo problema.Ad agosto quando c erano 40 gradi lo schermo e andato in modalità scura perché aveva preso troppo caldo..un po' di aria ed è tornato come prima.
|
Un amico tedesco, dice che in Germania è già in vendita a 720€
|
non poco, però allineato alla serie Nav VI...
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
l'importante è vedere come va, come funziona e se ha problemi di qualche genere
per quanto sopra, l'unica è aspettare che inizi a circolare e sentire le impressioni di chi lo comprerà Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Preferisco ancora il mio tablet IP68, il buon vecchio osmand e google maps. Poi se si vuole buttare via 720 euro, ognuno è libero.
|
In Italia è a listino a 765 euro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Un affare
Inviato seduto al bar |
Adesso sul sito bmw c'è la guida rapida sul nuovo navigatore (non dice granché), ma c'è la foto di come si monta:
https://i.ibb.co/2t10kMH/bmwnav.jpg il supporto che si vede nella figura è il classico supporto gps optional. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©