Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori TOMTOM (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=187)
-   -   TomTom go 620 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520079)

giacomarko 22-05-2022 09:43

TomTom go 620
 
Buongiorno a tutti

vorrei sapere se qualcuno di voi ha il TT GO 620 (o TT equiparabile), e se ha mai provato ad accoppiarlo via BT all'interfono del casco per le istruzioni di navigazione,

è chiaro che si accoppia via BT al cellulare per le info traffico, ma regge/sopporta per un'altra connessione?

Leggendo qua e là, mi pare di aver capito che sia possibile collegarlo all'auto (oltre che al cellulare) per sentire le istruzioni attraverso l'impianto audio dell'auto... ma non era proprio chiaro.

nello specifico io ho un BTX 1 Pro, ma penso che se funziona .. funziona con tutti.

Si so che non è "da moto", ma un 6 pollici, pur con il problema della pioggia (che per me non è determinante) ... mi intriga.

un grazie anticipato

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko 24-05-2022 00:29

... nessuno ha un TT GO 620...[emoji848]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Buda 24-05-2022 08:35

Come hai già scritto tu, il TT620 è un navi pensato per uso diverso dalla moto.
La sua connettività BT credo sia dunque limitata a sfruttare la connessione ad internet di uno smartphone per ricevere in tempo reale situazione traffico con annessi e connessi.

Non credo sia pertanto in grado di trasmettere su canale audio BT info di navigazione, per questo motivo probabilmente non riesci a collegarlo a casse audio o interfono.

Ti allego il manuale in italiano....http://cloud.tapatalk.com/s/628c7c66...U-RG-it-it.pdf

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

giacomarko 24-05-2022 21:33

Non l'ho... non ancora,

appena mi arriva vi saprò dire, chissà

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Buda 25-05-2022 08:13

Immagino che tu lo abbia acquistato non specificatamente per la moto ma per altri mezzi (se non erro è per uso con mezzi professionali, tiene pertanto conto dell'altezza larghezza, lunghezza e peso del mezzo per farti fare strade idonee al mezzo).
Non essendo impermeabile, in moto in caso di pioggia (ma anche l'eccessiva esposizione al caldo non gli farebbe bene) lo dovresti togliere.
Inoltre il sistema di fissaggio è solo a ventosa e la basetta di aggancio non è pensata per assorbire e garantire che il dispositivo rimanga agganciato in caso di scossoni come buche o fenate/accelerate brusche.
Idem per l'alimentazione del dispositivo, non è pensato per lavorare solo a batteria.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

giacomarko 25-05-2022 10:30

Grazie per i suggerimenti,

Sono consapevole che è per un uso in auto, e che non è impermeabile ma non è un problema, in caso di emergenza posso sempre usare il cellulare che è IP67 (sul quale ho l'app TTGo), e ad ogni modo (volendo) esistono delle cover Impermeabili,
anche sul cruscotto di un'auto il sole non scherza.
Le temperature dichiarate dal produttore sono:
Rider -20...+50 °C
620 0...+45 °C (anche fino a -20 per un periodo limitato) possiamo dire che per un eventuale Elephant Treffen non è proprio indicato [emoji846]

Per il fissaggio esistono (venduti di TT), anche degli attacchi a vite al posto della ventosa, ma anche questo non è un problema, un modo lo trovo..al più me lo costruisco.

Ovviamente deve essere costantemente alimentato, lo sarà.

In sostanza, che so che non è progettato per questo, ma mi intriga il discorso dei 6 pollici, in confronto ai 4.3 del rider, e a livello di funzionalità è praticamente lo stesso.

Io ci provo.

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©