![]() |
Si infila l'aria sotto la giacca
Prima del my2014 avevo una f700gs e non ricordo di aver avuto questo problema.
Ho sempre usato la moto anche di inverno e l'abbigliamento è sempre lo stesso: con il 1200 mi arriva un sacco di aria fredda alla "panza". Non riesco a superare i 100/110 km/h che l'aria sembra scorrere sulle cosce per infilarsi sotto il bordo inferiore della giacca. Finché la temperatura dell'aria è superiore ai 16 la cosa non da fastidio ma sotto è una vera sofferenza. Avete suggerimenti? Se monto (solo nella stagione invernale) i deflettori laterali? Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Bella domanda. Seguo...
A me succede con l'adv 1250. |
Io ho lo stesso problema sia col Versys 1000 che col CBF (con almeno 5 giacche e 3 paia di pantaloni diversi) ..
secondo me dipende dalla posizione delle gambe, se la gamba è troppo orizzontale solleva il bordo della giacca e fa spazio all'aria.. |
Ma veramente di apre una discussione con questo argomento? Non è uno scherzo vero?
|
Io ho il problema opposto, l'aria a volte, viene da dentro la giacca, ho notato che non dipende dalla moto, e peraltro, mi succede sempre nel tratto di ritorno dai giri QdE, che siano le libagioni?
Scherzo eh Non ho resistito [emoji2960] Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
Quella la devi tenere dentro
Isola |
Quote:
Il secondo post conferma che, evidentemente, a qualcuno interessa la discussione. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Infatti auspico che non sia uno scherzo. Ti ho preso sul serio.
|
Quote:
Dài ragazzi qualche battuta ci sta anche!! [emoji1] Però se troviamo una soluzione antifreddo.... [emoji106][emoji106] |
Ma a Matera avete l'inverno?:lol:
|
Ciao,
Pure io sono arrivato qui passando per la F650 twin (con in mezzo l'AT) e devo dire che l'osservazione ci sta. Sia rispetto alla F che all'AT, qui sento il freddo sulle ginocchia ed un po' mi si infila nella giacca. Praticamente credo sia come ha detto @robygun, la tratta "ginocchio-anca" è un po' più orizzontale e la posizione, accoppiata alla giacca "touring" un po' più lunga, fa entrare lo spiffero. Paradossalmente, mi ci vorrebbe quella estiva che è qualche cm più corta e "chiude" in vita. Di mio sento di più il freddo sulla parte ginocchio-anca: roba da mettermi la copertina di pile stile "nonna in divano". [emoji16] Però piuttosto che questa: https://www.actionmoto.it/termoscudo...YaAm2vEALw_wcB Mi tengo molto più volentieri lo spiffero. La zavorrina che ha giacca e pantalone Clover, ha attenuato l'effetto utilizzando la cerniera per attaccare giacca e pantaloni. Io invece per lo spiffero riesco a resistere, per il freddo alle gambe dal ginocchio in su pensavo allo scaldamuscoli da calcio o di tagliare un paio di vecchi gambali invernali da bici. Ma non so nemmeno se lo farò... Ora con il discorso Covid lavoro molto più da casa, e per le poche uscite invernali, non credo ne valga la pena. Per ora, resisto. Sandro R 1200 GS Rallye 2018 ________________________ Tapatalk@Redmi Note 8 Pro |
Quote:
R 1200 GS Rallye 2018 ________________________ Tapatalk@Redmi Note 8 Pro |
Cupolino originale?
Che abbigliamento usi? È antivento? le gambe le tieni chiuse sul serbatoio o scostate? Ti faccio qualche domanda per cercare di aiutarti, ma mi sembra strano che ti arrivi aria in quel punto addirittura da entrare sotto la giacca. Più che spifferi d’aria dovuti all’ aerodinamica della moto il tuo problema credo sia l’abbigliamento e il freddo.... |
Nel mio caso abbigliamento ok, la giacca triplo strato ha qualche anno ma il suo lavoro lo fa ancora bene.
Cupolino originale, ma per me non è un problema, non sono freddoloso, anzi! Della differenza rispetto alla F però me ne sono accorto anche io. [emoji6] Sandrt R 1200 GS Rallye 2018 ________________________ Tapatalk@Redmi Note 8 Pro |
Cupolino originale.
Giacca rev'it safari II (con o senza la sua imbottitura la situazione non è cambiata) Pail DECATHLON Maglia termica XBIONIC Pantaloni Clover light PRO III Non sono uno che soffre il freddo. ieri pomeriggio c'erano 14° umidi ed ho fatto, per la prima volta, 150 km di strada ad alto scorrimento. Il resto del busto non sentiva alcun freddo, anzi con lo strato termico della giacca sentivo quasi caldo. Sentivo però un fastidiosissimo freddo sul addome al di sotto della fascia lombare di aggancio del paraschiena. Per procedere ho dovuto tenere il braccio incastrato tra il paraserbatoio e la giacca o, in alternativa, ridurre la velocità al di sotto dei 110 km/h Leggendo qualche vostro post in effetti il bordo della giacca (che risulta leggermente lunga essendo io 168 cm) si viene proprio a piegare assumendo una posizione orizzontale rispetto al senso di marcia. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Provate una Rt...:arrow: :lol: :arrow: :lol: :arrow:
|
Il completo rukka acquistato a marzo scorso ha una fascia elastica che da dietro la giacca si va ad agganciare nella parte anteriore e va a fermare eventuali spifferi
|
Ci sono diversi tipi di deflettori ma purtroppo bisogna solo provarli per capire... Personalmente su my 2014 standard non ho questo problema, ho voluto provare questi puig
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...84f10f5365.jpg[/SPOILER] perché avevo rumore nel casco ma non è cambiato nulla e li ho tolti. Altri che potrebbero essere utili per il tuo problema sono questi [SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7474fddd8d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6120ad9463.jpg[/SPOILER] R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Quote:
|
Lo ha ordinato il medico?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Infatti quando proprio fa freddo metto un kway sopra la giacca e tirando il cordino attorno (non quello alla gola.... più giù... [emoji6][emoji1]) non passa più nulla. |
Si risolve quasi del tutto con dei pantaloni a salopette, purtroppo se ne trovano pochi da moto con protezioni (soprattutto se sei alto 1 e 90 [emoji19] )..
|
Se ti scappa sei finito
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
O con un completo con cerniera di collegamento tra giacca e panta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©