Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Un saluto a tutti. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515656)

Blackchrome 03-09-2021 11:51

Un saluto a tutti.
 
Buon giorno a tutti ho acquistato il mese scorso una K 1200 GT 2006 con 40000 km come nuova sono molto contento, non avevo mai avuto una BMW precedentemente ecco perche' mi sento di dire che è un'altro pianeta.

Skipper 03-09-2021 12:57

Frontemarcia? O sogliola?

Blackchrome 04-09-2021 21:36

Ciao non ti saprei dire... non la conosco questa moto.
Come posso riconoscere la differenza tra sogliola e frontemarcia?
È qual'e'la differenza?

Skipper 04-09-2021 22:02

Ma parli sul serio?

Blackchrome 05-09-2021 01:51

2006 con motore frontemarcia.
Stupenda erogazione. Al momento dopo un mese di utilizzo sono veramente contento dell'acquisto.
L'ho vista l'ho provata mi è piaciuta e l'ho messa in garage.
Conosci pregi e difetti di questa moto?

alsand 07-09-2021 11:24

Ciao, il problema piu' grande e' che rischi la patente a ogni giro, parlando seriamente , reparto trasmissione e impianto frenante un po' fragile

Blackchrome 08-09-2021 11:18

Ok Grazie al momento sembra tutto ok,
La moto è stata sempre puntualmente manutenzionata e tutti i richiami bmw eseguiti fino ai 40000 km. Adesso ne ho 42000.
Speriamo bene per il futuro.

Skipper 08-09-2021 11:39

Verifica che abbiamo cambiato il tendicatena, sostituendo quello a molla con quello idraulico/molla.

Blackchrome 08-09-2021 20:23

Grazie per l'informazione
Qualche volta ho sentito un rumore metallico durante l'avviamento a freddo che dura 3-4 secondi e poi svanisce, pensi che potrebbe dipendere dal tendicatena usurato?
Dovrei portarla in bmw per il controlli dei 40000 km ad ottobre magari chiedo.
Se così fosse conosci i costi per sostituirlo con il tipo idraulico/molla da te citato?
Saluti

Skipper 08-09-2021 20:30

Costava 100 euro dieci anni fa. Non saprei adesso.

Blackchrome 09-09-2021 13:31

Ok Grazie.

jocanguro 22-11-2021 18:13

non sarebbe male montare anche il pattino antiscavallo della catena di distribuzione , si metteva sotto al pignone dell'albero motore, si faceva sui k1300gt credo sia uguale sui 1200gt, serve per evitare che la catena a volte troppo lenta salti dei denti.
Inoltre c'era un richiamo della fabbrica che cambiava a spese bmw la bielletta dell'ammortizzatore posteriore, quella in basso,
altra cosa era la flangia di supporto del disco freno posteriore, anche questa era di alluminio ed era soggetta a crepe, veniva sostituita a costo loro in officina , era un richiamo.
Un altro "difettuccio" era che la prima serie montavano un air-box che a volte a caldo tendeva a frenare il motorino della regolazione del minimo e poteva restare il minimo accelerato 2000 3000 giri , ma succedeva in estate...

comunque una grande moto, potente e comoda, protettiva e stabile ...
l'ho avuta per 65000 km ..:D

Skipper 22-11-2021 18:15

Quella della flangia non me lo ricordo. Ma sei sicuro? Era un problema sicuramente della serie R. Sulla K mai sentito.

kawacos 23-11-2021 12:09

Ciao molfettese ,un saluto da un ruvese :D

jocanguro 24-11-2021 15:19

Quote:

Quella della flangia non me lo ricordo
si si . sulla mia k1300gt me la cambiarono in garanzia...
forse alcune serie erano cosi,...;)

TAG 24-11-2021 22:52

confermo flangia ruota posteriore anche sul gt1200

oltre a quello, sulla mia Kgt del 2006 sono stati effettuati anche i seguenti interventi (alcuni comuni anche ad altre serie di moto della produzione bmw):
sostituzione contatto chiave
sostituzione airbox
sostituzione bielletta sospensione posteriore
sostituzione tendicatena con versione a olio
aggiunta carterino antiscavallo al pignone della distribuzione
sostituzione pompa della benzina

nella maggiorparte dei casi effettuati insieme a tagliandi

a memoria credo di averla portata apposta solo per l'airbox, che improvvisamente aveva cominciato a causare sporadici innalzamenti del minimo motore (fino a 2500-3000 giri)

Skipper 24-11-2021 23:10

Sono l’unico che non ha avuto problemi con la flangia o me ne sono dimenticato? [emoji23][emoji23][emoji23]

jocanguro 29-11-2021 16:19

Diciamo che chi ha avuto problemi sono pochissimi che si sono accorti di avere delle crepette sugli attacchi vite del disco freno, ma in realtà a tanti è toccata l'azione di richiamo ufficiale anche se la flangia funzionava benissimo...:)

TAG 30-11-2021 21:34

io non ho avuto problemi flangia, era apparentemente sanissima

me l'hanno cambiata e basta

così come la pompa benzina... sul K sanissima, sostituita

sul GS solo riparata... poi da riparata si è rotta e l'ho dovuta sostuituire successivamente

bobe 28-12-2021 14:47

Ricordo che sulla mia K1300 Gt mi fu sostituita in garanzia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©