Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   SBK Misano 2021 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514186)

Bladerunner72 07-06-2021 10:26

SBK Misano 2021
 
Il mondiale delle derivate di serie arriva in Italia per il terzo appuntamento del calendario 2021, in programma questo fine settimana al Misano World Circuit Marco Simoncelli. L'accesso consentito ad un numero ridotto di spettatori sarà indubbiamente una bella cornice ed il segnale di un auspicabile ritorno alla piena normalità. Appuntamento che rischia di essere già cruciale per gli sfidanti di un binomio, quello costituito da Jonathan Rea e dalla sua Kawasaki, che anche quest'anno non pare intenzionato a fare sconti.

REA E KAWASAKI GIà IN FUGA

Le due passate stagioni non si erano aperte nel migliore dei modi per il campione del mondo, concedendo ad avversari ed appassionati almeno il beneficio del dubbio sul possibile esito finale. Nel 2019 l'avvio devastante di Alvaro Bautista e della Ducati, lo scorso anno il mezzo passo falso di Phillip Island avevano costretto Johnny ad inseguire. Quest'anno le due tappe iniziali di Aragon ed Estoril si sono invece chiuse nel segno del Cannibale, capace di centrare quattro vittorie e sei podi in altrettante gare. A lasciare stupiti è quella che appare ormai come un'infallibilità assoluta oltre ad una capacità sovrumana di mantenersi ad un livello di costanza ed efficacia irraggiungibile per chiunque altro. La nuova moto pare aver esaltato i pregi della precedente smussandone i pochi punti deboli e nemmeno la discussa limitazione del regime massimo di rotazione del motore sembra aver influito più di tanto. Lowes ha fatto la sua figura confermando l'efficacia del pacchetto tecnico e Rea, dopo due soli round disputati può già contare su un vantaggio di 35 punti in classifica generale.

DUCATI INFERIORE ALLE ASPETTATIVE

Il dominio assoluto della V4 bolognese è ormai un lontano ricordo e quel grande step prestazionale che la moto aveva rappresentato a inizio 2019 è stato in gran parte recuperato dalla migliore concorrenza. A mancare sono soprattutto la costanza e la stabilità del rendimento al variare di circuiti e condizioni, discorso che può essere esteso anche ai piloti. Redding è bravo e veloce ma anche incline ad errori spesso fatali mentre Rinaldi ha sofferto un inizio di stagione al di sotto delle aspettative. Qualche buono sprazzo per Chaz Davies, certamente penalizzato dai pochi test effettuati ma come sempre troppo altalenante nelle sue prestazioni. I piloti richiedono un maggior impegno tecnico da parte della casa, a loro dire troppo concentrata sulla MotoGP, sta di fatto che il 2021 non sembra al momento essere partito sotto i migliori auspici.

YAMAHA, SORPRESA RAZGATIOGLU

Dopo una stagione 2020 non troppo convincente ed una difficile fase precampionato, Razgatioglu sembra aver preso le misure alla R1 sfruttandone al meglio i punti di forza. Un inizio incoraggiante che vale il secondo posto in classifica generale e che ci consegna un Toprak forse giunto alla piena maturazione. Discreto l'esordio di Andrea Locatelli e confermato il talento di Garrett Gerloff seppure al prezzo di uno stile spesso troppo disinvolto ed arrembante.

HONDA, LA STRADA E' ANCORA IN SALITA

Inizio quanto mai deludente per la casa di Tokyo e la sua CBR RR-R che non ha finora mostrato passi avanti significativi. Confermate le criticità che coinvolgono un pò tutte le aree di una moto difficile da sfruttare e che porta spesso il pilota all'errore. Nonostante un progetto che voleva rappresentare un taglio netto col passato ed improntato finalmente al racing i limiti sembrano gli stessi di sempre ed il ritiro del Team MIE di Midori Moriwaki non rappresenta certo un bel segnale, Sul fronte dei piloti, Bautista prova a metterci del suo ma spesso ne paga il prezzo mentre Haslam si conferma un buon passista rassegnato al potenziale di cui dispone.

BMW, INIZIO DISCRETO

la casa di Monaco si presentava al via della stagione 2021 forte di un rinnovato impegno, con una nuova moto e la fornitura della stessa anche a due team esterni. La M1000RR più che un nuovo modello rappresenta una rivisitazione della precedente versione, con significativi interventi su motore e ciclistica. Un pacchetto equilibrato che nei primi due appuntamenti ha lasciato intravedere un discreto potenziale. Nel team interno la sorpresa potrebbe essere rappresentata dal nuovo arrivato Michael Van Der Mark visto che pregi e limiti di Tom Sykes sembrano ormai assodati. Da rivedere i due piloti dei team satellite, Folger e Laverty alle prese con qualche difficoltà legata all'inevitabile rodaggio.



IL CIRCUITO DI MISANO

La pista, intitolata dal 2012 al compianto Marco Simoncelli, misura 4226 metri, si percorre in senso orario e comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra. Transitati sul rettilineo del traguardo i piloti si trovano ad affrontare la staccata della Variante del Parco, una esse destra/sinistra in cui si tende a sacrificare la prima svolta per ottimizzare traiettoria e percorrenza della successiva da cui è importante uscire veloci per affrontare il breve rettilineo che porta alla curva Rio. E' questa una staccata molto impegnativa con la frenata che viene portata fino al punto di corda. All'uscita della Rio gas in mano alla ricerca della massima fluidità e scorrevolezza nel superare la variante Arena e lanciarsi sul lungo rettilineo che porta alla curva della Quercia, punto chiave del circuito con una staccata impegnativa e delicata per la tenuta dell'anteriore. Dopo aver mollato i freni alla corda si lascia scorrere accelerando in uscita per puntare la successiva staccata del Tramonto. Questo è il tratto più spettacolare del circuito dove i piloti scaricano tutta la potenza per avventarsi sul Curvone, uno dei punti più 'da pelo' di tutto il mondiale, Un tratto che si percorre quasi in pieno pelando appena il gas in sesta a circa 270 orari. Dopo il Curvone due curve a destra con la velocità che scende progressivamente fino ai 70/80 orari della staccata per la curva del Carro. E' questa una sorta di rampino a destra, a tornare, superato il quale ci si porta alla curva finale, la Misano, una sinistra a 90 gradi che riporta sul rettilineo di arrivo.

[IMG]https://i.postimg.cc/rwBTZF80/misano4.pngpicture url[/IMG]
https://i.postimg.cc/sDMtFdHp/misano5.jpg




ORARI TV

Le gare di Misano saranno trasmesse in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP

Venerdì 11 giugno
Ore 10.30-11.15 Prove libere 1
Ore 15.00-15.45 Prove libere 2

Sabato 12 giugno
Ore 9.00-9.30 Prove libere 3
Ore 11.10-11.25 Superpole
Ore 14.00 Gara-1

Domenica 13 giugno
Ore 9.00-9.15 Warm-up
Ore 11.00 Superpole Race
Ore 14.00 Gara-2

Programmazione TV8

Sabato 12 giugno
ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 13 giugno
ore 13.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 14.00, Superbike, Gara 2, diretta



CALENDARIO SUPERBIKE 2021

23 maggio - Spagna (Aragon)
30 maggio – Estoril (Portogallo)
13 giugno - Italia (Misano)
4 luglio - Inghilterra (Donington)
25 luglio - Olanda (Assen)
8 agosto - Repubblica Ceca (Most)
22 agosto - Spagna (Navarra)
5 settembre - Francia (Magny-Cours)
19 settembre - Spagna (Montmelo)
26 settembre - Spagna (Jerez)
3 ottobre - Portogallo (Portimao)
17 ottobre - Argentina (San Juan)
14 novembre - Indonesia (Mandalika)

Bladerunner72 08-06-2021 11:53

Rea e Lowes
https://www.gpone.com/it/2021/06/08/...JMHI1eHxaPILWY

Bladerunner72 08-06-2021 11:55

Pirelli - Le opzioni per Misano

E doppia gomma da tempo per la Superpole
https://www.gpone.com/it/2021/06/08/...VaIMAnqrFlg5P4

Bladerunner72 09-06-2021 12:19

Redding e Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/06/09/...iipAxNnUMrzm7Y

Bladerunner72 09-06-2021 16:28

Bautista
https://www.gpone.com/it/2021/06/09/...hAO7Y6fCk41g_U

Bladerunner72 09-06-2021 17:59

Misano - Le statistiche di Brembo

https://www.gpone.com/it/2021/06/09/...e6v-AtcTJiTYJ4

Bladerunner72 10-06-2021 11:36

Oggi alle 15 video intervista in diretta di GPOne a Jonathan Rea, posterò qui nel thread il link a Youtube.

Bladerunner72 10-06-2021 14:40

Johnny, un caffè al bar di Vale

Da buon nordirlandese non se la tira ed è più alla mano di tanti altri.


Jonathan Rea
When in Misano. Little morning spin and a coffee at @valeyellow46 cafe in Tavullia.

[IMG]https://i.postimg.cc/zG5bx4Sr/rea1.jpg[/IMG]

Gibix 10-06-2021 15:48

@Blade, si vero, a suo modo personaggio anche lui. per questo mi è dispiaciuto che Steve Parrish, nella sua bella intervista che hai postato ieri, non ne abbia fatto minimamente menzione, nonostante oggi sia il pilota di moto inglese più vincente e dominatore assoluto della sua categoria. tra l'altro, categoria che in UK è da sempre più seguita della MotoGP. c'entra forse il fatto che sia nordirlandese e non britannico? :)

Bladerunner72 10-06-2021 15:58

@
Gibix
Magari perchè a Parrish hanno posto domande relative alla MotoGP, senza allargare il discorso. Poi probabilmente l'articolo era un riassunto e hanno riportato le parti principali.

Bladerunner72 10-06-2021 16:01

Video intervista LIVE di GPOne a Jonathan Rea

(Appena sarà disponibile posto il link di Youthbe, intanto è su FB)
https://www.facebook.com/GPOnecom/vi...10680457264585

Bladerunner72 10-06-2021 16:18

Hai capito, Johnny dice che quando siritirerà gli piacerebbe aprire una scuola di guida e un pub, ecco perchè è andato a sbirciare il bar di Vale. :) .

Gibix 10-06-2021 16:29

eh si, una sbirciatina al bar di Vale per il pub e forse una al Ranch per la scuola di guida.

Bladerunner72 10-06-2021 18:08

Temo che l'intervista di GPOne a Rea sia stata pubblicata solo su FB, che non tutti hanno. Al momento su Youtube non compare, peccato.

Bladerunner72 11-06-2021 11:55

In corso la FP1 della SBK, dopo i primi venti minuti Rinaldi è al comando della classifica dei tempi-
Problemi tecnici per Rea che è bloccato al box da inizio sessione.
Rea riesce finalmente ad entrare in pista ma ha perso una buona mezz'ora di sessione.
Razgatioglu si conferma e sigla il miglior tempo finale in 1.34.848. Seguono Rinaldi, Gerloff, Davies ed uno strepitoso Axel Bassani con la Panigale V4R di Motocorsa.
Rea chiude ottavo e Redding dodicesimo, anche lui rallentato da problemi tecnici.

Bladerunner72 11-06-2021 12:35

FP1 SBK


[IMG]https://i.postimg.cc/J4FSSsnY/2021sbk23.jpg[/IMG]

Bladerunner72 11-06-2021 13:43

Nella FP1 della SSP 600 miglior tempo di Gonzalez in 1.38.789 davanti a Fuligni, Caricasulo, Cluzel, Soomer e Krummenacher. Dodicesimo Raffaele De Rosa.

Bladerunner72 11-06-2021 15:51

Redding penalizzato costretto a saltare parte delle FP2

Giornata storta per l'inglese di Ducati che durante una travagliata sessione del mattino aveva lamentato problemi al motore della Panigale. Proprio in seguito a questo, i commissari gli avevano esposto la bandiera nera che Scott non ha rispettato, continuando a girare. per riportare la moto al box. Dovrà restare fermo per i primi venti minuti della FP2.

Bladerunner72 11-06-2021 16:37

In corso la FP2 della SBK e Redding ha iniziato a girare dopo aver scontato i venti pinuti di penalizzazione. Rinaldi nettamente davanti a tutti.

Bladerunner72 11-06-2021 17:03

Rinaldi primo nelle FP2

Michael Ruben Rinaldi irraggiungibile per tutti nella sessione del pomeriggio chiusa col crono di 1.34.334. L'alfiere Ducati lascia a tre decimi Alex Lowes e a mezzo secondo l'altra Kawasai di Johnny Rea. Seguono Razgatioglu, Redding, Bautista, Sykes e l'ottimo Axel Bassani.

FP2 SBK
[IMG]https://i.postimg.cc/yYRQX8K4/2021sbk24.jpg[/IMG]

Bladerunner72 11-06-2021 18:27

Nella FP2 della SSP 600 Gonzalez si conferma il più veloce in 1.38.473 davanti a Odendaal e Aegerter. Seguono Tuuli, Mercandelli, Caricasulo, Cluzel e Krummenacher. Fuligni 11mo, Manfredi 12mo e De Rosa 13mo.

Bladerunner72 11-06-2021 19:45

Rea
'FP1 un disastro, ho accusato un problema al freno posteriore": "La pinza era stata appena revisionata, non avevo un buon feeling e abbiamo deciso di sostituirla". Il britannico terzo nella FP2: "Rinaldi è andato veramente forte, ma lo stesso si può dire di Razgatlioglu"
GPONE.COM
www.gpone.com

Bladerunner72 11-06-2021 19:48

Redding
https://www.gpone.com/it/2021/06/11/...wQ_SG5VPeQmEdw

Bladerunner72 11-06-2021 20:00

Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/06/11/...W9uDnrV6ehx2X4

Bladerunner72 11-06-2021 20:24

Gerloff
https://www.gpone.com/it/2021/06/11/...uuYZPL23MrmO0Q


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©