Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   RT 1250 MY 2021: mal di pancia e malumori, 3D segnalazione anomalie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512693)

romargi 02-04-2021 14:34

RT 1250 MY 2021: mal di pancia e malumori, 3D segnalazione anomalie
 
Apro il 3D per un amico.
Potete postare qui tutte le segnalazioni di malfunzionamento, esprimere il vostro disagio ed evidenziare le anomalie di questa nuova ammiraglia bavarese.

Iniziamo dalla App che si sconnette continuamente e non consente la navigazione durante la telefonata.

Continuiamo con la App che deve essere sempre in primo piano, altrimenti la connettività e la navigazione non funzionano.

Evidenziamo che è sufficiente ricevere una telefonata per far sì che si verifichi quanto sopra e si perda la connessione. Navigazione inclusa.

Continuate voi.

zorba 02-04-2021 15:19

Ma è proprio necessario?

"Continuiamo così... facciamoci del male."

alexa72 02-04-2021 15:23

Sono andato a vederla e stavo per comprarla, poi mi sono detto: "aspetta il my2022 con le magagne risolte ed aggiornamenti fatti". Ecco, il mio pensiero è che, di solito per le europee, i nuovi modelli (specie se pieni di gadget elettronici) sono sempre "rognosi" e necessitano di almeno un anno di rodaggio.
Personalmente mi stanno sulle balle:

- i quattro pulsanti scorciatoia non programmabili (se confermato)
- il cassetto per il cellulare striminzito (sul mio S9 Plus devo togliere la cover per farcelo stare)
- il navigatore senza mappe precaricate e la possibilità di gestirlo come lo Zumo
- il fatto (conseguenza del punto precedente) che se voglio lo Zumo devo bestemmiare per trovare il modo di montarlo, rovinando l'estetica

Karlo1200S 02-04-2021 15:30

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10531523)
Ma è proprio necessario?

[/I]


Ci vuole solo distrarre dai problemi della sua R...:lol::lol::lol:

romargi 02-04-2021 15:32

Ho trascorso la pausa pranzo al telefono con forumista nel viaggio di rientro dal concessionario, dopo aver ritirato il mezzo oggetto del 3D.
Anzichè godersi il comportamento dinamico della danzatrice in mezzo alle curve del Monferrato, imprecava contro il sistema integrato strumentazione/telefono/navigatore che non si collegava ed alla prima telefonata ricevuta si piantava! :mad::mad:

Io per primo sono scettico verso queste frocerie elettroniche al punto che, ritirata la mia nuova K 1290, non ho ancora accoppiato il telefono alla moto con app dedicata! E di certo non mi installo la sua App di navigazione poichè mi piace avere dispositivi separati e non vincolati allo smartphone.

Appena torna a casa ci aggiorna!:lol:

@zorba: anche lui del Nord-Ovest, se la cosa può interessare!:lol::lol::lol:

romargi 02-04-2021 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Karlo1200S (Messaggio 10531542)
Ci vuole solo distrarre dai problemi della sua R...:lol::lol::lol:

La mia ere NON ha alcun problema, almeno finora!
Ho solo espresso godimento e soddisfazione. Più qualche lecito dubbio. Ma non di certo lamentela...
Ed ora niente OT.

Dai che quando rientra Luca si trova il 3D già pronto.:lol:

RESCUE 02-04-2021 16:12

RT 1250 MY 2021: mal di pancia e malumori, 3D segnalazione anomalie
 
Faccio solo notare una cosa.

1 il collegamento del cell è SOLO via BT

2 Il collegamento per il full navigator è via WI-FI

Il problema non dovrebbe esserci, ma essendo frocerie elettroniche ci possono essere dei problemi di gioventù.
Più l’elettronica di bordo ad uso del motociclista sarà sempre più sofisticata, più saranno le difficoltà nell’utilizzarla correttamente.
..e l’età media avanza.....

“GIESSISTA” cit.

Karlo1200S 02-04-2021 16:54

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10531546)
La mia ere NON ha alcun problema, almeno finora!
Ho solo espresso godimento e soddisfazione. Più qualche lecito dubbio…..:lol:


Leggevo di una posizione di guida non ottimale…
Fine OT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ipotenus 02-04-2021 17:27

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 10531529)
Ecco, il mio pensiero è che, di solito per le europee, i nuovi modelli (specie se pieni di gadget elettronici) sono sempre "rognosi" e necessitano di almeno un anno di rodaggio.

Capisco il pensiero ed anch'io ero dubbioso quando ho preso la prima RT LC nel 2014. Provenivo dal modello precedente che avevo preso quasi senza accessori proprio per non avere problemi, politica che mi ha premiato, in quasi 110.000 Km si è spezzato un braccetto del parabrezza e si è rotto il regolatore della pompa della benzina (è una sciocchezza, però ti lascia a piedi ed infatti dopo è stato modificato da BMW).

L'LC invece l'ho presa full optional, radio e terminale Akrapovic esclusi ma, a parte i blocchetti comandi sostituiti due volte in garanzia, ed il joystick pochi giorni fa, non ho avuto guasti rilevanti e mai sono rimasto per strada.
Questo sempre dopo 110.000 Km circa.

Per quando concerne il cruscotto del modello attuale, secondo me l'idea stessa è discutibile e frapporre un altro dispositivo tra il cellulare ed il casco (il sistema che gestisce il TFT) non può che portare rogne.
Per esempio, le mie AirPods non hanno mai funzionato cosi male come da quando ho l'Apple Watch al polso (del quale farei volentieri a meno se potessi).

romargi 02-04-2021 17:40

Beh, io su tutto le moto uso da sempre, tra cellulare e casco, il navigatore Garmin (nelle diverse varianti) che funge da "hub" connettendo tra loro casco ed auricolari.
In questo caso, lo stesso ruolo lo svolge il TFT di nuova generazione, su questo niente da dire.

La (solo mia) perplessità nasce dalle funzionalità di navigazione che, per quanto utilizzino come front-end un TFT ultra figo e gigantesco, alla fine sono demandate in toto allo smarphone!
Pertanto:
- gestione ed archiviazione mappe
- connettività GPS
- navigazione/calcolo rotte
sono gestite dalla app per quanto riguarda l'aspetto applicativo e dallo smartphone per la connettività con i satelliti. Ovviamente l'hardware del telefonino è da sempre inferiore a quello di un device dedicato a tale scopo.
Non parliamo poi della possibilità di caricare/scaricare file gpx.
Se l'app non è realizzata più che bene, tutte queste funzionalità sono castrate.

Nel caso specifico si tratta della primissima versione appena presentata e sembrerebbero esserci delle pesanti limitazioni, in primis il blocco della connettività non appena l'app non è più in primo piano.

Attendiamo i nuovi sviluppi, sono curioso!

zorba 02-04-2021 18:07

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10531544)
@zorba: anche lui del Nord-Ovest, se la cosa può interessare!:lol::lol::lol:

Mannaggia! :lol:

zorba 02-04-2021 18:09

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10531567)
F
Più l’elettronica di bordo ad uso del motociclista sarà sempre più sofisticata, più saranno le difficoltà nell’utilizzarla correttamente.
..e l’età media avanza......

Ecco, io onestamente non ho voglia di smanettare le mezz'ore per imparare qualcosa di nuovo a livello elettronico.
Sarò pigro, sarò vecchio... chi se ne fotte. Non mi diverte, anzi è un peso.
Ho bisogno qualcosa di user-friendly.
Anzi, old-moron-friendly! :lol:

dumbo54 02-04-2021 18:12

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10531567)
..e l’età media avanza.....

“GIESSISTA” cit.


Nel senso che ci si rincoglionisce, a breve !!
Ergo non si riescono più a usare le frocerie elettroniche...


Scherzi a parte, ma nemmeno tanto, ho parlato con il conce di Alessandria, che mi ha garantito la possibilità di gestire file Gpx. Quindi per gli itinerari no problem.
Sul fatto che i telefoni abbiano capacità di calcolo inferiori ai navigatori mi permetto di dissentire, semmai, e di gran lunga, è vero il contrario.
Mentre sui casini derivanti dalla necessità di restare sempre connessi, e poi ti arriva una telefonata e salta tutto...bè su quello probabilmente c'è qualche difetto di gioventù, vedrete che usciranno aggiornamenti sw a raffica...
Confido in rapida soluzione:D:D

luca.gi 02-04-2021 18:49

allora ragazzi, stamattina ho ritirato la mia nuova RT.

Inizio subito con il PROBLEMA ...ma PROBLEMA PROBLEMA....che finché resta così rende di fatto INUTILIZZABILE il navigatore.
Sembra assurdo veramente ma quei geni di BMW hanno studiato questo sistema in questo modo ASSURDO.

Siccome la app dev restare non solo sempre ATTIVA, ma proprio in PRIMO PIANO sul cell
(PS io parlo di iPhone...non so se per Android sia stessa cosa o meno!!!)
ho potuto VERIFICARE che OGNI VOLTA che arriva una chiamata, o parte una chiamata, dal TFT, siccome ovviamente sul display cell automaticamente arriverà un popup o comunque una schermata che avverte della chiamata (in entrata o in uscita), la App BMW ovviamente, in quel momento, non sarà più attiva in primo piano.....
...ecco che quindi automaticamente si disconnette dal mirroring e spariscono le mappe dal TFT.
A meno ovviamente di fermarsi, tirare fuori il cel dal cassettino, rimettere in primo piano la app BMW e riconnettere al TFT!
Ma il bello (BRUTTO) è che anche facendo così fa MOLTISSIME difficolta a riconnettersi...anzi...non si riconnette praticamente più.
E se si riesce a farlo, poco dopo si disconnette di nuovo.
Ma comunque, ovviamente, non sarebbe un metodo utilizzabile, perchè sarebbe assurdo.

Ed ancora peggio, una volta finita la chiamata, iPhone ovviamente non è che riporta in primo piano automaticamente la App BMW, e quindi comunque non si riconnetterà più, a meno di farlo manualmente come sopra!!

Io vorrei veramente conoscere il genio che ha inventato questo metodo di connessione.
E' veramente ASSURDO, perchè di fatto INUTILIZZABILE:

Anche perchè il cell DEVE per forza essere connesso via BT al TFT, e quindi le chiamate arrivano per forza, con le conseguenze di non avere più il navigatore!!!!

RESCUE 02-04-2021 18:51

Frega un casso..,
Dicci come va la moto!![emoji40]


“GIESSISTA” cit.

luca.gi 02-04-2021 18:56

frega un casso a chi non ce l'ha...ma se ce l'hai ti frega eccome!!!
un TFT INUTILIZZABILE vedi se non ti frega!

La moto mi piace...maneggevole....rapida...ma è ancora presto per dare giudizi perchè usata solo per ritorno a casa.

Ritorno in cui ero totalmente concentrato e incazzato nero sul malfunzionamento del sistema navi-telefono!!!

Enzofi 02-04-2021 18:58

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10531544)
nuova K 1290, non ho ancora accoppiato il telefono alla moto con app dedicata!

poi mi racconti...

RESCUE 02-04-2021 19:29

RT 1250 MY 2021: mal di pancia e malumori, 3D segnalazione anomalie
 
ZK..Luca se sei cativoooo...[emoji3064][emoji3064]

Allora, l’App Connected con device IOS (non tutti) per attivarla serve farlo manualmente, io per ovviare a questo sul cell ho creato un automazione, che al collegamento via BT con il cell apre la APP connected.

“GIESSISTA” cit.

GIGID 02-04-2021 19:41

E come si fa a creare un’auto nazione con iphone [emoji15]?
Qui le cose si fanno complicate.

Per quello che io preferisco il Nav separato, poi manco collego il cell al tft che alle telefonate rispondi quando mi fermo e solo se ne ho voglia.
Idem ... i bip dei velox del Navi mi rompono le scatole.
Per ora viaggio così ... poi se avrò voglia proverò a collegare qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi 02-04-2021 20:02

RESCUE, ok la automazione per AVVIARE in automatico la app quando si collega iPhone al TFT...
ma qui è pb è diverso:
iPhone è GIÀ' collegato ad iPhone, e la app e GIÀ' avviata;
solo che non è più in primo piano, arrivando/avviando una telefonata, col relativo popup o app del telefono che automaticamente parte!!

Spero di essermi spiegato!

luca.gi 02-04-2021 20:04

se non cambiano il funzionamento del sistema, così è di fatto INUTILIZZABILE!!!!

L'unica soluzione sarebbe, come è stato già detto, utilizzare un cell ad hoc, SOLO per la connessione col TFT.

Ma è da vedere (e NE DUBITO) che il TFT supporti l'uso di 2 cell contemporaneamente:
uno appunto per uso con app per navigazione,
e l'altro, il personale, per gestire le telefonate!!

Antox74 02-04-2021 20:04

Io c'è l'ho da due settimane, comprende anche la radio. Il problema del Tft è che è un po lento, inoltre la radio certe volte non si connette al casco. Il limite del navigatore è quello detto da voi. Inoltre certe volte si blocca e funziona non a colori ma tutto grigio. Propabilmente ha bisogno di un aggiornamento e di una modifica al software. Per il resto la moto va che è una bomba. Io avevo una del 2018 ma questa oltre il motore va molto meglio, quasi assenti le vibrazioni e piega con queste gomme ( Michelin Pr5 gt) che è una favola. Il clacson è stato modificato in meglio e il cruise adattativo funziona egregiamente.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

whitefly 02-04-2021 20:16

Purtroppo quando esce una moto nuova oppure un aggiornamento, come nel caso della RT, è inevitabile che i primi acquirenti facciano da beta tester sopratutto oggi giorno dove i mezzi sono zeppi di elettronica e software. L’hardware è ok. Il software si aggiorna. Niente di tragico

furetto61 02-04-2021 20:22

Ragazzi.....se nelle impostazioni del cell mettete che la app connected deve rimanere sempre in primo piano, risolvete il problema.

luca.gi 02-04-2021 20:30

@FURBETTO
mi sai dire come si fa su iPhone????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©