![]() |
Assetto 1 casco + bagaglio
Quando sono solo e senza top case (con le due valige laterali montate) mi trovo meglio con l'impostazione 1 casco + bagaglio rispetto a quella 1 casco senza bagaglio...trovo la moto ancora piu' facile a scendere in piega...
Qualcun altro ? |
Le sensazioni sono "personali" ma certo è che senza top case, poichè si abbassa il baricentro, si entra meglio in piega.
|
ma solo con le borse laterali non basterebbe un casco senza bagaglio?
|
A rigore di logica le borse sono un bagaglio, poi è vero, come ho scritto sopra che le sensazioni sono personali
|
Senz’altro dando impostazione un casco più valige la moto si alza da dietro e di conseguenza scarica sul anteriore dando più carico avanti. Stessa cosa ho provato ieri io, sicuramente più pronta a scendere in piega in quanto, appunto, carica L anteriore. Cosa fa un motard o uno che fa cross in piega???si siedono quasi sul serbatoio per dare carico avanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie Enzino, mi dai conferma quasi scientifica della mia sensazione...
|
cavolo devo provare appena smette di piovere! da solo con esa su un casco la trovo decisamente seduta sul posteriore..in questo rimpiango la bialbero
|
Davvero senti così tanta differenza?
io in una provetta di 30 km scarsi non me ne sono reso conto....forse perché ho fatto percorso cittadino-periferico con ben poche curve.... Ho fatto 23000 km con la bialbero ed ora ho concluso per questa LC seminuova..... |
Quote:
Tra l'altro, mica abbiamo tutti lo stesso peso. |
Ipotenus quanto pesi ? Io 80 circa
|
Quote:
l'ho scritto a più riprese in vari post, per me la LC rispetto alla bialbero: - è più rigida in tutti i settaggi delle sospensioni, nel dettaglio soprattutto l'ammo posteriore copia meno le asperità (buche/dossi/giunti/ avvallamenti) - nell'utilizzo da solo l'ho trovata più seduta sul posteriore, penso sia in parte anche dovuto anche al fatto che il rapporto manubrio-sella-pedane è differente e decisamente più congeniale per i motociclisti più bassi - nello stretto ultra lento (tornanti) gira decisamente meglio! - è molto più precisa nell'inserimento in curva e reattiva se si vuol cambiare traiettoria o fare aggiustamenti, in questo la bialbero era molto più graduale, lenta e progressiva ma nei curvoni autostradali ampi a velocità (molto) sostenuta dava un filino più sensazione di appoggio. In generale è tutto quanto molto migliorato in ottica più sportiva. A me piace anche molto il fatto ci sia quel piacevole gradino tra pilota e sella del passeggero che ferma le chiappe quando si guida con il coltello tra i denti....(per quanto lo si possa fare con la RT) e non ritornerei indietro! Appena salgono le temperature e le strade si ripuliscono dal sale e dalla quantità pazzesca di ghiaino e brecciolino non vedo l'ora di guidarla divertendomi con le M7 appena montate |
Quote:
|
Quote:
Riguardo le tue considerazioni, in effetti erano sparse in più thread, e mi ero perso dove scrivevi che la sentivi più "seduta" rispetto alla bialbero. Leggendole forse capisco il perché io me ne sia reso poco conto: faccio parte di quelli …bassi (1,69) quindi probabilmente ho apprezzato la triangolazione più favorevole alla mia statura ed è stato meno evidente questo dettaglio ;) Se tutto va bene (meteo compreso) andrò a ritirare la mia lunedì prox. Devo farmi 350 + 350 km per portarmela a casa :arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©