Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Aiutate un pivello mucchista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482564)

ducaste 17-01-2018 13:46

Aiutate un pivello mucchista
 
Ciao a tutti,
ho bisogno di tutta la vostra sapienza perché mi sto organizzando per la manutenzione della mia R1150R, in febbrile attesa della stagione. Purtroppo si sono concentrate una lunga serie di spese e, per evitare di vendermi un rene, vorrei procedere per priorità. Il primo intervento sarebbero gli ammortizzatori: premetto che non conosco bene questa moto, ho letto tantissimi post, chi dice che dopo 2-300 ore vanno revisionati, chi invece sostiene che i suoi a 70.000 km sono ancora in forma...insomma qual'è la verità? La mia è un 2005 con 57.000 km, secondo la mia (inesperta) opinione non mi sembra messa male ma mi insospettisce il fatto che sugli avvallamenti, a volte, mi da sensazioni secche, tipo bici senza sospensioni se mi passate il paragone, e che l'anteriore affonda un pochino in frenata, mentre sapevo che il telelever non aveva questo tipo di comportamento. Quindi...quali controlli posso fare per stabilire le reali condizioni degli ammo???
Influisce il fatto che le gomme siano alla frutta (infatti sono subito dopo nell'elenco interventi, ma qui si apre un altro capitolo..)?
Nel caso in cui siano da rivedere, sarei orientato sullo smontaggio (da mecca di fiducia) e spedizione per farli rigenerare: mi risulta però che Rinaldi abbia cessato l'attività, rimarrebbero quindi ORAM e DalFiume, giusto?
Aspetto pareri e consigli !!!*
Grazie :!:

nio974 17-01-2018 14:22

Se vuoi c'è anche Sauro Sosp ed è un utente di qui...i miei li ho fatti revisionare a lui e 0 problemi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

r1200gssr 17-01-2018 15:41

Ottima dritta


Fabry

ducaste 17-01-2018 21:14

Ottimo, grazie Nio!
Però mi resta sempre il dubbio di capire in che stato sono i miei...

dino_g 18-01-2018 01:13

È difficile dirlo dal pc.... anche perchè peggiorano progressivamente e ci si fa l'abitudine.
Io cambierei subito le gomme e poi farei un po' di giri di prova. Se cambiando i settaggi di idraulica e precarico continui a sentirla rigida o molle, a ballare troppo su buche o rialzi, o a sentirla incerta in curva allora una revisione ci sta.
MOLTO intuitivamente una moto che ha 13 anni e quasi 60k km non avrà gli ammo messi proprio benissimo...
Ps. Leggiti la guida di Bumoto sulla regolazione delle sospensioni e troverai molti utili suggerimenti.

El Casciavid 18-01-2018 10:19

Concordo pienamente, sostituisci le gomme e sicuramente ci sarà un miglioramento sensibile...

roberto40 18-01-2018 10:23

Concordo anche io, cambia le gomme e prova. Se la moto ti soddisfa goditela, se le sospensioni tendono a cedere prova anche a regolarle, se nonostante le regolazioni non le senti adeguate valuta la revisione o la sostituzione.
PEr avere un'idea dai un'occhiata a questo thread, è dei cugini con la GS ma resta comunque valido.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ne+sospensioni

casta 18-01-2018 19:23

caro Ducaste, cambio gomme subito! poi - se hai 2 lire 2 - cambio ammo !!! ho montato da un paio d'anni le gialle Ohlins e pare di viaggiare coi binari sotto al culo, la moto è rinata, veloce nei cambi di direzione, in montagna poi uno spettacolo: ti da una sicurezza impressionante. Insomma la ciclistica in forma è fondamentale per una resa ottimale della r1150r: li ho cambiati a circa 45.000, e anch'io non mi ponevo grossi problemi, prima. Ma oggi la guida è talmente più ricca che DEVO consigliarti il cambio ammortizzatori! Visto che non sei lontano _ MN / CR _ ti dico a chi mi sono rivolto: Patrick Moto a Serravalle Po. Fatti fare un preventivo ... ! Ciao Casta

ducaste 18-01-2018 21:28

Intanto grazie a tutti per le risposte! Il dilemma è proprio questo, capire cosa fare prima: le gomme sicuramente, revisione + bollo + rinnovo assicurazione per forza, e gli ammo? è la mia prima BMW, l'ho usata solo per un mese, quindi comprensibile che voglia capire se devo farli subito o eventualmente posso anche rimandarli al prossimo anno (mia percorrenza annua circa 2-3000km)...anche perché devo vedere anche come sta messo il comparto freni al completo, ci sarebbe il cambio oli completo (anche se è stato fatto 2 anni / 4000 km fa), la cinghia Poly a 60.000, il controllo valvole, eventualmente la centralina (la mia monta Y e terminale)...ah, dimenticavo, devo anche cambiare l'auto...
Intendiamoci, la moto non è un cesso, anzi, è che tendo a tenermi in perfette condizioni i miei mezzi; però una cosa per volta, altrimenti mi trovate a fare gli straordinari notturni per strada..!

x Casta: la RR l'ho "prelevata" da un ragazzo di S.Giorgio...

dino_g 19-01-2018 01:16

Gomme, manutenzione fatta bene e poi gli ammo. Se non sono proprio finiti altri 3000 km non sono una tragedia.

ducaste 21-01-2018 17:11

Ricevuto! Appena la risveglio dal letargo, provvedo alle scarpe nuove, poi vedo di smanettare dietro alle sospensioni per capire se posso rimandarle al prossimo anno.

Paolo Grandi 21-01-2018 19:00

Giustamente. Hai altre priorità. Inutile spendere preventivamente su una moto che non conosci.
Gli irrigidimenti su ostacoli secchi sono tipici di quegli ammo.

RmatteoR 23-01-2018 10:45

Quote:

Originariamente inviata da nio974 (Messaggio 9700944)
Se vuoi c'è anche Sauro Sosp ed è un utente di qui...i miei li ho fatti revisionare a lui e 0 problemi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

QUOTO :D ! Anche per la mia R1200R '09, per revisionare e "migliorare" le sospensioni originali, mi sono rivolto a SauroSosp :!: :arrow: :cool:

Matteo ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©