![]() |
Ruota libera avviamento
Salve, dopo anni di onorato servizio e senza mai un problema, ho deciso di sostituire la mia 1150 Gs con una 1200 standard del 2017. Ebbene dopo 20 giorni e ben 1900 Km percorsi si è rotta la ruota libera dell'avviamento. Volevo sapere, dato che nel forum non ho trovato nulla se a qualcuno era successo un problema simile. il conce mi ha semplicemente risposto che può succedere. Morale della favola la moto con tre settimane di vita è da una settimana in officina......
|
Ciao!
Caspita che ansia! La mia ha 1800 km! Sgrat sgrat! Mi spiace...speriamo sia solo un caso raro..anche perché il motore e' simile dal 2014...e siccome non ci sono discussioni in merito non può che tranquillizzare... Un saluto! Cry Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Azz che sfiga
Il più delle volte si rompe quando la batteria ti sta x mollare, soprattutto sugli spuuter. Quando si insiste troppo nel tentare di avviarlo... Ma non credo sia il tuo caso |
Speriamo che si risolve tutto e soprattutto che non accada più nulla...Tra qualche giorno si parte per la Spagna del nord.
|
Finalmente ieri ho ritirato la moto,dopo 10 gg, e mi è stato spiegato il perchè la ruota libera risultava rumorosa......il volano non aveva le tolleranze giuste....quindi volano e ruota libera nuovi, che dire un buon inizio per una moto con soli 1900 Km!!!!
|
Tradotto in parole povere era difettosa;)
|
Il volano lo era e di conseguenza ha rovinato la ruota libera.....
|
Mah, ho qualche perplessità in merito, a me è successo a 97.000 km., ha iniziato a dare qualche problema all'avviamento,. sono andato in concessionaria e mi hanno detto che dipendeva dalla batteria.
Premetto che il mio gs è del 2016 e lo uso quotidianamente. Ho fatto un giro di 1.200 km. e di ritorno, negli ultimi 40 km. ho sentito un battito in testa, come un rumore di valvole. Porto la moto in concessionaria e la diagnosi è 4 assi a camme da sostituire perchè ad uno si era rovinata la cementazione, quindi perdendo materiale le valvole avevano gioco e battevano, la batteria da sostituire è diventata la ruota libera o gli ingranaggi dell'avviamento, per il resto la moto è perfetta...... Insomma la mia idea è che sia una cosa che l'altra erano difettosi, per gli assi a camme lo hanno ammesso pacificamente, dicendo che in molti casi è intervenuta la casa madre sopportando le spese dei pazzi, ma non lo ha fatto nel caso mio per via dei chilometri percorsi e dell'anno di immatricolazione. Per la ruota libera, basta usare un po di più una batteria un po stanca e si rompe, non mi sembra una cosa corretta su un motore del genere, per sostituirla bisogna smontare ed aprire in due il motore, insomma una botta, tanto che ho preferito cambiare la moto dietro una buona valutazione. Non so se qualche tecnico sul forum potrebbe avere un'idea più precisa di quello che è potuto accadere. |
Secondo me quando le moto cominciano ad avere 50-60 k vano cambiate,sia per prevenire spese che per avere ancora una buona valutazione sul proprio usato.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Però non capisco una cosa: hai detto che è un modello 2017, cioè di 4 anni fa, non può aver percorso solo 1.900 km! Quanti ne ha sul groppone, oltre a quelli che hai percorso tu?
|
@Lucky59 ti è sfuggito che il primo post è del 2017
|
In effetti. Mi ha ingannato il Fletcher, ma che si fa così? Mi butti lì a freddo un post in risposta ad uno di quattro anni fa? Mah
|
Ho cercato l'argomento per capire meglio quello che è successo alla mia moto, i primi di novembre 2021, non ho visto che i post erano datati ed ho dato la mia risposta.
Però.... personalmente non cambio moto spesso e mediamente ho percorso da 100.000 a 130.000 km. con quelle che ho avuto in precedenza, senza mai grossi problemi, e date sempre in permuta nella loro perfetta efficienza. Non vi nascondo la delusione, tra assi a camme consumati (perchè.... non è normale usura) e ruota libera del volano, che richiede lo smontaggio del motore e l'apertura in due con costi elevatissimi, insomma una bella delusione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©