Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Rallye tassellato e sbacchettamento anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473768)

ste063 06-06-2017 09:25

Rallye tassellato e sbacchettamento anteriore
 
Sulla mia Rallye monto con grande soddisfazione estetica le TKC 80,
domenica volendo dare un bel tiro alle marce lunghe ho volutamente percorso una 50ntina km in autostrada.
Assetto parabrezza alto max protezione, mode ROAD ROAD senonchè intorno ai 140/150 km/h sentivo l'anteriore che sbacchettava tanto da dover ridurre la velocità e mantenermi senza alcun fastidio poco sotto i 140km/h.
Ho subito immaginato sia conseguenza del tassellato che probabilmente garantisce stabilità ma fino a velocità simili, datemi conferma chi lo monta.
Giustamente in vista di un viaggio/vacanza va montato altro treno più stradale ed immagino il range di media km/h sia ben altro.

Fabri1970 06-06-2017 09:43

prova dyna-dyna.. tanto per.....

frankbis 06-06-2017 09:44

...cominciano a sbacchettare in molti...

Fridurih 06-06-2017 09:47

io non monto tassellato ma senza dubbio le tue sensazioni sono corrette,infatti coloro che le montano di primo equipaggiamento hanno l'adesivo al centro del manubrio che dice velocità massima 160 km/h!

ste063 06-06-2017 09:51

[QUOTE=Fabri1970;9460832]prova dyna-dyna..
Fabri non capisco come il mode di guida possa influenzare la stabilità anteriore, anche se la prova la posso fare, in altre circostanze (totale assenza di vento, domenica un po' ce n'era...) potrebbe essere stato pure quello...

Slim_ 06-06-2017 10:07

Se non sbaglio , anche le prove di motociclismo dicono che la mappa influisce anche sulle sosp.
In ogni caso, quoto @Fabri.
Dyna-dyna e, vacci piano: 160 è il limite dello pneumatico, oltre (oppure se a lungo) può disfarsi....sul manubrio mi ritrovo un adesivo "antipatico" ....😆
Ah...da quel che si legge, le nuove E4, vogliono assetto rigido per le velocità sostenute, è sulle rallye con sosp sport, ancor più vero.

Fabri1970 06-06-2017 10:26

road-road sembra di esser su una MSC CROCIERE ....

DYNA-DYNA su una moto sportiva....

non ho ancora avuto modo di provare una std senza sosp sport... ma sulla rallye con sosp sport pare veramente di guidare 2 moto completamente diverse.... solo premendo 2 tastini....

giusto SLIM ... influisce anche la mappa motore...

ste063 06-06-2017 10:26

Grazie Slim, appena testo poi..posto:)
oggi piove...
il Dynamic esa va lasciato in auto o avete altre dritte per la percorrenza a velocità elevate?

Fabri1970 06-06-2017 10:29

dynamic esa AUTO .... FA TUTTO LEI.... provato anche in due stracarico.... meglio lasciare AUTO....

abndrea86 06-06-2017 12:12

dipende dalla pressione, io tenevo abbastanza alto con le TKC 80 e non sbacchettava nemmeno a 180, poi dire che era su un binario no...
Comunque immagino che le alte temperature che iniziamo a trovare ultimamente non aiutino chi ha le gomme più tassellate in fatto di stabilità...

millling 06-06-2017 13:12

Strano che nessuno dice che dipende dalla bilanciatura...:cool:

abndrea86 06-06-2017 14:44

Sarà che le TKC 80 non le bilanciano...

Nik650 06-06-2017 23:13

Signori ......scusate .: le TKC 80 sono gomme tassellate, on-off al 50 % . Ma volete andare a 200 all'ora e avere la moto ferma e stabile ?

millling 06-06-2017 23:17

:D:D:D:D:DPerfetto....

ste063 07-06-2017 07:04

se leggi il mio post parlavo di 140 km/h...

Vigz 07-06-2017 12:06

Strano, un tassello quasi completamente da off che sbacchetta... 😁


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

TheD 07-06-2017 18:00

Il problema è a monte:

"Sulla mia Rallye monto con grande soddisfazione estetica le TKC 80..."

Se uno prende le gomme per soddisfazione estetica senza sapere che con le tassellate, facendo prevalentemente strada, sono più le rogne che le gioie, è normale che sembri strano....

fabrizio 64 07-06-2017 18:15

Forse i primi caldi....

ste063 07-06-2017 19:27

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 9462866)
Il problema è a monte:

"Sulla mia Rallye monto con grande soddisfazione estetica le TKC 80..."

Se uno prende le gomme per soddisfazione estetica senza sapere che con le tassellate, facendo prevalentemente strada, sono più le rogne che le gioie, è normale che sembri strano....

Al tagliando dei 1000 il meccanico BMW mi aveva detto che il pneumatico non era garantito OLTRE i 160 km/h
ribadisco OLTRE
comunque io sono strasoddisfatto sia dal punto di vista estetico in quanto sulla Rallye il tassellato è in armonia con la linea un pò off del mezzo e anche perchè fortunatamente abitando il montagna lo sterrato ed il fango li vede spesso tranne ovvio che negli spostamenti.

Nik650 07-06-2017 23:27

Ciao Ste.
Il mio riferimento ai 200 km/h era ironico. Intendevo significare " correre " , correre forte. Poi, che significa che è un pneumatico garantito fino a 160 ? Garantito cosa ?
Ora , il fatto che il TKC 80 sia una gomma tassellata on-off 50% rende questo pneumatico performante in strada e fuori. Ma questa prestazione è un buon compromesso, il massimo che si possa ottenere tra due condizioni di tracciato opposte tra loro ed espresse appunto con l'indicatore 50% . Tale compromesso renderà il TKC 80 inferiore a qualsisia pneumatico specifico e dedicato per uno specifico tracciato .
Ecco dunque che l'indice di velocità per il TKC per questa gomma si abbassa notevolmente, ma ciò non significa che a 160 tu hai una moto ferma come su un binario , niente affatto. Significa che nelle migliori delle ipotesi di bilanciatura ed equilibrio dei carichi sulla moto forse a 160 starà ferma. Forse. Perché trattasi di gomme al massimo del compromesso on-off quindi buone in tutte le condizioni di strada ma non eccellenti in nessuna di esse.

Vincenzo 08-06-2017 08:37

Ottima disamina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 08-06-2017 09:07

Ciao @Ste, anche io monto quelle stesse tue gomme. Sarà che le mie aspettative erano "basse" rispetto a quel che ho trovato, mi ritengo soddisfatto.
Ma....come dicevano Nick e altri, quella gomma non è adatta a darti su strada la stessa sicurezza di quelle più stradali.
I 160 km/h sono un limite tecnico (oltre possono staccarsi i tasselli) e non è che fino a 160 ci si arrivi in sicurezza, anzi....non ci proverei nemmeno.
Se provi a piegare, frenare forte, accelerare forte, noti tutti i "punti deboli" di un tassellato. E se piove....lascia perdere l'asfalto, meglio sgonfiarle e fare gli sterrati !
Da "anziano" della moto, lancio un alert: "occhio alle frenate da panico" !! Gli spazi di arresto sono più che raddoppiati (se hai i controlli inseriti - se li hai disattivati....imprevedibili).
Fine del pistolotto! 😆😆
Ah, dimenticavo, io le adoro! ...cum grano salis.

ste063 08-06-2017 14:57

Ah, dimenticavo, io le adoro! ...cum grano salis.[/QUOTE]
ciao Slim!
mi associo prossimo treno le rimonto, ovvio se vado in Spagna considero altro...

I-I0f 08-06-2017 22:21

Quoto Slim in particolarmente sulla parte del bagnato: occhio con le TKC80 su asfalto umido e freddo, hanno una tenuta scarsissima. E, in frenata d'emergenza, ti si allunga tantissimo la distanza. Le ho usate in autunno per giorni e rischiato troppe volte di "misurare" l'asfalto: passato a Karoo3. Per contro, eccellenti in off!

Marko 11-06-2017 00:17

ho montato le TKC 80 per una vacanza Off e strade bianche le monto da 5000km , a caldo tengono bene e permettono belle pieghe su asfalto. Da nuove le vibrazioni al manubrio sono fastidiose, migliorano portandole a 2.5/2.9 poi una volta consumate la vibrazione a me è sparita. in OR portate a 2.3 e 2.7 dietro. offrono una buona motricità sulla maggior parte dei tereni provati.
Oa dopo 5milakm la frenata si è allungata rispetto a prima. su bagnato pensavo peggio.
come mappa uso sempre Dynapro assetto Dyna auto, in OR enduro pro assetto enduro auto, assetto road per me non serve a una mazza...
si alleggerisce l'avantreno dopo i 160km/h anche con dyna, come consumo dopo 5mila km sono a metà
cagata mostruosa per me è il 120 davanti....meglio una gomma più stretta.
cmq rimando dell'opignone che sono gomme specifiche per un unico scopo e non per l'uso quotidinao, infatti lunedi le tolgo e monto delle stradali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©