![]() |
Contatto Anomalo Meccanismo ESA - Vasca Sottosella
Ieri sera, pulendo la moto dopo il mio giro domenicale, mi sono accorto che il meccanismo dell'ESA del mono posteriore in qualche modo va a toccare la vasca sottosella, vedi foto:
https://lh3.googleusercontent.com/2F...w2048-h1153-no E' già successo a qualcuno ? Parliamo di una moto MY2017 con nuovo ESA |
E' il sensore automatico di regolazione del precarico. Non appena appoggi le terga sulla sella, la vasca del sottosella tocca il meccanismo e quello capisce che deve alzare il precarico :D :D :D
|
mmmmmm sicuro? io sulla vecchia adv 14 non avevo nulla del genere
|
Ragazzi, ero ironico. Non è normale, si vede chiaramente la plastica scalfita...
|
ah ecco....eh ma sai...potrebbe non essere capita la tua ironia ehheheehe
portala, c'è qualcosa che non va |
Intervento rapido. Colpo di lima per addolcire quella sede e creare più spazio. :)
|
Quello che non riesco a capire è in che frangente tocca, perchè mi sembra sempre abbastanza lontano.
Appena riesco (spero oggi) passo in concessionaria a far vedere, anche solo per farmi dire che non c'è niente che si può rompere. |
@ilMitico, partendo dalla battutina di @ignoravo (che chiaramente non lo sapeva....visto il Nick.. .😂😂) io farei un controllino a freddo. Fai sedere un amico sulla moto spenta da tempo, tu guardi di lato che succede quando la fa scendere dal cavalletto e quando la accende.....
Se scopri qualcosa....e' chiaro che @ignoravo deve cambiare nome, tipo....."@telavevodetto" 😉 |
Hahahaha, io ignoravo sempre e comunque :)
|
Devi svitare di un paio di giri il grano di fermo del gruppo esa (si vede nella foto che hai postato) poi tiri verso l'esterno il gruppo stesso facendolo ruotare verso il serbatoio dell'amm. quanto basta per allontanare il punto che tocca dal telaio (10-15°) Richiudi il grano senza forzare e tutto è risolto.
|
grande giacomo!!! sempre sul pezzo
|
Rispondo con colpevolissimo ritardo, ma ci tengo a ringraziare Giacomo Rinaldi. Ho sistemato facendo esattamente come mi ha detto lui.
Devo dire che, probabilmente, il grano originale era stretto poco in fabbrica perchè osservando il corpo dell'ammortizzatore si nota proprio che si era spostato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©