![]() |
Freccia più debole
Ciao a tutti,
Oggi ho notato che la freccia posteriore sinistra fa molta meno luce della destra e delle due anteriori :mad: Le frecce sono a led ed entrambi i cerchietti si accendono, ma una è molto fioca! Che può essere? |
La sinistra è in crisi e la moto è sensibile a queste situazioni, fino a quando questo stato di cose resterà invariato, prova a girare soltanto a destra. :):cool:
|
Apprezzo l'ironia, ma sarei interessato a possibili soluzioni concrete...
|
Non capendone nulla, di solito vado dal concessionario, ti consiglio di fare altrettanto. Vedrai che ora ci sarà chi ti dice che devi sostituire la centralina, chi ti consiglierà di sostituire la freccia, chi di fare tre giri intorno ad una rotatoria ma soltanto verso sinistra, ecc...
Dopo tanti messaggi, sempre alla BMW dovrai andare, quindi il mio consiglio concreto è quello di non perdere tempo e recati in concessionaria. |
Quote:
|
Quindi garanzia? Chiedevo perché magari è già successo a qualcun'altro.
|
che importanza ha se è successo a qualcun altro.
l'essenziale è che se la moto è ancora in garanzia te lo sostituiscano. |
Quote:
|
Perché? Le frecce led non dovrebbero rompersi mai...
|
Secondo loro si!
E comunque le considerano materiale di consumo come le "vecchie" lampadine!!! |
Non credo proprio. Inoltre non è normale dopo 9000km.
|
Assolutamente no, non dico quello...anzi.
È BMW pensa così!!! |
Certo che il concessionario dovrebbe occuparsene e in garanzia!
Può essere anche semplicemente uno spinotto infilato non a fondo/ossidato. I led o vanno o non vanno, non si "consumano". |
In settimana vado e lo sento. Mi sembra alquanto pericoloso essendo la posteriore, di giorno si vede davvero poco...
|
|
Eh...ma attenzione che (soprattutto se sono acquisti in rete) potrebbe intervenire il discorso "qualita". Però....magari sbaglio io eh..
|
no, le lampadine "trad" le ho comprate da leroy merlin a 9,90 euro l'una e me ne hanno già cambiate 4 in garanzia. Meno male che tengo sempre gli scontrini.
Ed una striscia di 4 metri, ha iniziato ad accendersi a intermittenza, poi ne è bruciato un metro, poi un altro e pian piano è defunta. |
il diodo o funziona o non funziona
quello che può dare problemi è tutto il resto, tipo saldature "fredde" sul circuito, circuito stesso, ballast, ecc ecc |
Quote:
Sulla qualità nessun dubbio ?....ok, ma erano di marca? Resto dell'opinione che i led funzionano bene e a lungo oppure non funzionano proprio. I pb derivano da altro (come peraltro detto anche da @ilmitico). |
...a me pare strano che il led si affievolisca...è la prima volta che lo sento dire, tuttavia...
|
@piegopocopoco
mi riferisco alle lampadine a led, ma quelle con dei filamenti interni che le fanno assomigliare a "quellediunavolta". in un paio di casi, un filamento a volte si accendeva ad intermittenza, a volte si accendeva normalmente ed a volte non si accendeva proprio. Ma siccome qui c'è chi ne sa più di me, diciamo che me le hanno spacciate per led ma in realtà non lo erano dal momento che........"il diodo o funziona o non funziona" :lol: |
Capisco che ti abbia delle convinzioni granitiche (vedi anche il discorso della larghezza delle borse), ma non sempre queste convinzioni sono corrette.
Un diodo LED o funziona o non funziona, non ci sono vie di mezzo. Il discorso è che un corpo illuminante a led (di qualsiasi tipo) è molto più complesso di una semplice lampadina ad incandescenza (o alogena) e il diodo ne è solo una parte. Normalmente, quando il tutto non funziona come dovrebbe, il problema è da un'altra parte, tipicamente una saldatura "fredda" da qualche parte nel circuito. Ad esempio, il sintomo che hai descritto (si accende, non si accende, si accende a intermittenza) è la descrizione perfetta di un problema dovuto ad una saldatura fredda che fa falso contatto. |
non essendo il mio campo ho semplicemente riportato ciò che ho potuto verificare di persona e non per sentito dire.
Che poi i malfunzionamenti siano da imputare ad una cosa piuttosto che a un altra, non cambia molto. Sempre di rogna si tratta. E ripeto, in almeno quattro casi le lampadine non sono morte di botto come succede di solito in quelle ad incandescenza. Quindi per ritornare in tema, non credo proprio che Ignoravo abbia aperto un 3ad dopo essersi sognato che una freccia fa meno luce dell'altra. |
Quote:
|
....#18
...quoto Ilmitico...;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©