Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Verniciare i coperchi delle testate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465393)

Mond 20-11-2016 23:45

Verniciare i coperchi delle testate
 
Della serie: cerchiamo di far passare l'inverno senza trascurare la mukka. Curiosando nella stanza delle S mi ha attizzato la Boxer Cup con i coperchi testate scure in magnesio.
Pensiero eretico. Perché non provare una bomboletta alta temperatura 800°C nero opaco? Nel rendering che ho provato sta molto bene esteticamente. Ma se dopo non viene più via il colore o si scrosta? Nessuno ha provato?

ZEPPELIN 20-11-2016 23:50

Per i coperchi teste va bene anche vernice normale, a me non ha mai dato problemi

zonda 21-11-2016 08:21

Fatto nel 2014, nero opaco, ho usato la vernice alte temperature ma in effetti i coperchi dovrebbero arrivare al massimo sui 120 °C.
Se carteggi ,lavi bene,sgrassi bene e vernici in un ambiente più protetto possibile da polvere, non avrai problemi. Le ultime mani di vernice le ho passate da molto lontano per evitare colature finali.
All'epoca ho fatto anche 20 o 30 minuti in forno ma non so se è servito a qualcosa.
Subito dopo la verniciatura ti sembrerà si stia sfaldando la vernice ma è normale, sono i residui polverosi della stessa che vanno via, dopo qualche km si saranno anche autolevigati.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ettore61 29-11-2016 21:46

ma le teste si devono smontare?

Mond 29-11-2016 22:03

Per fare un buon lavoro direi di sì.

zonda 30-11-2016 07:52

Smontare e togliere le viti e gommini che se si fa piano non si danneggiano, io anziché tirarli li ho accompagnati come se li svitassi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ettore61 30-11-2016 08:59

troppo difficile per mè.

mandrea 22-01-2017 21:36

gia fatto
 
gia fatto la verniciatura ... tutto ok senza aver smontato nulla bomboletta per alte temperature nero opaco e trasparente opaco

Mond 23-01-2017 22:53

Hai già provato a vedere se resiste al calore viaggiando o se si stacca il colore?

FATSGABRY 24-03-2017 02:20

Foto?
Altri che l'hanno fatto?

FATSGABRY 25-03-2017 09:33

I miei hanno la vernice originale sollevata in alcune parti.
Sembra una vernice spessa quasi plasticosa.
Si rimuove solo sabbiando o c'è qualche sistema?
Poi conviene fare a polvere?

roberto40 25-03-2017 10:03

Puoi rimuovere la vernice vecchia con un diluente, con uno sverniciatore, con della carta vertata a grana sottile e tanto olio di gomito.
L'importante è creare un fondo solido e coeso.
Questo nell'ottica di un lavoretto self made.
Nello specifico non occorre neanche levare tutto, ma solo la parte compromessa.
Il problema semmai è far fare una vernice della colorazione adeguata, nel caso delle teste color alluminio è semplice, nel caso della tua adv è più complesso.
Poi se decidi per un lavoro professionale, allora passa la mano ad un carroziere e lascia lavorare lui.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©