Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   REPORT: Svizzera - Italia - Slovenia - Austria - Svizzera (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462822)

franzli 22-09-2016 17:47

REPORT: Svizzera - Italia - Slovenia - Austria - Svizzera
 
Ciao a tutti, era da parecchio tempo che cercavo un itinerario per poter passare qualche giorno in liberta’ sulle due ruote.
Dopo le consuete 2 settimane di mare all’inizio di Agosto, sarei dovuto partire per qualche giorno con meta le Alpi Carniche e tutto cio’ che ci sta in mezzo.
Purtroppo, il giorno dopo il ritorno dal mare, mi e’ venuto di tutto, tosse, mal di gola, raffreddore, febbre. Ed ho dovuto purtroppo rinunciare.
Il giorno 7 Settembre invece, guardo le previsioni del tempo e mi accorgo che sarebbe stato bello in gran parte dell’Europa. Benissimo, confermo le ferie immediate dal giorno successivo, vado a casa e preparo le borse per la partenza.

L’itinerario e’ stato questo:
1. Lugano, Passo del San Bernardino, Passo dell’Albula, Scuol, Martina, Resia, Bressanone
2. Bressanone, Val Badia, Cortina d’Ampezzo, Lago di Misurina, Passo del Mauria, Tolmezzo
3. Tolmezzo, Val Resia, Bovec, Passo del Vrsic, Kranjska Gora, Tarvisio, Wurzenpass, Velden am Wörthersee
4. Velden am Wörthersee, Heiligenblut, Grossglockner, Zell am See, Innsbruck
5. Innsbruck, Martina, Scuol, Albula, San Bernardino, Lugano

Totale di 1800km in 5 giorni.

Primo giorno:
Cerco sempre di partire il piu’ presto possibile, in modo da trovarmi in punti strategici al sorgere del sole. Purtroppo gli alberghi offrono al colazione solo a partire dalle 7:30 del mattino, e tra quello ed il caricare la moto, purtrppo si riesce a partire sempre verso le 8:00 / 8:30.
Ma quel giorno non avevo alberghi, e quindi sono riuscito a partire gia’ alle 7:00.

La prima tappa e’ stata autostradale, da Lugano, passando il Monte Ceneri, scendendo verso Bellinzona e prendendo la A13 del S.Bernardino.
Arrivato all’uscita di Mesocco nella bellissima valle Mesolcina, decido di uscire dall’autostrada e proseguire sulla cantonale verso S.Bernardino paese e successivamente verso il passo.
https://c3.staticflickr.com/9/8579/2...e659d7bd_b.jpg
Verso il S.Bernardino / Towards S.Bernardino by Franz R., on Flickr

Lo scenario che si stava aprendo con il sole che si affacciava da dietro le montagne era incredibile.
A quell’ora non c’e’ nessuno in giro e ti puoi godere i paesaggi indisturbatamente.

https://c7.staticflickr.com/9/8506/2...41ae04a1_b.jpg
S.Bernardino Pass by Franz R., on Flickr
https://c8.staticflickr.com/9/8389/2...a29c25c9_b.jpg
S.Bernardino Pass by Franz R., on Flickr


Dal S.Bernardino si scende con i suoi tornanti verso Hinterrhein, procedendo poi verso Splugen, e tra le magnifiche foreste Grigionesi. Dopo poco ci troviamo a guidare nelle profonde gole di Viamala. Da li arriviamo a Thusis, e prendiamo per Tiefencastel . Mi fermo come sempre ad ammirare il bellissimo ponte di Solis.

https://c4.staticflickr.com/9/8530/2...a1e0ad43_h.jpg
Solis bridge by Franz R., on Flickr

Passiamo quindi per Bergun/Bravuogn e da li cominciamo a salire verso il passo dell’Albula.
Arrivato in cima, io ed altra gente veniamo fermati. Sulla strada stavano girando probabilmente qualche spot di qualche nuova auto. Auto che al mio passaggio era stata coperta. Il giorno successivo avrei trovato altre due auto, questa volta con un marchio Mercedes anche loro coperte pronte a girare uno spot sulle Dolomiti.

Inutile dire che gli scenari dell’Engadina per me sono i piu’ belli del mondo. Arriviamo cosi’ dopo qualche km al bivio di Zernez dove ci dirigiamo verso Scuol e la dogana di Martina con l’Austria.

Dalla dogana di Martina, decido di fare una scorciatoia passando da Norbertshöhe, in quanto l’altra dogana l’avrei fatta al mio ritorno. Si scende cosi’ verso Nauders e da li si procede verso la dogana con l’Italia ed il lago di Resia.
Il lago di Resia non e’ altro che una vallata che e’ stata allagata dopo la costruzione di una diga. Tutto cio’ risale al 1950, ma il progetto risaliva al 1910.

Mentre tutte le costruzioni vennero abbattute, si decise di lasciare la chiesa (costruita verso la meta’ del 300). Il campanile e’ l’unico ricordo del vecchio paese di Curon.

https://c4.staticflickr.com/9/8549/2...37913541_h.jpg
Lago di Resia by Franz R., on Flickr

Dopo una veloce sosta ed un tramezzino, si riparte verso Merano. Dopo qualche tornante, la temperatura comincia a salire, il traffico comincia ad aumentare e sinceramente credo che questa parte sia stata la peggiore di tutto il viaggio. Passando per Merano e Bolzano, a questo punto prendo la strada statale verso il Brennero, fermandomi come previsto a Bressanone dove avevo precedentemente prenotato un albergo (Hotel Löwenhof) appena fuori Bressanone con piscina e garage.

La serata a Bressanone e’ stata piacevole, delle antiche mura separano la bellissima citta’ vecchia.

Qui di seguito il filmato della prima giornata di viaggio. Buona visione!

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=mcWIAhuRL5c[/YT]

FATSGABRY 22-09-2016 17:50

Super spettacolo!anche a me piace molto il cantone grigione

franzli 23-09-2016 08:50

Il canton Grigioni secondo me e' quello che offre i panorami piu' spettacolari...

jack2425 23-09-2016 09:33

Bravo Franzli, bellissime le foto che ho visto su Flickr.

rufus.eco 23-09-2016 12:35

Quote:

Originariamente inviata da franzli (Messaggio 9160354)
Il canton Grigioni secondo me e' quello che offre i panorami piu' spettacolari...

E l'odio più alto verso i motociclisti :mad:

franzli 23-09-2016 12:36

Ma no... perche' dici cio'??

rufus.eco 23-09-2016 13:14

Perché è, così credimi, quando vieni fermato dalla polizia che ti dice.....lei è, in contravvenzione xche, in alto al passo ha superato la linea bianca.....il signore in questione con Ducati ....alle affermazioni si oppone ,è come risposta si sente dire ,che L,hanno visto dal basso col binocolo,e se se lo fa ripetere ancora verrà, portato in caserma ecc eccc ma daiiiii

rufus.eco 23-09-2016 13:15

Ovviamente multa di parecchi franchi

franzli 23-09-2016 13:52

Ma era vero? Hai davvero superato la linea continua?

Maxim64 23-09-2016 16:34

Posti stupendi .....la gente un po' meno . Soprattutto in Tirolo italiano dove ti senti dire.......voi italiani. Ma qua siamo in Italia !!!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rufus.eco 23-09-2016 20:27

A sentire chi guidava la moto,assolutamente no,ma anche se fosse vero mi sembra un patetico agguato fatto X raggranellare soldi agli Italiani,

rufus.eco 23-09-2016 20:29

Quote:

Originariamente inviata da Maxim64 (Messaggio 9161299)
Posti stupendi .....la gente un po' meno . Soprattutto in Tirolo italiano dove ti senti dire.......voi italiani. Ma qua siamo in Italia !!!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ma loro non si sentono Italiani,se non quando prendere sovvenzioni dal governo Italiano .............regione autonoma.

rufus.eco 23-09-2016 20:31

Ad ogni modo i passi Svizzeri sono bellissimi............

Meno di quelli Italiani......dai si fa x dire ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©