Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Test drive honda ctx 1300. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461937)

Enzino62 01-09-2016 19:55

Test drive honda ctx 1300.
 
Provata oggi per un paio di ore.
Moto del 2015 con 11000 km all attivo e con mia moglie dietro.

Premessa:
L estetica oltre ad essere soggettiva, per me, è un fattore che sulle moto non mi influenza l acquisto, ho avuto moto bruttissime che però avevano tanta sostanza e comunque questa a me piace.

Salito a bordo ti ritrovi con un anteriore immenso tipo goldwing, il serbatoio panciuto ti dà idea di una moto di sostanza. Da fermo i piedi appoggiano con tutta la pianta per terra anche se sono alto 1, 75, la sella è comoda come un sofà e ti fa capire da subito la natura di questa moto, una viaggiatrice pura. Il manubrio è immenso.... Parte dalla piastra di sterzo e facendo un giro del serbatoio arriva verso il pilota dando una impostazione eretta al busto, forse un po' troppo piccolo come sezione visto quanto è lungo da la sensazione di non essere all altezza di un insieme imponente.
Avvio il motore e sentire il sibilo del 4 cilindri è quasi emozionante, sembra che di cilindri c'è ne siano di più di 4.
Cerco la pedalina per inserire la prima ma senza guardare non la trovo, abbasso la testa e.... Ma è troppo avanti (penso), inserisco la prima, cerco di staccare la frizione e piano piano trovo l avvio di marcia solo alla fine della corsa tipo frizione alla frutta.
Mi immetto sulla statale che mi porta su a Asiago, la voglio provare sui tornanti per farla riscaldare più che può complice anche la temperatura esterna di 32*, mi preoccupano quelle teste fuori e con i collettori che mi sfiorarono le ginocchia.
La moto si comporta bene, la triangolazione pedane, sella, manubrio e di totale relax, nemmeno da custom è proprio rilassante, anche troppo e capisco il perché non trovavo alla partenza la pedalina marce.

Il motore:
sembra elettrico, sempre pronto moltooooo ricco di coppia, ma quel sibilo che mi ha emozionato alla partenza in movimento incomincia ad essere quasi una "sirena" che ti insegue. Il cambio in montagna si usa poco, senz altro meno della rt per come è elastico il motore.
La ruota posteriore da 200 ti dà sicurezza in curva insieme ad un telaio che segue sempre bene la corda impostata, il peso di oltre 300 kg in queste situazioni non pervenuto, e questo è una nota di merito a questo pachiderma.
La coppia del motore da il meglio di sé proprio all uscita dei tornanti, sempre pronta, è quasi piacevole farla danzare su queste curve anche se non è il suo pane, la poca luce a terra fa si che in un paio di curve ha toccato nonostante non erano estreme.
La nota negativa è stata proprio la sua triangolazione, l impostazione di guida ti fa sentire "neutro" sulla moto, oltre a quella posizione non puoi fare altro, nel senso che sulla rt ti avvicini più al serbatoio quando vuoi caricare l avantreno sulle curve e ti metti dietro quando sei in autostrada, bene, questo lo trovo un limite.

Freni :
Sistema di frenata integrale, la pedalina frena avanti e dietro e la leva solo avanti. Sono senz altro all altezza del peso che si portano dietro .

Sospensioni :
La solita honda, forcelle morbide che senz altro per una guida turistica vanno bene, ma se vuoi azzardare le senti "floscie".
Il posteriore segue bene l anteriore e assorbe molto bene anche perché è regolabile.

Protezione all aria:
Con parabrezza alto, dotata come optional ( esce nuova dalla casa con un unghia alta 10 cm...) non si hanno turbolenze sulle spalle e nemmeno al passeggero, idem le gambe, coperte e allineati.

Sceso in pianura abbiamo fatto la prova "turistica", niente da dire se non per quel sibilo citato su, comoda e rilassante, comandi ai loro posti perfetti e raggiungibili comodamente, la radio nemmeno accesa perché va solamente con chiavetta usb oppure Bluetooth da cellulare per ascoltare musica. Vibrazioni inesistenti. Gli specchietti tipo rt, per chi non è abituato possono essere una nota negativa per me no.
E sul turismo da il meglio di sé, comoda, spaziosa e con il passeggero non attaccato tipo, appunto, zaino.
Ci siamo fermati per pausa cicca e abbiamo aperto le borse laterali, misure di ingombro direi giuste,un casco dentro però non ci sta, forse perché io sulla rt uso quelle strette e quelle originali le uso solo in viaggio, un po' scarse come materiali,ma hanno una buona chiusura. Due cassettini sul serbatoio (minuscoli) e per il resto si può mettere il Bauletto.

Dotata di fanaleria anteriore e posteriore full led (figata...)
Ha il controllo di trazione disinseribile, manopole riscaldate originale honda. Abs di serie.

Note del passeggero :

Pedane troppo vicine ai piedi del conducente, le sue punte toccavano i miei talloni.
Sospensione posteriore troppo rigida
Aria non pervenuta
Posizione sella comoda al patto di mettere un bauletto per la schiena.
Calore eccessivo dallo scarico.


PRO :
moto molto "paciosa", una piccola goldwing per macinare chilometri in, badate bene, tranquillità.
Consumi non elevati ma non paragonabili alla rt, il consumo medio del BC mi dava 17 km/l.
Bella o brutta moto fuori dal coro, diversa di quello che c'è in strada e per me è un lato positivo.
Guida instancabile.
Cambio silenzioso.
Coppia da vendere.

Contro:
Frizione spugnosa e stacca a fine corsa.
Sibilo motore fastidioso (sicuramente ci si abitua)
Forcelle morbide.
Cover specchietti e valige laterali sulle buche sono rumorose.

Ma il grande difetto di questa moto è il CALORE che sprigiona, non da dove preoccupava me dalle teste ma dalla giuntura serbatoio/sella provocando una calura che incomincia dai zebetei e sale per tutto il corpo.
Stessa opinione del passeggero, piedi e gambe sembravano in un forno ha esclamato mia moglie.
Si, senz altro con l abbigliamento tecnico non si avverte sino al punto che lo abbiamo sentito noi che eravamo in jeans e senz altro i 32 grafi esterni hanno aiutato questo difetto.
Ma con la rt mai avuti problemi di caldo nemmeno in braghe corte.

Conclusione :

Bella ma impossibile.
E capisco dopo averla testata perché ha la sua clientela negli usa.
I fratelli Yankee mi perdoneranno di questa mia affermazione.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e041c7b50c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ba2f24a878.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4c0ad0bbf2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1a04485e46.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c711153333.jpg




Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

geminino77 01-09-2016 20:36

Enzino hai sbagliato forum ahahah a quei livelli vado su una vera goldwing..questa mi sembra voglio ma non posso...

TAG 01-09-2016 21:23

quindi la sua mamma Pan European le ha regalato il più che conosciuto difettuccio del caldino....

peccato non ci abbiano messo rimedio

ennebigi 01-09-2016 21:41

Difettuccio per il quale la moto non ebbe gran successo pur essendo di gradevole aspetto. Questa nun se può guarda'...... Assomiglia a quell'aborto 700/800, non so bene, senza marce..... Un cesso interstellare..... Piuttosto andrei in trotter moto guzzi........ricordate ?

Enzino62 01-09-2016 22:58

Purtroppo si, scalda come scaldava la Pan.
Peccato perché il motore merita e se rivedevano il discorso basamento o si inventavano un raffreddamento aria/liquido e sopratutto lasciavano i cavalli della pan, sarebbe un discorso diverso.
Estetica apparte.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

sergius68 02-09-2016 23:18

Ti sei dimenticato un altro Pro: questa non ti lascia a piedi...!! 😆
Scherzi a parte, mi sembra che non abbia la sesta..se ne sente la mancanza ?

Enzino62 03-09-2016 09:09

Effettivamente un honda, qualsiasi essa sia non ti lascia a piedi.
La 6 marcia? Perché ne ha 5? Non mi sono accorto della sua mancanza.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dumbo54 03-09-2016 10:07

Bene bene, vista ieri a San Giusto Canavese.
A me non dispiace, ma con le considerazioni sul caldo mi hai tolto ogni dubbio.
Io il caldo lo soffro TANTISSIMO, quindi discorso chiuso.
Tra l'altro non la importano più.
Domandona: il K6 mi risulta che scaldi decisamente di meno, o no?
Ah, proprio ieri ho "compiuto" i 98.000, tutto bene...sgrat sgrat...
:D:D

Enzino62 03-09-2016 10:30

Il problema non sono le "altre" moto perché di scaldare scaldano tutte, noi siamo abituati molto bene con la rt che non avendo il raffreddamento a liquido di conseguenza elettroventole, non riscalda minimamente. Dobbiamo essere consapevoli che le "altre" riscaldano, chi più chi meno ma riscaldano. Io prima della rt in luglio e agosto le mie moto le usavo contro voglia proprio per questo motivo e se le usavo, anche per un giretto di un ora indossavo minimo pantalone tecnico per attutire un po'. Sono delle scelte consapevoli.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

sergius68 03-09-2016 11:02

Nelle moto a liquido (qualsiasi esse siano) purtroppo quando parte la ventola il calore si sente, non c'è niente da fare (poi è importante come )viene dissipato.
Nelle moto "ad aria" il calore è quello che viene dalle testate e su questo punto l rt ti "colpisce " in un punto dove non si avverte tanto fastidio (da questo punto di vista è meravigliosa).
Oppure il calore può venire dal catalizzatore della marmitta :mi ricordo quando avevo la Breva 1200...non era tanto il motore a dare fastidio quanto il catalizzatore sotto la moto che praticamente diventava incandescente tanto da fare rimpiangere la yamaha a liquido.
Una volta "scatalizzata" la moto....tutta un altra storia(anche a livello di fluidità e consumi)

GCarlo_PV 17-09-2016 10:39

Io mi ricordo Deauville 700 che ha avuto anche Enzino per 2 volte....ed a a parte il rapporto peso potenza ridicolo, il fatto di avere solo 5 marce, quello che mi dava veramente fastidio all'inverosimile:
le vibrazioni sulla manopola destra che mi creavano problemi di sensibilità al mignolo ed anulare destri già dopo un ora di guida
.....il peggio era il calore eccessivo in zona zebedei e ginocchio destro....in estate era una tortura da usare...
Con RT siamo su un altro pianeta a queste voci....

skorpio7272 27-09-2023 12:15

Ne sto seriamente considerando l'acquisto, le quotazioni per un 2015 in buone condizioni e con pochi km (20/30mila) viaggiano sui 9mila euro (ma son sicuro che trattando si arriva sugli 8mila), che rispetto a un RT stesso anno e stessi km sono più basse di almeno 2/3mila euro.

Il problema è la rivendibilità, un domani trovare chi se la compra non sarà affatto semplice...

ennebigi 28-09-2023 04:44

Un termosifone con le ruote.....e a che prezzo.....

Skiv 28-09-2023 07:39

Quote:

che rispetto a un RT
non c'è neanche paragone, proprio non possono stare nella stessa frase la CTX è una cruiser-bagger
Riguardo alla rivendita non saprei, io ci ero andato vicino qualche anno fa a prenderne una e le trovavo a meno che adesso :-o

skorpio7272 20-10-2023 12:48

mah, insomma, se gli metti un cupolino alto e un bauletto posteriore (cosa che fanno più o meno tutti, lo stile bagger da noi va abbastanza poco) secondo me (ripeto, secondo me) son comparabili.

però la RT la conoscono tutti, ha il suo mercato ecc. e la CTX è una roba che da nuova si son comprati in due, salvo poi riscoprirla sull'usato (come ho fatto io) come alternativa economica (e forse - dico forse - un pelino più agile) alla RT e alla GoldWing.

vabbuò, tanto finché non vendo la Vulcan che ho ora non se ne parla, anche di andarne a vedere una non ho particolarmente voglia...

Skiv 20-10-2023 13:16

Parlo dinamicamente, con trucco e parrucco puoi far passare come sportiva anche un'utilitaria.
Una RT è proprio altra categoria, dove con questa sei impiccato con la BMW sei a passeggio, se fai la gitarella cruiser va benissimo, l' RT ti chiama gas.
Ognuna ha il proprio utilizzo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©