Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Caricabatterie grigiio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460939)

antropix 05-08-2016 18:20

Caricabatterie grigiio
 
Ipotizzando un periodo di fermo prolungato, ho inserito il caricabatterie che avevo per la bialbero (ma che non ho mai utilizzato).

Si accendono contemporaneamente le due spie in basso (alimentazione ed errore), poi errore si spegne e si accende il led rosso "0".

E' un comportamento normale, visto che la batteria è carica oppure c'è una anomalia? Devo farlo riconoscere in qualche modo?

Grazie a chi sà e gentilmente risponde..

Lampeggi

antropix 05-08-2016 18:59

Nel frattempo ho letto un po di discussioni e credo di aver capito che il grigio è adattabile alle ultime serie di LC, ma bisogna passare dal conce per far tarare la presa.

Mi confermate?
Bisogna portarsi dietro anche il caricabatteria?

Grazie

Brainstorm 05-08-2016 20:50

Non ho ancora usato quello grigio sulla mia RS del 2015, ma ho letto che il quadro deve essere accesso prima di attaccare lo stabilizzatore.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

kingfrenk 06-08-2016 19:25

il mantenitore è compatibile con il can bus del LC, solo che lo deve riconoscere, cioè collegato con il contatto della moto aperto, due led, del mantenitore, lampeggiano ad intermittenza, quando è avvenuto il riconoscimento si accende solo quello che indica lo stato di carica, a questo punto si può spegnere il quadro, e si lascia fare al mantenitore il suo lavoro

Cilio 07-08-2016 07:12

Ciao,approfitto di questo argomento aperto per farvi la mia domanda a tema.
Io ho da poco una rockster 1150 selezione 2003 e pensavo di prendere un caricabatterie per tenerla un po "viva".... devo prendere per forza un caricabatterie Bmw o posso prenderne uno qualsiasi?

GraIe

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Cilio 07-08-2016 07:13

Volevo scrivere Grazie ;)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

giama 07-08-2016 11:52

Uno qualsiasi specifico per moto va bene. Io uso un optimate 4 dual program con il cavetto direttamente collegato alla batteria, così ho ovviato gli eventuali problemi con il can bus.

bastamusse 07-08-2016 15:52

per giama: la stessa cosa che avevo pensato di fare io con un Optimate3: collegare positivo e negativo della batteria con due fili e poi collegare il mantenitore senza estrarre la betteria dall'alloggiamento. Mi confermi che non ci sono problemi col can-bus o altre diavolerie? in pratica la ricarica/mantenimento non passa attraverso la centralina, se ho ben capito. grazie ciao

managdalum 07-08-2016 23:40

@Cilio: questa è la stanza delle LC, quella del tuo modello è questa

giama 08-08-2016 14:43

Ciao Bastamusse. Io ho utilizzato il cavetto standard in dotazione all'optimate, collegandolo come descrivi tu alla batteria. La corrente arriva direttamente all'accomulatore senza passare per l'impianto. Mai avuto problemi con nessuna moto, nemmeno con questa. Altresì, utilizzando il carica batterie in modalità can bus, ho sempre avuto problemi di riconoscimento dello stesso da parte dell'impianto della moto.

giama 08-08-2016 14:48

Sulla stanza del GS lc c'è una discussione lunghissima in merito; alla fine dal mio punto di vista questa resta sempre la miglior soluzione. Il cavetto rimane sotto sella, invisibile e al riparo dalle intemperie. Quando fermo la moto per un periodo lungo, sgancio le selle, collego la presa del cavetto a quella del mantenitore, richiudo tutto e il gioco è fatto.

bastamusse 08-08-2016 17:04

grazie giama; sono assolutamente d'accordo con te anch'io pensavo di utilizzare il cavetto in dotazione all'Optimate (che tra l'altro ha anche il fusibile) e cerco in ogni modo di evitare centraline, riconoscimenti, can bus (anche l'autobus se posso...)ecc.. di cui sono piene zeppe ormai tutte le moto, ma trovavo una rottura dover estrarre la batteria ogni volta che devo attaccarci il mantenitore. grazie ancora e saluti

giama 09-08-2016 08:27

Come estrarre la batteria ogni volta che la metti in carica? Io l'ho smontata solo per collegare il cavetto, poi l'ho rimessa al suo posto lasciandolo attaccato e portando la presa sotto la sella del pilota. In questo modo al bisogno, devi solo sganciare le stelle e collegare i'Optimate. Smontare ogni volta là batteria è davvero una rottura:mad:! Fammi sapere. Ciao ciao

bastamusse 09-08-2016 10:02

per giama: infatti, proprio quello che intendevo io, fprse non mi sono espresso bene saluti e grazie

gb.iannozzi 13-02-2017 17:42

manutentore batteria BMW grigio
 
Ho letto di tutto nelle varie stanza, domanda secca quanti lo usano il grigio? funziona? procedura esatta? perchè a me il can-bus non mi degna... sempre a 0v (led rosso) rimane

Brainstorm 13-02-2017 17:45

Attacchi con quadro acceso, e poi stacchi quadro è funziona

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

antropix 13-02-2017 18:42

Fallo una volta con il quadro acceso, poi in futuro non servirà più.

Tieno conto che dopo la connessione, resta rosso a 0 (non error ma 0) per un pò, anche oltre il quarto d'ora. Non vuol dire che non và, è il programma di carica che pompa al massimo, poi diventa arancio e verde in poco tempo.

Quando è diventato verde, se stacchi lo spinotto dalla moto ma lasci attaccata la presa alla corrente, il verde rimane anche per un giorno intero..

Spero di essere stato chiaro

Lampeggi rossi e verdi

B-king13 13-02-2017 19:09

Io uso uno da battaglia, ma devo sempre staccare la batteria per caricare, altrimenti non carica se collego i cavetti laterali cioè al negativo e poi al positivo. Poi allo spinotto neanche l'ombra.

santino 13-02-2017 21:05

Strano. Io sono attaccato direttamente ai poli della batteria con una prolunghina con spinotto stagno (che ho fissato con una fascetta al telaio, vicino alla presa da can bus). Collego lì il carica/manutentore (che usavo prima su altra moto) e questo carica se c'é da caricare, altrimenti và in manutenzione.
Non devo mai staccare nulla. ;)

Inviato dal mio GT-P7510 utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi 13-02-2017 23:07

Allora sono io che sbaglio sequenza, lo connetto a quadro spento e dopo metto in on il quadro, in effetti rimane rosso lì per oltre 10 minuti, senza errore quindi ho desunto sbagliando che non andava, nel k1200s non dovevo accendere manco il quadro, ci riprovo allora grazie

antropix 14-02-2017 06:55

Facci sapere....

gb.iannozzi 14-02-2017 18:42

rimesso stasera dopo 30 minuti era caldo, sempre segnalazione 0v, ma no errore, segno che sta caricando. La moto da quando è arrivata non è mai purtroppo stata usata, quindi immagino sia molto scarica di batteria, vediamo domani mattina

antropix 15-02-2017 06:44

Stamattina potresti trovarlo verde a 3/3. Se così fosse, stacca lo spinotto dalla moto senza disconnettre la spina dalla corrente e verifica per quanto tempo il led 3/3 resta verde prima di spegnersi...
Lamps

Alessio gs 15-02-2017 07:11

Scusa ma la batteria è ancora buona?Hai provato con il voltmetro?...ciao...

mispal 15-02-2017 08:13

Hai collegato accessori non originali al can-bus supplementare? Io, sulla mia gs, avevo collegato li una presa usb ed il caricatore non andava a causa sua. Mi rimenva sempre sulla spia rossa e non andava. Ho scollgato l'usb ed è andato.

A proposito, sapete dirmi cosa indica il lampeggio dello stop posteriore con manutentore attaccato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©