Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Valli del Natisone, a ridosso del confine di Stato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459701)

aquilasolitaria 10-07-2016 11:37

Valli del Natisone, a ridosso del confine di Stato
 
E' stato un giro in moto con itinerario e mete/soste decise lì per lì prima di partire. Ciò a causa di meteo sfavorevole verso le Dolomiti dove pensavamo d'andare, fino al giorno prima.- Tuttavia il gusto del giro in moto è stato superlativo .....dalla mattina alla sera.-
Per il Gianca, compagno di viaggio, è stato il primo giro in moto da pensionato......e chi ben comincia .....ecc. ecc. ----così si dice :!:
Questo è stato l'itinerario ......
Sacile &gt Villa Manin/Passariano &gt Palmanova &gt Manzano &gt Castelmonte &gt ........strade e stradine delle Valli del Natisone, a ridosso del confine italo/sloveno .....pranzo a Caporetto ....ritorno ancora per le valli del Natisone &gt Canebola &gt Reana del Rojale &gt Fagagna &gt Spilimbergo &gt Sacile
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/846352.jpg

Villa Manin (Passariano/Codroipo) senza umanità, senza macchine in sosta, con stupendo cielo e sole .....
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/846365.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/846366.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/846367.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/846370.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/846371.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/846369.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/846372.jpg

..................................continua

aquilasolitaria 10-07-2016 11:38

Un saluto a Villa Manin dove spesso passo allungando di qualche km il mio transitar da quelle parti; passo solo per soddisfare lo sguardo …..
http://oi67.tinypic.com/25gck8y.jpg
….e poi strada regionale “napoleonica” fino a Palmanova dove abbiamo trovato il modo d’avvicinarci alla piazza nonostante l’area del centro, da qualche anno, sia interamente pedonalizzata.
http://oi63.tinypic.com/6xu6wj.jpg

Colazione all’aperto con bella vista e lunga chiacchierata……
http://oi64.tinypic.com/i20lf9.jpg
http://oi65.tinypic.com/nn5tdz.jpg

Anche la piazza di Palmanova è un luogo rilassante ….curato ed ordinato .- Un tempo c’erano solo militari di leva :- Palmanova era quasi sinonimo di caserma. Ora è tutto altro; divise non se ne vedono !
http://oi66.tinypic.com/351vi1s.jpg
http://oi68.tinypic.com/5ze6n5.jpg

Dopo Palmanova, ci siamo fermati alla “Grande Sedia” di Manzano …..già guinnes dei primati quando a Manzano si fabbricavano le sedie di mezzo mondo.
Da simbolo delle attività industriali è diventata simbolo della crisi industriale :- priva di manutenzione mostra il suo degrado, il suo futuro che significherà DEMOLIZIONE :!:
http://i68.tinypic.com/311t28m.jpg
http://i65.tinypic.com/4gj8zk.jpg
……………………..continua

aquilasolitaria 10-07-2016 11:39

Dopo aver visto la “Grande Sedia” di Manzano e, purtroppo, constatato l’abbandono e l’incuria di qualcosa di cui, in tempi non lontani, si andava fieri …………
abbiamo proseguito per il Santuario della Beata Vergine di Castelmonte (Madone di Mont in friulano) .-
Passare davanti alla Casa del Miele e non fermarci per un’ombretta di quello buono, oltre al miele da portare a casa, non è mai stato possibile per noi ……e per non interrompere le tradizioni, ….STOP e cin/cin …..
http://i65.tinypic.com/33emsgj.jpg
http://i66.tinypic.com/2vumv6u.jpg
http://i64.tinypic.com/5ytah0.jpg
http://i63.tinypic.com/2llm3o5.jpg

A Castelmonte con i ricordi di quando vedevo la Yugoslavia ad un tiro di fucile …….
http://i66.tinypic.com/30kq3hu.jpg
Anche loro, gli “jugoslavi”, ora sloveni, vedevano noi altrettanto vicini ……ma in mezzo c’è il corso del torrente Judrio che ci divideva anche se il lasciapassare di noi residenti in zona confinaria agevolava lo sconfinamento.
Una barriera, quella del confine, che mi ha lasciato il segno ; nel senso che potevo allontanarmi da casa solo verso nord e ovest ; l’est m’incuriosiva ……
http://i64.tinypic.com/10xrdzb.jpg

All’interno del Santuario non siamo entrati ; ci siamo limitati ad una sosta per poi cercare un luogo dove pranzare ……….in mente avevamo il rifugio Solarie, ubicato sulla omonima sella sul confine con la Slovenia.-
http://i68.tinypic.com/33a6li0.jpg
http://i67.tinypic.com/2ywbggx.jpg

Ed ora cominciava il bello; l’andar su stradine ombreggiate dove di tanto in tanto si aprivano finestre panoramiche sulle Valli del Natisone. Di solito le percorro in autunno in mezzo ai castagni e fra le castagne che cadono in strada ………….

…………………………continua

aquilasolitaria 10-07-2016 11:40

Strade che conosco, quelle delle Valli del Natisone; le conosco da circa mezzo secolo, quando le percorrevo in Lambretta, e poi in Fiat 1100R .- Raggiungevo questi luoghi dalle rive dell’Isonzo; avevo anche un amore, una morosa proprio nelle Valli del Natisone.-
http://i66.tinypic.com/wmdm6s.png
C’è sempre da scoprire, comunque.- Molte cose cambiano col tempo e qui determinante è stato il confine che da “chiuso” è diventato “aperto”.
http://i67.tinypic.com/2cpwdfs.png
La strada tracciata in rosso, per esempio, non era percorribile prima del 1990; ora non c’è alcun divieto se non un confine, che non è un valico confinario, là dove la stradina da asfaltata diventa sterrata/pietrosa/in ripida discesa .
Non invita certo a proseguire, ma ricordavo d’averla percorsa qualche anno fa ; ero certo che arrivava a Livek (SLO) ………….
Per arrivare, si, siamo arrivati a Livek; solo che la strada è diventata più sconnessa di come la ricordavo ………….
Finalmente fuori dal tratto peggiore ………
http://i63.tinypic.com/1zdni52.jpg
http://i68.tinypic.com/1figrq.jpg
http://i68.tinypic.com/24no4qp.jpg
Prima di percorrere la stradina di cui sopra, ci eravamo fermati al rifugio Solarie per pranzare :- è il 5 luglio e lo abbiamo trovato chiuso !
No comment sul far turismo in Italia e non ci vuol molto a capire il perché i turisti austriaci e tedeschi frequentino più le strade slovene che le strade friulane.-
Per pranzare siamo scesi a Caporetto…….
http://i67.tinypic.com/28bvedc.jpg

……………………continuerò ….per chiudere

aquilasolitaria 10-07-2016 11:41

Dopo il pranzo, si pensa al ritorno .....eran già le ore 15,00 .....
Che strada facciamo ? .....Si, la più breve, anche con qualche sterratino .....
http://i63.tinypic.com/vpkgog.jpg

Al cippo che ricorda gli scontri avvenuti sotto il dominio austro/ungarico, nel borgo, ora paese, di Bergogna (in sloveno: Breginj) .....ci siamo sempre fermati ed anche questa volta l'abbiamo fatto.
http://i65.tinypic.com/epekn5.jpg
Solo che di solito trovavamo mele, o pere, o prugne nei paraggi ....frutta da "rubare" agli alberi nei paraggi, ma stavolta niente ....nisba !

Sempre suggestivo il passaggio sul ponte che attraversa la vallata ed il torrente Natisone ......
http://oi65.tinypic.com/15fk9qx.jpg

Poi il ritorno in Italia per un confine "senza nome" .....almeno per me ....
http://i67.tinypic.com/16kxncl.jpg
http://i67.tinypic.com/es55w8.jpg

Gianca si era fermato a fotografare ..........ad un bivio l'ho aspettato perchè per queste stradine in mezzo ai boschi è facile anche perdersi ....
http://i66.tinypic.com/2wpqiat.jpg
http://oi65.tinypic.com/15mfnz5.jpg

Da Canebola (che mi ricorda la base partigiana nel conflitto con la base partigiana di Porzus ........e la strage fra partigiani nell'ultimo conflitto mondiale)......ci siamo affidati alla strada suggerita dal navigatore satellitare ......che Dio mio sarà anche utile ma mica sempre !?!?
............................alla prossima ..........http://forum.mototurismo.it/vb5/core...2/smile_29.gifhttp://forum.mototurismo.it/vb5/core...2/smile_29.gif
aquilasolitaria

saltino 24-07-2016 01:17

E Topolò? Non mi avete fatto l'alto Natisone .

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

andrew1 24-07-2016 10:21

Imperdibile, come imperdibile è il Postaja Topolove, che si teneva proprio in quel periodo.

La strada di Solarie va fatta con il mio bel XT600, divertimento puro ... in effetti è una delle poche strade in fuoristrada in italiafrica in cui non c'è il divieto di transito, per questo ormai si va esclusivamente in Slovenia e Croazia dove, peraltro, organizzano dei fantastici week-end nei quali si può andare in fuori strada senza problemi.

Come dici tu, ormai qui siamo al nulla, anche gli austriaci ormai hanno abbandonato i nostri lidi a favore della croazia, qui vengono solo a distruggere tutto durante la pentecoste, tanto anche a loro nessuno fa nulla.

Circa il rifugio Solarie, mi par ovvio che durante la settimana è chiuso ... ci passano pochissime persone di la, e quindi non ha senso tenerlo aperto.

FATSGABRY 24-07-2016 11:11

Che spettacolo

aquilasolitaria 24-07-2016 16:10

Quote:

Originariamente inviata da saltino (Messaggio 9091561)
E Topolò? Non mi avete fatto l'alto Natisone .

Topolò ....Topolò .....non mancherò appena tornerò da quelle parti .....
lampsssss
aquilasolitaria


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©