Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Rumore/Vibrazione sul retrotreno su asfalto sconnesso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455890)

elicoide 22-04-2016 21:43

Rumore/Vibrazione sul retrotreno su asfalto sconnesso
 
Ciao a tutti,
ho percorso i miei primi 2500km con la mia prima 1200 GS ADV 2016.
Per ora sono contento, davvero contento di questa moto a parte un piccolo problema che mi infastidisce un po'. Si tratta di un rumore accompagnato da una leggera vibrazione che sento sulle staffe quando si affronta un tratto di asfalto rovinato e sconnesso. Voglio dire, non buche e avvallamenti ma quei tratti che presentano crepe e micro asperità spesso dovute all'usura del manto stradale. Non mi sembra provenire dalla gomma ma dal cardano. Ne ho parlato col meccanico dal conce e mi ha detto che è normale.
E secondo voi è normale?

Slim_ 22-04-2016 21:54

Per me potrebbe essere normale. Io farei qualche prova sullostesso tratto di strada con pressioni pneus progressivamente più basse (chessò fino a 2.2). A me sta cosa ricorda un po' le impressioni che alcuni hanno sulle Anakee

NicoSan 22-04-2016 21:55

Sì, anche la mia prima LC faceva uguale, quando ho visto che anche la mia ADV del 2015 era identica mi sono messo sereno........ a dir il vero lo ero anche prima, non mi dava noia.

elicoide 22-04-2016 22:13

Ma infatti è probabilmente normale. Lo spero proprio... Ed effettivamente non è un grosso problema, se è una "caratteristica" ci faccio l'abitudine e Amen...

Sanny 22-04-2016 22:15

mi e' successo in spagna 2 anni fa, su un paio di curve con asfalto molto granuloso,,pensavo si fosse rotto qualcosa....poi mai piu' fatto

GELANDERSTRASSE 22-04-2016 23:15

:scratch::scratch::scratch::scratch:

Loferico2 23-04-2016 08:09

ogni tanto lo fa anche la mia std, ho notato che la cosa si accentua tenedo l'ammortizzatore nella modalita' piu' rigida. ..non ci faccio piu' caso

edramon 23-04-2016 09:17

Lo fa anche la mia, solo sulle microasperità. Mi son fatto l'idea che è il cavalletto che saltella e colpendo il suo supporto trasmette questa vibrazione. Dopo 70000 km è sempre uguale.

maidomo 23-04-2016 10:16

[...]

Stessa città stesse sensazioni. Che sia il cavalletto che sulle asperità più accentuate tende a saltellare ma non escluderei movimenti anche dal cardano.

Questa elasticità la ritengo assolutamente normale. Peggio sarebbe se fosse tutto molto più rigido. Con il rischio che con una botta più forte possa creparsi o spaccarsi qualcosa.

Va bene così.
In ogni caso sul manto stradale pessimo tengo sempre le gomme a pressioni più basse. 2,2 e 2,5

edramon 23-04-2016 13:06

Tutto normale per fortuna. Ho letto da qualche parte che la rigidezza del monobraccio può causare la trasmissione di qualche vibrazione....
Anche io per maggior confort sto sui 2.2-2.5, senza zavorrina però

elicoide 23-04-2016 22:18

Le vostre testimonianze mi rincuorano. Mal comune mezzo gaudio. Anche se il "problema" credo provenga dal cardano per escludere la possibilità che abbia origine dal cavalletto centrale, appena posso provo a fare un giro con il cavalletto legato con un elastico.
Vi farò sapere.

Matpho 26-04-2016 14:41

Anch'io soffro dello stesso problema da sempre. Ogni volta che prendo buche anche piccole, avvallamenti, rotaie, pavé cittadino, ecc. si verifica un rumore proveniente dalla zona cavalletto ma che nulla centra con quest'ultimo. Sembra la trasmissione/cardano che sbatte come se avesse un gioco.... Segnalato più volte al concessionario che dopo averla provata continua a dire che è tutto a posto e che non sente nulla ..... L'enigma continua ad essere irrisolto ed io spero sempre non mi rimanga qualcosa in mano .....

edramon 26-04-2016 18:03

non credo sia un gran problema però...
Ieri ho provato a spingere con il tacco un po' in giù il cavalletto, in modo che non stesse a contatto con i suoi fermi, ma lo fa lo stesso, quindi forse cavalletto non è (ehm...lo avevo detto proprio io)

Banny568 26-04-2016 19:36

Anche a me capita di sentire questa sensazione, che io descriverei come coppia conica del cardano che salta un dente...
Lo faceva anche il mio precedente my 2008 e all'inizio, essendo la prima BMW, mi preoccupava.
Poi mi sono accorto che cambiando gomme, spariva o si attenuava, in più lo faceva e lo fa anche il 2016, su sconnessioni dell'asfalto, mentre con asfalto perfetto, non lo ha mai fatto.
Alla fine credo che in particolari situazioni la scolpitura della gomma si agganci alle asperità dell'asfaltato, creando questo rumore-vibrazione, che probabilmente nelle altre moto, viene ammortizzato dalla catena o dalla cinghia dentatata.
Oggi poi sono passato su una pigna e non fosse che l'avevo ben vista, la sensazione è stata come si fossero spezzati buona parte dei raggi della ruota posteriore...

Slim_ 26-04-2016 20:20

Ammazza che pigna!!

Corde et igne audere semper

antares81 26-04-2016 21:47

Diciamo che non e' normale, nemmeno se lo fa a tanti la mia compresa.
Si sente una bella scossa alle pedane in corrispondenza delle crepe o disconnessione sull'asfalto.
Quello che ho notato e' che non lo fa sempre dipende da pressione, benzina nel serbatoio, setting esa... Bho comunque e' così.

elicoide 26-04-2016 22:26

Io faccio il piastrellista e quando mi lamento perché le piastrelle che devo posare sono storte o non calibrate il fornitore mi dice che non è un difetto ma una "caratteristica"del prodotto
Ecco anche questa è una caratteristica e siamo tutti a posto.:lol::lol::lol:

teoconte 27-04-2016 06:48

Lo fa anche la mia MY2015 e lo faceva anche la precedente MY2014.
Io quando lo sento do gas e sparisce subito :lol::lol::lol:

edramon 27-04-2016 07:28

Ma ragazzi, che venga trasmessa qualche piccola vibrazione dall'asfalto in condizioni particolari non mi sembra un gran problema. Personalmente lo ho notato ma non mi dà assolutamente fastidio, è una cosa minima.

millling 13-08-2016 23:05

Avvertito lo stesso "problema" , stranamente oggi ero con due amici con 2 nuove xr 1000 e anche loro avvertono questo rumore sullo sconnesso. Essendo che la loro trasmissione è a catena abbiamo pensato ad un qualche componente in comune su tutte e 3 le moto
( ho un TB 2016) . Potrebbe essere essere l ESA?.. mah.. Pero' è vero che indurendo su HARD si accentua.Credo che alla fine sia mal comune.. :)

piegopocopoco 14-08-2016 04:55

...anche loro hanno le ANA3?....le gomme citate non assorbono alcuna asperità, si sentono anche le formiche....con la trasmissione a catena la causa andrà sicuramente ricercata da qualche altra parte...

Dive68 17-08-2016 12:05

La mia lo faceva con le gomme di primo equipaggiamento Ana3 buttate dopo 800 km montate le Conti Trail Attak 2 problema sparito

NickF 19-08-2016 09:43

Oltre alla nuova TB 2016, Lo faceva anche la mia GS del 2005....
Credo sia normale....

millling 19-08-2016 20:32

Ok , mal comune mezzo gaudio allora.:lol:

RRiccardo 12-12-2016 20:52

anche la mia lo fá....adv my16
vediamo al cambio gomme se cambia qualcosa......

il cavalletto centrale...... potrebbe essere l'occhiello di aggancio di destra col seeger...
......un incubo ricorrente .... ciclico...... dopo 20 anni dall'aprilia rx 125cc si ripresenta ......e noooo!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©