![]() |
MAROCCO 2016 dopo il "RITORNO"
Stiamo programmando il ritorno in Marocco che conquisteremo per la terza volta consecutiva dal primo sbarco nel 2014: PAGINE DEL TOUR 2014
Questa volta il periodo scelto è dal 2 al 12 giugno (sperando in un pò di caldo più sia sull'atlante che in riva all'oceano) con partenza Genova/Tangeri e ritorno Nador/Séte, già acquistato il biglietto nave proprio ieri (per la cronaca alla cifra di circa € 700 per 2 pax, moto, cabina vista mare e assicurazioni). Le prime 2 volte siamo andati con la 1200GS ADV del 2013 e quest'anno andremo con la nuova 1200GS ADV LC 2015, quindi avremo la possibilità di provarla al meglio, capire le differenze sperando nella massima soddisfazione. Questa volta il tour sarà diverso dalle precedenti uscite, anche se più simile alla prima che alla seconda volta in quanto torneremo nel deserto di Merzouga passando da Chefchaouen (la città azzurra), Azrou (foresta delle scimmie), attraverseremo l'Atlante, sperando che in giugno ci sia meno freddo rispetto alle volte che l'abbiamo attraversato in aprile, per poi raggiungere appunto Merzouga. Da qui percorreremo tutta la valle della Draa costeggiando tutta la fascia sud dell'Atlante, per arrivare a Taroudant. Da qui risaliremo verso nord passando probabilmente da Marrakech per arrivare al porto di Nador da dove ci imbarcheremo per Sète. In totale sono circa 2500 km., con una media di 312 km. al giorno in 8 giorni. MAPPA DEL TOUR http://www.semobei.it/images/MAROC-27.jpg Sebbene la situazione politica del bacino mediterraneo sia critica per il terrorismo, sembra che in Marocco la situazione sia sotto controllo, quindi in un certo senso sicura, anche perchè si è saputo che le autorità belghe e francesi che brancolano nel buio si stiano rivolgendo all'intellignece marocchina molto esperta di questi fenomeni e di come tenere a bada le teste calde, e questo la dice lunga.... ;) Se qualcuno è già stato quest'anno o sta per andare sarebbe bello scambiarsi qualche opinione.... |
appena tornato da 4 giorni a marrakesh (in aereo) e tutto sembra assolutamente tranquillo. l anno prossimo vorrei tornare in Marocco con la mucca, se non ti spiace ti contatterò per un po' di informazioni.
ciao e buona strada |
Ben volentieri Buglia, intanto inserisco i vari aggiornamenti qui...
|
e bravo sto francesco qui! in bocca al lupo!
|
Ciao, stavo pensando di fare più o meno lo stesso giro i primi di settembre.
Solo per conferma, ma le strade del tuo tragitto sono tutte tranquillamente percorribili in due o ci sono tratti sterrati ardui? Grazie |
Ciao Zeno! Come va? Tutto bene? Che fai tu... torni in Turchia?
Ciao Rep, le strade del mio tour sono tutte molto buone anche devo ancora studiare il percorso da MERZOUGA a Taroudant passando da Zagora.... Se si vuole fare la diretta Merzouga Zagora dovrebbe essere tutta pista ma non mi fido ad andare da solo con mia compagna, meglio tornare su a Rissani e fare tutta la valle della Draa con eventuale puntata a Zagora... |
io volevo andare ad ottobre ed avrei già praticamente studiato percorso e tappe (molto simile al tuo cercando rifare più piste) ma gli amici che dovevano venire con me ora sono più riluttanti proprio per la situazione generale...nonostante come dici il Marocco sembri tranquillo....uffa:mad:
mi toccherà accontentarmi di leggere il tuo report :-o |
Il Marocco è il mio sogno! Seguo con interesse!
|
Quote:
|
anch'io sto programmando un giretto giù in Marocco
mi sono confrontato con Giacomo Ferri, amico di amici, che abita a Merzouga e ha l'hotel Le Chevalier Solitaire (http://www.giacomoferri.it/) dove soggiornerò. Secondo lui, se si ha un pò di manico, si può fare la pista Taouz-Ramlia-Zagora; http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/366549.jpg http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/366548.jpg dopo Ramlia andando verso Jebel Zireg (monte) c'è molto fesh-fesh e per le nostre moto son cazzi! ma c'è una soluzione da lui approvata (qui sopra) dove c'è poco fesh-fesh questo è il mio: http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/366547.jpg periodo migliore fine ottobre-inizio novembre (G. Ferri) ... ora fa già caldo ciao a tutti andrea.pizzul@gmail.com |
stavo pensando ai pneumatici e al filtro aria ...
Anakee Wild e Sprint Filter con calza antipolvere ... voi come la preparate? |
se si vuole l'assistenza o alleggerire la moto si può affittare un pick-up Taouz-Zagora (1 giorno) a €200,oo.
Visto che tale la tratta è la più intensa e difficile per moto così pesanti ... sto valutando seriamente la cosa |
MAROCCO 2016 dopo il "RITORNO"
Interessante il discorso del pick-up...
Per via degli pneumatici io mi trovavo benissimo con i Metzeler Touranche che però non fanno per le misure del nuovo BMW 1200 ADV LC, e questo mi dispiace molto perché non si trovano altri simili che vanno bene su tutti i fondi, anche sullo sterrato: http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...878b82a89a.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
MAROCCO 2016 dopo il "RITORNO"
Scusate ragazzi, ho visto che il 3D sul navigator V è stato chiuso, quindi posto qui la mia richiesta, magari qualcuno mi indirizza alla sezione giusta.
Sto programmando il percorso in Marocco con il nuovo Bmw navigator V con aggiornamento lifetime. Provenendo dal TTR (quindi parto da zero) volevo capire se è necessario acquistare la mappa Marocco, se qualcuno l'ha testata per capire come è la copertura (ci sono piste o tracciati off?) e se è possibile avere due dritte se come installarla, o se ci sono "trucchetti" per semplificare... o magari anche risparmiare qualcosa... 😉 |
puoi usare le mappe OSM che funzionano bene, io ci ho girato il marocco senza problemi
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=395261 |
per comodità metto il link da dove scaricare tutte le mappe che vuoi per garmin
http://garmin.openstreetmap.nl/ |
e un piccolo consiglio per non diventare matti quando si viaggia in paesi con alfabeto non latino (arabo, cirillico, greco, georgiano ecc.), visto che molto spesso la traduzione nel nostro alfabeto può variare, sempre meglio usare le coordinate gps per inserire le destinazioni
|
Le Osm Marocco sono coperte bene fino a Tan Tan... poi il nulla.
Puoi integrare con la Marokko topo, non è autoroute ma per le piste è ancora la migliore. http://www.motor-europe.com/morocco.php?lang=en |
penso che siano valide anche queste:
http://www.gmaptool.eu/en/content/af...-topo-routable e puoi trovare altre informazioni utili ciao |
Scusate la mia ignoranza ma qualcuno mi suggerisce due dritte su come si importano queste mappe OSM sul navigator V?
|
Bel viaggetto interessante... Sarebbe bello... Andrò a leggermi la pagina del tour 2014.
|
Quote:
per farla semplice: 1) scarichi la mappa (ultimo file di questo link) http://osm.pleiades.uni-wuppertal.de...e51828fdfe6a6/ 2) la unzippi sul pc (ti viene fuori un file che si chiama gmapsupp.img 3) colleghi il garmin al pc (o inserisci direttamente la scheda SD nel lettore), sulla scheda SD dovresti avere una cartella chiamata "Garmin" (se non ce l'hai creala) 4) copi il file unzippato gmapsupp.img nella cartella garmin sulla scheda SD 5) abiliti la mappa OSM sul garmin (di solito devi andare in mappe->info e spuntare "mappa OSM" |
Smart sei mitico, non so come ringraziarti 👍🏻👏🏻👏🏻
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©